La strada torna a salire: il menù ora prevede il Passo San Leonardo.
14:04
Complimenti alla Regione Abruzzo e al comitato di tappa locale: le strade sono tutte state asfaltate di recente per garantire la massima sicurezza alla corsa.
13:57
Mikkel Honoré e Iljo Keisse a condurre il gruppo in funzione di Joao Almeida.
13:53
Fuglsang va in prima persona all'ammiraglia Astana per prendere la mantellina.
13:46
Ricomincia a piovere.
13:41
A 80 km dal traguardo il gap si è stabilizzato sui 6'
13:32
Si ricompatta il gruppo, che viaggia con 5'51" di ritardo dagli 8 fuggitivi.
13:29
In discesa il gruppo si è frazionato in più tronconi. Indietro sono rimasti la maglia bianca Vanhoucke e quella blu di Ganna.
13:25
5'45" il vantaggio di Ruben Guerreiro (EF Pro Cycling), Jonathan Castroviejo (Ineos Grenadiers), Eduardo Sepúlveda (Movistar), Ben O'Connor (NTT Pro Cycling), Larry Warbasse (AG2R La Mondiale), Giovanni Visconti (Vini Zabù-Brado-KTM), Kilian Frankiny (Groupama-FDJ), Mikkel Bjerg (UAE Team Emirates) sul gruppo, ora in zona rifornimento.
13:23
Missione compiuta per Bjerg. A 89 km dalla conclusione diventano 8 gli uomini in fuga.
13:21
Tornati in pianura, riprende in mano la situazione la squadra della maglia rosa.
13:16
Giulio Ciccone, cresciuto su queste strade, fa da apripista al gruppo.
13:12
Trek-Segafredo in testa al gruppo in discesa: Nibali non vuole correre alcun rischio e, se possibile, prendere in castagna i rivali per la maglia rosa.
13:08
100 km alla conclusione per il drappello di testa.
13:07
Il gruppo scollina con 6'30" di ritardo dalla testa della corsa.
13:01
Il siciliano della Vini Zabù - Brado - KTM ha avuto la meglio su Guerreiro e Castroviejo.
13:00
Giovanni Visconti conquista il GPM di Passo Lanciano e virtualmente passa al comando della classifica degli scalatori.
12:58
Riaumenta il passo in gruppo, a dettarlo troviamo Davide Ballerini della Deceuninck Quick Step.
12:55
Ritiro per Pavel Kočetkov (CCC).
12:53
A 110 km dalla fine la fuga viaggia con 6'41" sul gruppo.
12:51
Seppur rallentato da una foratura, insiste nella sua azione il cronoman danese Bjerg.
12:49
Il gruppo sta affrontando con andatura regolare il Passo Lanciano.
12:46
Nelle prime posizioni del gruppo Deceuninck Quick Step, Movistar, Bahrain Merida e NTT.
12:43
Mikkel Bjerg della UAE Emirates è uscito da gruppo per provare a riportarsi sui fuggitivi.
12:40
Continuano a guadagnare i 7 attaccanti: Ruben Guerreiro (EF Pro Cycling), Eduardo Sepulveda (Movistar), Ben O'Connor (NTT Pro Cycling), Jonathan Castroviejo (Ineos Grenadiers), Larry Warbasse (AG2R La Mondiale), Giovanni Visconti (Vini Zabù-Brado-KTM) e Kilian Frankiny (Groupama-FDJ).
Ha smesso di piovere e splende il sole sulla corsa, anche se la variabilità metereologica dovrebbe accompagnarci fino al traguardo.
12:34
Il gruppo intanto si è allargato e il suo ritardo sfiora i 5'.
12:29
Su di loro si riportano Larry Warbasse (AG2R La Mondiale), Giovanni Visconti (Vini Zabù-Brado-KTM) e Kilian Frankiny (Groupama-FDJ).
12:25
Il quartetto di testa prende il largo e aumenta il proprio vantaggio sulle rampe della prima asperità di giornata.
12:22
Sarà la volta buona? Di sicuro ora il percorso offre difficoltà che possono frazionare il gruppo.
12:20
Al TV di Guardiagrele passa per primo Guerreiro davanti a O'Connor, Castroviejo e Sepulveda. Il gruppo è regolato da Arnaud Démare che precede Peter Sagan e conquista un ulteriore punto per assicurarsi la maglia ciclamino sulle spalle.
12:18
Al km 70 tentano la fuga Ruben Guerreiro (EF Pro Cycling), Eduardo Sepulveda (Movistar), Ben O'Connor (NTT Pro Cycling) e Jonathan Castroviejo (Ineos Grenadiers).
12:14
Il capitano della Trek-Segafredo aveva allungato con Sergio Samitier (Movistar), Jack Haig (Mitchelton-Scott), Davide Villella (Astana) e Jhonathan Narvaez (Ineos Grenadiers) ma chiaramente il gruppo non gli ha concesso il via libera.
12:09
Continuano gli attacchi in testa al gruppo. Tra coloro che hanno provato ad andare in avanscoperta c'è stato anche Vincenzo Nibali.
12:03
Peccato che i corridori (e pure noi) non abbiano tempo di gustare le prelibatezze locali. I social del Giro ci fanno venire l'acquolina in bocca con le pallotte cacio e ova...
Giro di Tavola! The recipe inspired by the Stage 9, "Pallotte cacio e ova" together with Chef in Camicia. Local wine selection by @GardiniLuca.#Giropic.twitter.com/APkwkoxPIb
I girini non si stanno risparmiando. Domani c'è il giorno di riposo e, visto l'aumento dei contagi nel nostro paese e il maltempo che potrebbe compromettere le tappe in programma nell'ultima settimana di gara, ogni lasciata è persa.
11:35
Scatti e controscatti in testa al gruppo, che lascia la splendida Costa dei Trabocchi per dirigersi verso l'entroterra.
11:33
La media della prima ora di corsa è stellare: 50,600 km/h.
11:30
Giornata difficile per Pavel Kochetkov (CCC Team) e Stéphane Rossetto (Cofidis) che già pagano oltre 4' dal gruppo maglia rosa.
11:26
L'abruzzese della Movistar viene ripreso, ma sicuramente ci riproverà per essere protagonista sulle strade di casa.
11:24
Dopo una scivolata, rientra in gruppo e attacca Dario Cataldo.
11:21
Questa notizia, si aggiunge a quelle che ieri hanno riguardato la Alè BTC Ljubljana e Jan Bakelants della Circus Wanty Gobert in vista della classica belga e di Simon Yates (Mitchelton-Scott) costretto ad abbandonare il Giro d'Italia.
È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...
Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...
Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...
Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...
Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...
Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...
Quando passa Vincenzo Nibali, ambassador del Giro e delle corse di Rcs Sports, tutti lo chiamano per un saluto, un autografo e una foto e lui ricambia con un sorriso. Anche sabato scorso al Lombardia il siciliano non si è...
La supremazia di Tadej Pogacar è davvero indiscutibile. È il più forte sulle strade e strapazza i suoi avversari: se questo crea uno spettacolo entusiasmante per gli appassionati e i tifosi, per i corridori sta diventando fonte di preoccupazione e...
Non solo Seixas, Sparfel e Bisiaux tra i giovani emergenti della scuola francese che stanno crescendo nel panorama internazionale. Sulla scia di quest'ultimi sta pedalando con profitti anche il talento Maxime Decomble. Il ventenne di Le Ciotat, località nel dipartimento...
Il Tour of Chongming Island, competizione in tre tappe in corso di svolgimento in Cina, si è aperto con la volata vincente di Kathrin Schweinberger e... con un colpo di scena. Sul traguardo di Chongming, la 28enne della Human Powered Health - campionessa...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.