Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! Ci vediamo domani con la seconda tappa, la Gradara-Riccione
16:10
Completano la Top 10 Colnaghi, Gazzoli e Aleotti
16:00
Poi Baldaccini, Carboni, Bais e Tarozzi
16:00
Secondo Vandenabeele, terzo Tiberi
15:58
Lo spagnolo della Kometa è riuscito a bruciare tutti nella volata ristretta
15:58
E vince ROPERO!!
15:57
ULTIMO KM!
15:57
12" ora tra i due gruppi al comando. Occhio agli ultimi 300 metri che salgono all'8%
15:55
Gruppo a 35" dalla testa, Baldaccini rientrato sugli inseguitori
15:54
3 km all'arrivo, i battistrada stanno per rientrare a Urbino
15:53
20" per i tre di testa, che hanno buone possibilità di arrivare
15:52
Davide Baldaccini (Colpack Ballan) sta provando a rientrare sul terzetto all'inseguimento
15:52
Ormai siamo ai -5 km dall'arrivo
15:50
Il gruppo Tiberi in testa ha 15" sul terzetto all'inseguimento e 30" su ciò che resta del gruppo
15:49
Con Carboni e Bais c'è anche Manuele Tarozzi (Emilia)
15:48
Un gruppo di circa 30 corridori a 50"
15:48
Meno di 10 km all'arrivo
15:47
A 16" ci sono Carboni e Davide Bais (Cycling Team Friuli)
15:47
C'è un terzetto in testa quindi: Tiberi, Ropero e Vandenabeele
15:47
Situazione molto confusa
15:45
Scollina per primo Ropero, seguito da Tiberi, Henri Vandenabeele (Lotto Soudal Dev) e Hoole
15:45
Si muove anche Antonio Tiberi (Colpack Ballan)
15:44
Scatto secco di Alejandro Ropero (Kometa) dal gruppo, che raggiunge e stacca prima Fouché e poi Hoole
15:42
Dietro la situazione si è ricompattata, con una parte del gruppo che è rientrata sul resto dei fuggitivi. Ci sono anche i big come Tiberi, Aleotti, Pidcock e tanti altri
15:41
Siamo sulla salita de I Gualdi
15:41
Hoole ha staccato Fouché intanto
15:29
Non sarà facile rientrare per il gruppo
15:28
23 km all'arrivo. I due di testa hanno guadagnato una trentina di secondi su Guasco e 45" al resto dei fuggitivi. Gruppo a 2'10"
15:25
Davanti ora hanno guadagnato qualche secondo Fouché e Hoole
15:13
Raggiunto Benedetti, tornano ad essere 23 i battistrada. Ma il gruppo sta rimontando: 1'50" il ritardo ora
15:05
Come sempre un grande grazie agli amici di Radio Informazioni, senza i quali sarebbe impossibile raccontare in diretta la gara
15:00
Segnalato il ritiro di Stan Van Tricht (SEG), caduto nelle prime fasi di gara
14:57
Intanto nel gruppo dietro il ritmo è aumentato ed è segnalato a 2'55" a 44 km dall'arrivo
14:56
Siamo di nuovo ad Urbino, Benedetti ha 25" sul resto dei fuggitivi, che si è ricompattato alle sue spalle
14:51
Benedetti in questo momento è solo al comando con 15" su Carboni, Reynders, Faresin e Muller. Il resto dei fuggitivi è a 25"
14:49
46 km all'arrivo
14:47
Intanto siamo al terzo passaggio sulla salita de I Gualdi. Transita per primo in solitaria Benedetti, mentre dietro sono molto allungati
14:43
I giovani U23 non avranno molte occasioni per mettersi in mostra quest'anno e vogliono sfruttare ogni chance che si presenterà loro. Questa prima tappa corsa a ritmi folli ne è la conferma
14:42
Corridori in zona rifornimento
14:36
A un minuto da questi corridori c'è un drappello con Jens Reynders (Hagens Berman Axeon), Harrison Sweeny (Lotto Soudal Dev), Federico Molini (Mastromarco Sensi Nibali), Joab Schneiter (Swiss Racing Academy), Oliver Rees (Trinity), Marco Ghirlanda (Velo Club Mendrisio)
14:31
Ecco i 23 di testa: Samuele Zoccarato (Colpack Ballan), Matteo Carboni (Biesse Arvedi), James Fouche (Hagen Berman Axeon), Pasquale Abenante, Gabriele Benedetti, Marco Murgano, Edoardo Faresin (Casillo-Petroli Firenze-Hopplà), Harrison Wood, Daan Hoole (SEG), Samuele Zambelli (Iseo Serrature Rime Carnovali), Martin Nessler, Andrea Pietrobon (Cycling Team Friuli), Lorenzo Visintainer (General Store), Matteo Fantoni (Velo Plus Palazzago), Reto Muller, Yannis Voisard (Swiss Racing Academy), Manuel Allori (GS Maltinti Lamp. Banca Cambiano), Mattia Guasco (NTT), Asbjor Hellemose (Velo Club Mendrisio), Nicolò Garibbo, Filippo Baroncini (Beltrami TSA Marchiol), Samuele Rivi (Tirol KTM), Elorza Murguialday (Ciclista Urbasa)
14:20
Il gruppo è a 4'10" dai 23 di testa, di cui tra poco vi daremo i nomi
14:13
78 km all'arrivo, concluso il secondo giro e la situazione è tornata a mescolarsi. Ora gli uomini al comando sono 23!
14:01
Gara apertissima, quando ci avviciniamo alla fine del secondo giro
14:00
Gli undici di testa hanno 30" su 15 inseguitori, mentre un altro gruppetto di quattro corridori è evaso dal gruppo e sta provando a rientrare
13:59
Gruppo segnalato a 3'15"
13:58
L'unico dei 17 contrattaccanti che, per ora, è riuscito a rientrare in testa è Zoccarato. Gli altri sono rimasti sfilacciati lungo la salita
13:58
Al secondo passaggio sul GPM de I Gualdi transita per primo Rivi, seguito da Faresin e Murgano
13:41
Gruppo a 2'32"!
13:41
Attenzione perché 27 corridori davanti sono pericolosi
— Giro d'Italia Giovani Under 23 (@giroditaliau23) August 29, 2020
13:40
Si è staccato un gruppo di 17 corridori ora, che sta per raggiungere i 10 di testa
13:38
In testa abbiamo quindi: Marco Murgano, Edoardo Faresin (Casillo-Petroli Firenze-Hopplà), Andrea Pietrobon (Cycling Team Friuli), Matteo Fantoni (Velo Plus Palazzago), Yannis Voisard (Swiss Racing Academy), Manuel Allori (GS Maltinti Lamp. Banca Cambiano), Mattia Guasco (NTT), Filippo Baroncini (Beltrami TSA Marchiol), Samuele Rivi (Tirol KTM), Elorza Murguialday (Ciclista Urbasa)
13:36
I sei corridori sono riusciti a rientrare sui quattro di testa dopo 50 km di gara. Gruppo a 1'00" ma la situazione è in divenire, perché continuano gli attacchi dietro
13:34
Ad Allori si sono uniti Mattia Guasco (NTT), Filippo Baroncini (Beltrami TSA Marchiol), Edoardo Faresin (Casillo), Samuele Rivi (Tirol KTM), Elorza Murguialday (Ciclista Urbasa), che stanno provando a rientrare in testa
13:30
Gruppo distante 1'00" ora, ma continuano gli attacchi dietro. Ora nel mezzo ci sono sei corridori
13:25
44 km trascorsi, gruppo a 38", mentre nel mezzo è segnalato Manuel Allori (GS Maltinti Lamp. Banca Cambiano)
13:22
Dopo 41 km il loro vantaggio è di 35", il gruppo per il momento però non ha diminuito la sua andatura
13:22
Si tratta di Marco Murgano (Casillo-Petroli Firenze-Hopplà), Andrea Pietrobon (Cycling Team Friuli), Matteo Fantoni (Velo Plus Palazzago), Yannis Voisard (Swiss Racing Academy)
13:16
Terminato il primo giro (sono quattro in totale), provano ad evadere altri quattro corridori
13:16
Ripresi i fuggitivi
13:13
Il gruppo però è molto vicino
13:13
Siamo vicini alla conclusione del primo giro, in testa rientrano anche Antonio Puppio (Kometa), Samuele Rivi (Tirol KTM), Andrea Pietrobon (Cycling Team Friuli), Jacques Sauvagnargues (Trinity)
13:06
Al GPM è transitato per primo Zoccarato, seguito da Faresin e Benedetti
13:06
Hanno guadagnato circa 15" sul gruppo Samuele Zoccarato (Colpack Ballan), Gabriele Benedetti, Edoardo Faresin e Matteo Zurlo (Casillo-Petroli Firenze-Hopplà), Martin Nessler (Cycling Team Friuli), Matteo Fantoni (Velo Plus Palazzago), Elorza Murguialday (Ciclista Urbasa), Francesco Pirro (GS Maltinti Lamp. Banca Cambiano)
13:01
Ritmo molto alto in avvio, è difficile portare via una fuga, ma attenzione perché al GPM de I Gualdi qualcosa si sta muovendo
12:34
I corridori hannno lasciato Urbino, è cominciato il Giro d'Italia U23
12:19
Come da tradzione, prima della partneza (ore 12.30) vi invitiamo a leggere sulle nostre pagine la ricca presentazione cultural-sportiva della tappa firmata da Giuseppe Figini.
12:18
La prima tappa propone subito delle insidie, ci riferiamo a quelle dell'Appennino marchigiano: la Urbino-Urbino di 150,5 km propone 4 gpm ma in realtà poca pianura.
12:17
Trentuno squadre al via, 13 delle quali straniere, anche se alcune hanno dovuto rinunciare loro malgrado a causa della pandemia e delle relative restrizioni.
12:16
Ed eccoci amici alla prima corsa rosa dell'anno: scatta da Urbino, infatti, l'edizione 2020 del Giro d'Italia Under 23.
12:15
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...
Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...
Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...
Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...
Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...
Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...
Quando passa Vincenzo Nibali, ambassador del Giro e delle corse di Rcs Sports, tutti lo chiamano per un saluto, un autografo e una foto e lui ricambia con un sorriso. Anche sabato scorso al Lombardia il siciliano non si è...
La supremazia di Tadej Pogacar è davvero indiscutibile. È il più forte sulle strade e strapazza i suoi avversari: se questo crea uno spettacolo entusiasmante per gli appassionati e i tifosi, per i corridori sta diventando fonte di preoccupazione e...
Non solo Seixas, Sparfel e Bisiaux tra i giovani emergenti della scuola francese che stanno crescendo nel panorama internazionale. Sulla scia di quest'ultimi sta pedalando con profitti anche il talento Maxime Decomble. Il ventenne di Le Ciotat, località nel dipartimento...
Il Tour of Chongming Island, competizione in tre tappe in corso di svolgimento in Cina, si è aperto con la volata vincente di Kathrin Schweinberger e... con un colpo di scena. Sul traguardo di Chongming, la 28enne della Human Powered Health - campionessa...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.