GIRO UNDER 23. LA PRIMA ROSA E' DI ROPERO
Le insidie dell'Appennino marchigiano per la prima frazione
Copyright © TBW
16:10
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! Ci vediamo domani con la seconda tappa, la Gradara-Riccione
16:10
Completano la Top 10 Colnaghi, Gazzoli e Aleotti
16:00
Poi Baldaccini, Carboni, Bais e Tarozzi
16:00
Secondo Vandenabeele, terzo Tiberi
15:58
Lo spagnolo della Kometa è riuscito a bruciare tutti nella volata ristretta
15:58
E vince ROPERO!!
15:57
ULTIMO KM!
15:57
12" ora tra i due gruppi al comando. Occhio agli ultimi 300 metri che salgono all'8%
15:55
Gruppo a 35" dalla testa, Baldaccini rientrato sugli inseguitori
15:54
3 km all'arrivo, i battistrada stanno per rientrare a Urbino
15:53
20" per i tre di testa, che hanno buone possibilità di arrivare
15:52
Davide Baldaccini (Colpack Ballan) sta provando a rientrare sul terzetto all'inseguimento
15:52
Ormai siamo ai -5 km dall'arrivo
15:50
Il gruppo Tiberi in testa ha 15" sul terzetto all'inseguimento e 30" su ciò che resta del gruppo
15:49
Con Carboni e Bais c'è anche Manuele Tarozzi (Emilia)
15:48
Un gruppo di circa 30 corridori a 50"
15:48
Meno di 10 km all'arrivo
15:47
A 16" ci sono Carboni e Davide Bais (Cycling Team Friuli)
15:47
C'è un terzetto in testa quindi: Tiberi, Ropero e Vandenabeele
15:47
Situazione molto confusa
15:45
Scollina per primo Ropero, seguito da Tiberi, Henri Vandenabeele (Lotto Soudal Dev) e Hoole
15:45
Si muove anche Antonio Tiberi (Colpack Ballan)
15:44
Scatto secco di Alejandro Ropero (Kometa) dal gruppo, che raggiunge e stacca prima Fouché e poi Hoole
15:42
Dietro la situazione si è ricompattata, con una parte del gruppo che è rientrata sul resto dei fuggitivi. Ci sono anche i big come Tiberi, Aleotti, Pidcock e tanti altri
15:41
Siamo sulla salita de I Gualdi
15:41
Hoole ha staccato Fouché intanto
15:29
Non sarà facile rientrare per il gruppo
15:28
23 km all'arrivo. I due di testa hanno guadagnato una trentina di secondi su Guasco e 45" al resto dei fuggitivi. Gruppo a 2'10"
15:25
Davanti ora hanno guadagnato qualche secondo Fouché e Hoole
15:13
Raggiunto Benedetti, tornano ad essere 23 i battistrada. Ma il gruppo sta rimontando: 1'50" il ritardo ora
15:05
Come sempre un grande grazie agli amici di Radio Informazioni, senza i quali sarebbe impossibile raccontare in diretta la gara
15:00
Segnalato il ritiro di Stan Van Tricht (SEG), caduto nelle prime fasi di gara
14:57
Intanto nel gruppo dietro il ritmo è aumentato ed è segnalato a 2'55" a 44 km dall'arrivo
14:56
Siamo di nuovo ad Urbino, Benedetti ha 25" sul resto dei fuggitivi, che si è ricompattato alle sue spalle
14:51
Benedetti in questo momento è solo al comando con 15" su Carboni, Reynders, Faresin e Muller. Il resto dei fuggitivi è a 25"
14:49
46 km all'arrivo
14:47
Intanto siamo al terzo passaggio sulla salita de I Gualdi. Transita per primo in solitaria Benedetti, mentre dietro sono molto allungati
14:43
I giovani U23 non avranno molte occasioni per mettersi in mostra quest'anno e vogliono sfruttare ogni chance che si presenterà loro. Questa prima tappa corsa a ritmi folli ne è la conferma
14:42
Corridori in zona rifornimento
14:36
A un minuto da questi corridori c'è un drappello con Jens Reynders (Hagens Berman Axeon), Harrison Sweeny (Lotto Soudal Dev), Federico Molini (Mastromarco Sensi Nibali), Joab Schneiter (Swiss Racing Academy), Oliver Rees (Trinity), Marco Ghirlanda (Velo Club Mendrisio)
14:31
Ecco i 23 di testa: Samuele Zoccarato (Colpack Ballan), Matteo Carboni (Biesse Arvedi), James Fouche (Hagen Berman Axeon), Pasquale Abenante, Gabriele Benedetti, Marco Murgano, Edoardo Faresin (Casillo-Petroli Firenze-Hopplà), Harrison Wood, Daan Hoole (SEG), Samuele Zambelli (Iseo Serrature Rime Carnovali), Martin Nessler, Andrea Pietrobon (Cycling Team Friuli), Lorenzo Visintainer (General Store), Matteo Fantoni (Velo Plus Palazzago), Reto Muller, Yannis Voisard (Swiss Racing Academy), Manuel Allori (GS Maltinti Lamp. Banca Cambiano), Mattia Guasco (NTT), Asbjor Hellemose (Velo Club Mendrisio), Nicolò Garibbo, Filippo Baroncini (Beltrami TSA Marchiol), Samuele Rivi (Tirol KTM), Elorza Murguialday (Ciclista Urbasa)
14:20
Il gruppo è a 4'10" dai 23 di testa, di cui tra poco vi daremo i nomi
14:13
78 km all'arrivo, concluso il secondo giro e la situazione è tornata a mescolarsi. Ora gli uomini al comando sono 23!
14:01
Gara apertissima, quando ci avviciniamo alla fine del secondo giro
14:00
Gli undici di testa hanno 30" su 15 inseguitori, mentre un altro gruppetto di quattro corridori è evaso dal gruppo e sta provando a rientrare
13:59
Gruppo segnalato a 3'15"
13:58
L'unico dei 17 contrattaccanti che, per ora, è riuscito a rientrare in testa è Zoccarato. Gli altri sono rimasti sfilacciati lungo la salita
13:58
Al secondo passaggio sul GPM de I Gualdi transita per primo Rivi, seguito da Faresin e Murgano
13:41
Gruppo a 2'32"!
13:41
Attenzione perché 27 corridori davanti sono pericolosi
13:40
13:40
Si è staccato un gruppo di 17 corridori ora, che sta per raggiungere i 10 di testa
13:38
In testa abbiamo quindi: Marco Murgano, Edoardo Faresin (Casillo-Petroli Firenze-Hopplà), Andrea Pietrobon (Cycling Team Friuli), Matteo Fantoni (Velo Plus Palazzago), Yannis Voisard (Swiss Racing Academy), Manuel Allori (GS Maltinti Lamp. Banca Cambiano), Mattia Guasco (NTT), Filippo Baroncini (Beltrami TSA Marchiol), Samuele Rivi (Tirol KTM), Elorza Murguialday (Ciclista Urbasa)
13:36
I sei corridori sono riusciti a rientrare sui quattro di testa dopo 50 km di gara. Gruppo a 1'00" ma la situazione è in divenire, perché continuano gli attacchi dietro
13:34
Ad Allori si sono uniti Mattia Guasco (NTT), Filippo Baroncini (Beltrami TSA Marchiol), Edoardo Faresin (Casillo), Samuele Rivi (Tirol KTM), Elorza Murguialday (Ciclista Urbasa), che stanno provando a rientrare in testa
13:30
Gruppo distante 1'00" ora, ma continuano gli attacchi dietro. Ora nel mezzo ci sono sei corridori
13:25
44 km trascorsi, gruppo a 38", mentre nel mezzo è segnalato Manuel Allori (GS Maltinti Lamp. Banca Cambiano)
13:22
Dopo 41 km il loro vantaggio è di 35", il gruppo per il momento però non ha diminuito la sua andatura
13:22
Si tratta di Marco Murgano (Casillo-Petroli Firenze-Hopplà), Andrea Pietrobon (Cycling Team Friuli), Matteo Fantoni (Velo Plus Palazzago), Yannis Voisard (Swiss Racing Academy)
13:16
Terminato il primo giro (sono quattro in totale), provano ad evadere altri quattro corridori
13:16
Ripresi i fuggitivi
13:13
Il gruppo però è molto vicino
13:13
Siamo vicini alla conclusione del primo giro, in testa rientrano anche Antonio Puppio (Kometa), Samuele Rivi (Tirol KTM), Andrea Pietrobon (Cycling Team Friuli), Jacques Sauvagnargues (Trinity)
13:06
Al GPM è transitato per primo Zoccarato, seguito da Faresin e Benedetti
13:06
Hanno guadagnato circa 15" sul gruppo Samuele Zoccarato (Colpack Ballan), Gabriele Benedetti, Edoardo Faresin e Matteo Zurlo (Casillo-Petroli Firenze-Hopplà), Martin Nessler (Cycling Team Friuli), Matteo Fantoni (Velo Plus Palazzago), Elorza Murguialday (Ciclista Urbasa), Francesco Pirro (GS Maltinti Lamp. Banca Cambiano)
13:01
Ritmo molto alto in avvio, è difficile portare via una fuga, ma attenzione perché al GPM de I Gualdi qualcosa si sta muovendo
12:34
I corridori hannno lasciato Urbino, è cominciato il Giro d'Italia U23
12:19
Come da tradzione, prima della partneza (ore 12.30) vi invitiamo a leggere sulle nostre pagine la ricca presentazione cultural-sportiva della tappa firmata da Giuseppe Figini.
12:18
La prima tappa propone subito delle insidie, ci riferiamo a quelle dell'Appennino marchigiano: la Urbino-Urbino di 150,5 km propone 4 gpm ma in realtà poca pianura.
12:17
Trentuno squadre al via, 13 delle quali straniere, anche se alcune hanno dovuto rinunciare loro malgrado a causa della pandemia e delle relative restrizioni.
12:16
Ed eccoci amici alla prima corsa rosa dell'anno: scatta da Urbino, infatti, l'edizione 2020 del Giro d'Italia Under 23.
12:15
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i due danesi, Mads Pedersen e Jonas Vingegaard,  in lotta per la vittoria sul traguardo della San Maurizio Canavese-Ceres di 134 chilometri alla fine ad avere la meglio è stato David Gaudu. Il francese, già a segno in due occasioni alla...


Si attendeva una volata di gruppo e invece a Vitry en Charollais, sede d'arrivo della seconda tappa del Tour de l'Avenir 2025, è giunto un drappello di 19 attaccanti regolato dal britannico Elliot Rowe. Il 19enne atleta in forza alla Visma Lease...


Un altro grande appuntamento da non perdere sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live: sabato 30 agosto, infatti, trasmetteremo in diretta streaming l’edizione numero 53 del Gran Premio Industria, Commercio e Artigianato Carnaghese – Trofeo Pino Introzzi, competizione nazionale per...


Una giornata speciale in una corsa speciale. Egan Bernal transita oggi sulle strade di quel Canavese che lo ha adottato quando è arrivato in Italia e racconta le sue ambizioni per una Vuelta nella quale vuole essere protagonista e ha...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Parla olandese la seconda tappa del Tour de l'Avenir Femmes, la Saint-Symphorien-sur-Coise - Vitry-en-Charollais di 136, 7 km. Ad imporsi allo sprint è stata infatti Scarlett Souren che ha regolato l'azzurra Federica Venturelli (per le italiane è il terzo secondo...


Richard Plugge, il general manager della Visma-Lease a Bike, è comprensibilmente amareggiato per il furto delle bici subito dalla sua squadra nella notte: «Ci siamo svegliati con il camion rotto e aperto, certo non il modo migliore di iniziare la...


Ieri sera la festa per la vittoria di tappa di Vingegaard e la conquista della maglia rossa, stamattina la più amara delle sorprese: 18 biciclette della Visma Lease a Bike sono state rubate nella notte. Un danno calcolabile attorno ai...


La Lidl-Trek continua la sua campagna di rafforzamento e ingaggia il passista danese Mathias Norsgaard con un contratto di due anni. L'arrivo di Norsgaard aggiunge un altro legame familiare all'interno del Team. Il danese si unisce a Lidl-Trek...


L’Eterno Secondo fu – tra grandi e piccoli giri, classiche e kermesse - 189 volte primo. E primo anche nella Vuelta. Era il 1964. Raymond Poulidor aveva 28 anni. Dal 30 aprile al 16 maggio, 17 tappe, 2900 km circa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024