Per oggi è tutto grazie di essere stati con noi! Continuate a seguirci con gli Europei e le classiche autunnali
15:29
Ed ecco la Top 10 odierna
15:24
2° Mühlberger, 3° Foldager, 4° Sbaragli, 5° Huens
15:22
MARC HIRSCHI VINCE A PECCIOLI!
15:22
Sbuca in Via Mazzini Hirschi...
15:20
La salita verso Peccioli non fa paura. Più interessante la lotta per il podio
15:20
ULTIMO KM per Hirschi!
15:19
In ottica Mondiale va assolutamente tenuto in considerazione
15:18
Tutto facile per Hirschi, che sta gestendo il vantaggio senza troppi problemi
15:15
38" di ritardo per Mühlberger, Sbaragli, Foldager e Huens
15:15
5 km al traguardo
15:14
I quattro all'inseguimento sono riusciti a prendere un buon margine sul gruppo, ormai spezzato in diversi tronconi
15:08
Il quartetto di inseguitori è a 50", il resto del gruppo ancora più indietro
15:08
10 km all'arrivo!
15:07
Secondo transito sotto il traguardo di Peccioli, comincia l'ultimo giro
15:01
Si è sganciato un quartetto dietro di lui, con Gregor Mühlberger (Movistar), Anders Foldager (Jayco AlUla), Kristian Sbaragli (Corratec-Vini Fantini) e Axel Huens (TDT-Unibet)
15:00
16 km all'arrivo, sale a 42" il margine di Hirschi, che continua a spingere
14:55
Sale a 30" il vantaggio di Hirschi, dietro non riescono a mettersi d'accordo
14:50
Sono in 23 all'inseguimento. Giulio Pellizzari (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) sta cercando di smuovere le acque
14:49
Il battistrada sale verso il traguardo di Peccioli (1500 metri al 5,5%). Una volta in cima ci saranno due giri di circuito di 12 km da fare
14:48
25 km all'arrivo, 20" di vantaggio per Hirschi
14:46
Delle 20 vittorie in carriera ben 6 sono arrivate in classiche italiane per Hirschi. Per Sempre Alfredo, Giro della Toscana, Veneto Classic, Giro dell'Appennino, Coppa Sabatini (oggi il bis?) e GP Industria & Artigianato
14:45
Dietro si viaggia a scatti, molto attivo anche Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan)
14:44
Subito stoppato Sbaragli, riassorbito dagli inseguitori
14:44
Sale a 16" il vantaggio dell'elvetico
14:43
Adesso all'inseguimento di Hirschi si è lanciato in solitaria Kristian Sbaragli (Corratec-Vini Fantini)
14:42
Si è rinfoltito il gruppo alle spalle di Hirschi, ma non sembra esserci grande accordo
14:41
30 km all'arrivo
14:39
10" il vantaggio di Hirschi sul gruppo all'inseguimento, tirato in questo momento da Davide Formolo (Movistar)
14:36
All'inseguimento c'è un drappello di 15-20 unità, che comprende anche gli ex fuggitivi
14:36
Vediamo però se attenderà qualcuno o proverà a tirare dritto fino all'arrivo
14:35
35 km all'arrivo, Hirschi continua a dimostrare la sua incredibile condizione fisica
14:35
Accelerazione micidiale dello svizzero, che supera a doppia velocità i fuggitivi e ora è in testa da solo
14:35
ATTACCA MARC HIRSCHI!
14:34
Eccoci sul muro di Greta...
14:34
Balmer prova ad andare via da solo, ma il gruppo è subito dietro
14:29
In gruppo continua a lavorare la UAE, che proverà verosimilmente a forzare sull'ultimo passaggio dal Muro di Greta
14:27
40" il vantaggio del quartetto di testa, che spera di arrivare al circuito finale ancora davanti per poi provare a rimanere agganciati
14:23
È cominciata l'ultima scalata verso Terricciola: Milesi, D.Bais, Balmer e Garcia Pierna continuano a spingere a tutta
14:14
23" il vantaggio dei fuggitivi su un gruppo che ha perso qualche pezzo ma è ancora abbastanza nutrito
14:12
50 km al traguardo
14:09
È cominciato l'ultimo giro del circuito di Peccioli, siamo sullo strappo di Montefoscoli
14:08
Ormai il gruppo ha i fuggitivi nel mirino: rimangono solo 40" ai 4 battistrada
13:53
Nuova scalata verso Terricciola, fa fatica anche Berwick ora
13:44
Anche Camargo fatica a tenere il ritmo dei battistrada
13:44
In avanscoperta sono quindi rimasti: Lorenzo Milesi (Movistar), Sebastian Berwick (Caja Rural-Seguros RGA), Alexandre Balmer (Corratec-Vini Fantini), Carlos Garcia Pierna (Equipo Kern Pharma) e Davide Bais (Polti Kometa)
13:32
Salendo verso Montefoscoli ha perso contatto Uriarte davanti. Rimangono in 6
13:25
87 km all'arrivo
13:24
Comincia il quarto giro del circuito di Peccioli. Il gruppo viaggia con un ritardo di 2'06" dai fuggitivi
I corridori sono impegnati con la terz'ultima scalata di Terricciola, alla quale seguirà il muro di Greta
13:02
100 km all'arrivo!
12:51
Nelle prime posizione si intravede Diego Ulissi, che questa corsa la vinse 11 anni fa
12:47
Scende a 2'15" il vantaggio dei fuggitivi
12:46
Terminato il secondo giro del circuito. Gli uomini della UAE vengono raggiunti in testa al gruppo da quelli della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè, che stanno provando ad aumentare l'andatura
12:38
Lorenzo Milesi (Movistar), Sebastian Berwick (Caja Rural-Seguros RGA), Alexandre Balmer (Corratec-Vini Fantini), Diego Uriarte, Carlos Garcia Pierna (Equipo Kern Pharma) e Davide Bais (Polti Kometa), Diego Andrés Camargo (Petrolike) mantengono 3 minuti di vantaggio sul gruppo
12:38
I corridori intanto hanno terminato la terza scalata di Terricciola. Ripreso dal gruppo Hermans
12:37
39,7 km/h la media dopo due ore
12:26
Hermans ha capito che da solo non va lontano. Si è rialzato e sta attendendo il gruppo
12:17
Hermans ha guadagnato una trentina di secondi sul gruppo ed è segnalato a 2'30" dai fuggitivi
12:09
Terminato il primo giro di circuito e dal gruppo esce Ben Hermans (Cofidis)
12:04
Sul Muro di Greta scende a 3'25" il vantaggio dei fuggitivi
12:01
La UAE si è portata davanti in blocco. Oltre ad Hirschi occhio a Ulissi e Jan Christen
La media della prima ora di corsa è stata 41,3 km/h
11:50
3'54" il vantaggio dei 7 fuggitivi
11:49
Quando siamo nuovamente ai piedi di Terricciola comincia a farsi vedere in testa al gruppo la UAE Team Emirates
11:42
Il podio della Coppa Sabatini 2023: Hirschi - Sivakov - Pogačar. Quest'anno sono tutti nella stessa squadra, ma solo il campione uscente Hirschi è presente
11:40
Siamo giunti al km 45 di gara e il vantaggio dei battistrada è sceso a 4'06"
11:38
Comincia il circuito di Peccioli di 24,8 km e da ripetere 5 volte. Sono 3 le salite che il gruppo si troverà di fronte ogni giro: Montefoscoli (800 metri all'11%), Terricciola (3,7 km al 3,1%) e il Muro di Greta (900 metri al 9,9%)
11:26
Un corridore italiano non vince la Coppa Sabatini dal 2017, con Andrea Pasqualon. L'ultimo podio risale invece al 2021, il 2° posto di Sonny Colbrelli, che con questa corsa aveva un bel feeling (2 vittorie e 4 secondi posti)
11:25
Siamo in cima alla salita di Terricciola, il vantaggio dei fuggitivi tocca i 5 minuti
11:21
🫡 Carlos García y Diego Uriarte a la fuga en la #CoppaSabatini
⚙️ Todo el equipo muy atento a los múltiples ataques iniciales y nuestro dúo ya marcha en una escapada de siete ciclistas. 2'24" de ventaja tras los primeros 30km de recorrido
Sale a 4'42" il ritardo del gruppo, mentre ci avviciniamo alla prima salita di Terricciola (3,7 km al 3,1%)
11:01
Superati i 20 km di gara
11:00
Ecco quindi la fuga di giornata: Lorenzo Milesi (Movistar), Sebastian Berwick (Caja Rural-Seguros RGA), Alexandre Balmer (Corratec-Vini Fantini), Diego Uriarte, Carlos Garcia Pierna (Equipo Kern Pharma) e Davide Bais (Polti Kometa), Diego Andrés Camargo (Petrolike)
11:00
7 uomini al comando e ritardo del gruppo che sale sopra i due minuti
10:59
Il gruppo se la prende invece molto comoda e il vantaggio aumenta in maniera considerevole
10:58
Camargo fa valere le sue caratteristiche da scalatore e rientra sui battistrada
10:58
Eccoci sullo strappo di Montefoscoli
10:57
All'inseguimento dei 6 è scattato Diego Andrés Camargo (Petrolike), che ha circa 20" di ritardo. Il gruppo è a 42"
10:57
Il gruppo non sembra voler inseguire con troppa convinzione
10:56
Si avvantaggiano 6 corridori: Lorenzo Milesi (Movistar), Sebastian Berwick (Caja Rural-Seguros RGA), Alexandre Balmer (Corratec-Vini Fantini), Diego Uriarte, Carlos Garcia Pierna (Equipo Kern Pharma) e Davide Bais (Polti Kometa)
10:51
Il primo circuito comincerà dopo 37 km di gara e andrà superato 5 volte
10:50
Superati i 10 km di gara, diversi atleti stanno provando ad evadere dal gruppo
10:50
La corsa si sta dirigendo verso il muro di Montefoscoli (800 metri all'11%), che oggi dovranno superare ben 6 volte
10:47
C'è stato un cambio dell'ultimo minuto in casa VF Group:
In salita viene ripreso Fedorov, così ricominciano gli scatti
10:40
Breve margine di vantaggio per lui, mentre siamo già ai piedi della prima asperità di giornata, la salita di Legoli (3,1 km al 5,5%)
10:39
Il primo attacco è di Yevgeniy Fedorov (Astana Qazaqstan)
10:38
PARTITI! Comincia il GP Peccioli-Coppa Sabatini 2024
10:37
Non hanno firmato questa mattina Welay Hagos Berhe (Jayco AlUla) e Emanuele Ansaloni (Technipes #inEmiliaRomagna)
10:36
Ci siamo, ultimi istanti di attesa e poi ci sarà il via
10:24
I corridori sono più o meno quelli di ieri, con una piccola, ma in realtà grande, variabile: Marc Hirschi (UAE Team Emirates). Il forte corridore svizzero ieri non c'era, oggi sì, e visto quanto sta andando forte ultimamente va senz'altro considerato come il grande favorito
10:23
I corridori hanno appena lasciato lo stadio comunale e fra poco si schiereranno sulla linea di partenza.
10:22
Sono 197,6 i chilometri da percorrere lungo tre diversi circuiti tutti imperniati attorno al centro di Peccioli.
10:21
Buongiorno amici e bentrovati al secondo appuntamento della settimana sulle strade di Toscana: va in scena oggi il Gp Peccioli Coppa Sabatini.
10:20
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...
Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...
Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...
Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...
Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...
È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...
Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...
C'è stato un cambio dell'ultimo minuto in casa VF Group: