— Israel Start-Up Nation / Israel Cycling Academy (@YallaIsraelSUN) October 10, 2020
16:37
Matthews regola il gruppo a 14', davanti a Gaviria
16:25
Brändle è comunque quinto, con Ravanelli sesto
16:25
Almeida tiene comunque la maglia rosa
16:25
Il gruppo è atteso tra circa 11/12 minuti
16:25
Secondo posto per Puccio e terzo Holmes. Quarto Rosskopf
16:23
Ora sarà volata per il secondo posto
16:23
VINCE ALEX DOWSETT!!!
16:22
La Israel può festeggiare la prima vittoria in un Grande Giro
16:22
ULTIMO KM!! 45" per Dowsett
16:21
Siamo in vista dell'ultimo km
16:19
Non si prende più l'inglese
16:18
40" per Dowsett a 3 km dall'arrivo
16:15
35" per il terzetto con Puccio
16:15
Sta tornando a guadagnare Dowsett. 6 km all'arrivo
16:12
Rosskopf riesce a rientrare su Puccio e Holmes. Vediamo se trovano l'accordo per andare a riprendere Dowsett, che però è un signor cronoman
16:12
Meno di 10 km all'arrivo
16:11
Puccio e Holmes hanno dimezzato il vantaggio di Dowsett, che ora ha 27"
16:10
Anche Rosskopf leggermente in difficoltà
16:10
Si staccano Brändle e Ravanelli
16:10
Prova a forzare Holmes con Puccio a ruota
16:09
Continua a spingere Dowsett, che adesso sta prendendo fiducia
16:08
Dowsett comincia lo strappo con 40" sugli altri fuggitivi
16:06
La Israel può cominciare a sognare la prima tappa di un Grande Giro
16:06
36" per Dowsett! Sarà molto difficile andare a riprenderlo
16:04
Intanto l'inglese ha 27" sul resto dei fuggitivi!
16:03
15 km all'arrivo. Ai meno 10 i corridori torneranno sullo strappo di Via Saragat, dove vedremo se Dowsett potrà veramente vincere
16:01
Prova a reagire Rosskopf ma Brändle rompe i cambi in favore del compagno
16:00
Il britannico della Israel ha già preso 15" e dietro si guardano
15:59
Attenzione perché è partito Dowsett e nessuno lo ha seguito
15:58
Il duo della Israel porta a compimento l'inseguimento e i sei fuggitivi si ricompattano davanti
15:58
Tra quattro chilometri i fuggitivi passeranno una prima volta sotto il traguardo di Vieste
15:56
10" il margine tra i due gruppetti a 20 km dall'arrivo
15:56
Brändle ha ripreso il compagno e il bergamasco dell'Androni e si sta impegnando per chiudere il gap sui tre di testa
15:53
I tre di testa hanno 15" su Dowsett e Ravanelli
15:52
Ricordiamo che Holmes quest'anno ha vinto a Willunga Hill al Tour Down Under, battendo il re di quella salita, Richie Porte
15:52
Rosskopf rientra su Puccio e Holmes
15:51
Salta Brändle, mentre Dowsett e Ravanelli provano a stringere i denti
15:51
Solo Holmes riesce a seguirlo, poco più lontano Rosskopf
15:50
Forcing di Puccio in Via Saragat, un chilometro al 9%!
15:46
Fuggitivi che rimangono comunque compatti. Non ci sono molte asperità da qui al traguardo e bisognerà saper giocare d'astuzia per portarsi a casa questa tappa
15:44
29 km all'arrivo
15:43
Prime scaramucce tra i fuggitivi. Si muove Dowsett
15:43
Molto bene Puccio che rientra subito sul britannico
15:39
33 km all'arrivo, quasi 11' per i battistrada
15:37
Problema meccanico per Ravanelli, che cambia bicicletta
La Deceuninck fa il ritmo in testa al gruppo nella salita di Monte Sant'Angelo
13:49
100 km all'arrivo
13:41
Non forzano i fuggitivi in salita, d'altronde mancano 102 km all'arrivo
13:39
I fuggitivi sono in salita
13:39
Per non lasciare nulla al caso, il francese si è preso il settimo posto al TV, battendo ancora una volta Sagan
13:38
Ecco che arriva la Groupama-FDJ in testa al gruppo, per approcciare al meglio la salita con il suo capitano Demare
13:35
Sta per iniziare la salita di Monte Sant'Angelo (9,4 km al 6,2%)
13:29
10' esatti il ritardo del gruppo
13:28
Transita per primo Holmes, seguito da Ravanelli e Rosskopf
13:27
Siamo in vista del traguardo volante di Manfredonia
13:07
I minuti di vantaggio diventano ora 9!
12:59
70 km percorsi, 8'40" per i sei davanti. Ancora 27 km prima che cominci la prima, nonché più impegnativa, salita di giornata
12:57
Deceuninck-Quick-Step e Bahrain-McLaren in testa al gruppo a fare il ritmo
12:51
Otto minuti!
12:48
Dowsett e Brändle a dettare il ritmo tra i fuggitivi. Il primo è 6 volte campione nazionale britannico a cronometro, il secondo 6 volte campione austriaco, sempre a crono. Rosskopf, invece, due volte campione statunitense contro il tempo
12:45
7'32" per i sei battistrada
12:44
🚴♂️ Meno di un'ora al passaggio del gruppo al rifornimento. Il ''pranzo'' è pronto per fare il pieno di energia per il Gran Finale di tappa. pic.twitter.com/swSZMnsYjc
Quel che è certo è che Arnaud Demare andrà a caccia del suo terzo successo consecutivo, cosa che non succede dal 1980 con Beppe Saronni
12:41
Possibile che oggi qualcuno possa risentire delle fatiche di ieri
12:40
La tappa di ieri, condizionata dal forte vento, è stata una delle più veloci nella storia del Giro d'Italia, con 51 km/h di media
12:36
Trascorsi 52 km di gara. La situazione sembra ora essersi stabilizzata
12:34
Lievita a 6 minuti il vantaggio dei battistrada
12:28
I corridori stanno costeggiando il Golfo di Manfredonia e vanno dritti verso il Parco Nazionale del Gargano
12:26
Sopra i quattro minuti il divario ora
12:25
Sarà quindi meglio non lasciare loro un divario troppo ampio, perché a quel punto potrebbe diventare complicato chiudere il gap
12:23
E attenzione perché è un gruppo ben assortito, con ottimi pedalatori che in carriera hanno fatto delle cronometro la specialità principale, come Dowsett e Brändle, ma anche Rosskop e Puccio, che quando c'è da prendere vento in faccia è uno specialista
12:22
Abbiamo quindi la fuga di giornata
12:21
Si è rialzato il gruppo, che ora viaggia a 3'15" dai fuggitivi
12:15
Ormai abbiamo raggiunto i 35 km di corsa. Il ritmo continua ad essere sostenuto
12:10
Circa 30 secondi il gap che hanno nei confronti del plotone
12:10
Al comando ci sono: Simone Ravanelli (Androni-Sidermec), Joey Rosskopf (CCC), Matthias Brändle, Alex Dowsett (Israel Start-Up Nation), Matthew Holmes (Lotto Soudal) e Salvatore Puccio (Ineos Grenadiers)
12:07
Sei corridori hanno un piccolo margine sul gruppo, che però è molto vicino
12:02
Molto attiva l'Androni-Sidermec in testa al gruppo
11:57
Superati i 20 km di gara, gruppo ancora compatto
11:55
Anche oggi la tappa non sembra tra le più congeniali ai fuggitivi, ma qualche corridore, soprattutto delle formazioni Professional, vorrà sicuramente provarci
11:49
13 km trascorsi. I primi 90 sono completamente pianeggianti
11:48
Molti attacchi ma per ora il gruppo si mantiene compatto
Oltre a Yates ricordiamo che non partiranno oggi Edoardo Affini (Mitchelton), Sean Bennett (EF), Tony Gallopin (Ag2r) e Patrick Gamper (Bora-hansgrohe), tutti usciti malconci dalla tappa di ieri
11:35
Ormai ci siamo, sta per partire la tappa
11:30
La notizia del giorno, ovviamente, è il ritiro forzato di Simon Yates, risultato positivo al coronavirus e posto subito in isolamento dalla Mitchelton Scott.
11:29
Come sempre, mentre i corridori sono impegnati nel trasferimento, vi invitiamo a leggere la presentazione della tappa firmata da Giuseppe Figini, che ci racconta sempre mille e mille particolari.
11:28
Due i GPM in programma: al km 106.2 Monte Sant'Angelo, 2ª categoria, poi al km 157.3 La Guardiola di 4ª categoria. Ma dopo il primo Gpm la strada si fa nervosa, la pianura sparisce al'adrenalina comincerà a farsi sentire.
11:27
Si corre oggi la Giovinazzo-Vieste di 200 km, frazione che propone una seconda parte decisamente impegnativa.
11:26
Buongiorno e ben trovati amici all'appuntamento con l'ottava tappa del Giro d'Italia.
11:25
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Parla australiano la quinta tappa della Volta a Portugal, la Lamego - Viseu di 155 km. A sfrecciare per primo è stato infatti Brady Gilomre, portacolori della Israel Premier Tech Academy che ha preceduto il colombiano Mesa della Efapel Cycling...
C'è un amico in più che pedala nel paradiso delle due ruote. Giancarlo Ferrari, il professore ciclista, se n'è andato stamane all'età di 73 anni. Spinto da una passione incredibile per le due ruote, era un pilastro del Team Guadrini...
Si è svolta questa mattina a Milano la riunione tecnica dedicata ai Mondiali ed Europei strada. Presenti, oltre al team manager Roberto Amadio, i tecnici Marco Villa, Marco Velo, Marino Amadori, Edoardo Salvoldi e Mario Scirea. La riunione è...
Arriva un altro Milan nel gruppo dei professionisti. La Groupama-FDJ ha annunciato l'ingaggio di Matteo Milan, fratello di Jonathan, con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. L'arrivo di Matteo Milan è perfettamente in linea con la visione a...
Mathieu van der Poel è pronto a tornare in bici e lo farà domenica prossima al Profronde van Etten-Leur. Il campione olandese è stato tra i protagonisti del Tour de France, dove ha ottenuto una vittoria di tappa nella seconda...
Lello Ferrara ha postato un commento rispondendo alle critiche di alcuni lettori che hanno voluto puntualizzare le sue parole nel simpatico video realizzato a Komenda con Tadej Pogacar. Ci è parso giusto dare alle parole di Lello il risalto di...
Sabato all’età di 90 anni, li aveva festeggiati il 18 marzo, è morto Bruno Mussolini, ex ciclista forlivese della fine degli anni Cinquanta. Lascia la moglie Maria Giovanna e i figli Andrea, Alessandro e Giovanni. Nato a Fiumana è...
Lidl Trek è lieta di annunciare che il 23enne campione ceco Mathias Vacek ha rinnovato il suo contratto con il team fine del 2029. Da quando è entrato a far parte di Lidl-Trek nel 2023, Vacek ha mostrato una crescita...
Da martedì a sabato il Team Polti VisitMalta è impegnato al Tour of Denmark, cinque giornate ad alta tensione con diversi circuiti finali e una crono centrale pianeggiante che inizierà a fare la differenza in classifica. La formazione Polti VisitMalta...
Un pubblico di 16 milioni su Bbc e Itv e quasi altrettanti online. Un boom assoluto per il titolo europeo di football vinto dalle ragazze inglesi per la seconda volta consecutiva. Hanno visto e hanno festeggiato gli inglesi, come se...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.