GP LARCIANO. TRIONFO DI DIEGO ULISSI
Secondo posto per Alessandro Fedeli, terzo Xandro Meurisse
Copyright © TBW
16:11
Da Larciano è tutto, grazie per averci seguito e alla prossima.
16:07
1. Diego Ulissi (UAE Team Emirates), 2. Alessandro Fedeli (Nazionale Italiana), 3. Xandro Meurisse (Alpecin-Fenix).
16:06
TRIONFO DI DIEGO ULISSI.
16:05
ULTIMO CHILOMETRO.
16:05
Ripresi i due di testa.
16:05
Velocità altissima.
16:03
Quattro chilometri alla conclusione.
16:00
Il gruppo di Nibali è allungatissimo. Stanno inseguendo Nicolas Edet e Marc Hirschi che hanno un vantaggio di 10''.
15:58
Scatta Nicolas Edet, risponde Marc Hirschi.
15:57
I sette hanno 13'' di vantaggio rispetto al gruppo in cui è presente Vincenzo Nibali.
15:56
Andrea Vendrame, Alessandro Fedeli e Thomas Pesenti hanno raggiunto il quartetto di testa. Sono quindi in sette davanti.
15:55
ULTIMI 10 CHILOMETRI.
15:52
12 chilometri alla conclusione. Quattro i battistrada: Nicolas Edet, Antonio Tiberi, Natnael Tesfazion e Marc Hirschi.
15:47
Ripreso Brambilla.
15:47
Problema meccanico per Edward Ravasi (EOLO-Kometa).
15:45
Attacco di Gianluca Brambilla.
15:41
Gli inseguitori hanno 10'' di ritardo nei confronti dei due battistrada.
15:38
ULTIMI 20 CHILOMETRI.
15:32
Allungo di Gianluca Brambilla, lo segue Chad Raga.
15:29
Inizia l'ultimo giro. 26 km al traguardo.
15:23
I nove fuggitivi hanno un vantaggio di 17''.
15:22
33.5 chilometri alla conclusione.
15:17
Allungo di Gianluca Brambilla, Eric Fetter, Marc Hirschi, Jefferson Cepeda, Ivan Cibo Cayon, Nicolas Edet, Harold Lopez Granizo, Andrea Vendrame e Alessandro Verre.
15:06
Accelerazione di Gianluca Brambilla.
15:05
Il gruppo ha rallentato leggermente.
15:04
43 chilometri all'arrivo.
14:59
Il gruppo di testa ha un vantaggio di 58''.
14:59
Nel plotone di testa è presente anche Vincenzo Nibali.
14:52
Mancano due giri al termine.
14:44
Caduta nel tratto in discesa verso Lamporecchio per un corridore della Alpecin-Fenix, Jay Vine.
14:42
E' la Alpecin-Fenix a fare l'andatura in gruppo.
14:37
126 i chilometri fino ad ora percorsi.
14:36
Superate le tre ore di corsa.
14:35
Nel plotone rimangono circa una cinquantina di corridori.
14:35
Pian piano il gruppo sta riprendendo i fuggitivi.
14:24
75 chilometri alla conclusione di quest'edizione del Gran Premio Industria e Artigianato Larciano.
14:06
Il gruppo è allungato.
14:01
Alessandro Santaromita Villa è stato ripreso dal gruppo.
13:58
Il ritardo di Alessandro Santaromita Villa è di 1'27'' nei confronti dei battistrada.
13:58
Il gruppo sempre tirato dalla Trek Segafredo ha un ritardo di 2'02''.
13:57
95 chilometri alla conclusione.
13:57
I corridori hanno affrontato il primo tratto di salita verso Fornello e adesso stanno affrontando il tratto verso San Baronto.
13:46
46,155 km/h la velocità media delle prime due ore di corsa.
13:43
Inizia adesso la prima scalata sul San Baronto.
13:38
Superate le due ore di corsa.
13:36
Sono cinque i fuggitivi: Michael Belleri (Biesse-Carrera), Matteo Freddi (Beltrami Tsa Tre Colli), Jozsef-Attila Malnasi (Giotti Victoria Savini Due), Giulio Masotto (Team Corratec) e Connor Sens (Mg.K Vis Colors for peace Vpm).
13:35
A fare l'andatura in gruppo è la Trek-Segafredo.
13:33
90 chilometri percorsi.
13:27
Allungo anche da parte di Alessandro Santaromita Villa.
13:25
Allungo di Matteo Freddi e Connor Sens.
13:12
Il vantaggio dei tre è di 1'10'' nei confronti del gruppo.
13:11
I tre fuggitivi sono: Giulio Masotto, (Team Corratec), Jozsef-Attila Malnasi (Giotti Victoria Savini Due) e Michael Belleri (Biesse-Carrera).
13:10
120 i chilometri alla conclusione.
13:10
Prosegue la fuga dei tre battistrada.
13:09
46,940 km/h è la velocità media sino a questo momento.
13:04
Si è formato un terzetto al comando: 57'' di vantaggio.
13:01
66 i chilometri fino ad ora percorsi.
12:59
Si è ritirato Cian Uijtdebroeks (Bora-Hansgrohe). Ricordiamo che Cian è caduto ieri.
12:51
135 km alla conclusione.
12:44
Gruppo compatto.
12:42
I due battistrada hanno 18'' di vantaggio.
12:40
I due corridori sono Simon Guglielmi (Arkèa-Samsic) e Andrea Biancalani (Beltrami Tsa Tre Colli).
12:39
Il gruppo ha rallentato leggermente. Due corridori hanno un leggero vantaggio rispetto al gruppo.
12:38
I corridori stanno affrontando il quarto giro.
12:38
Superata la prima ora di corsa.
12:33
Il gruppo è ancora compatto. Percorsi 45 chilometri.
12:25
Continuano gli scatti in gruppo.
12:14
163 km al traguardo.
12:13
Per il momento sono molto attivi gli uomini della Drone Hopper Androni Giocattoli e dalla Bardiani CSF Faizanè.
12:05
Il gruppo è allungato.
11:58
La velocità media è di 49,560 km/h.
11:54
Oggi non hanno preso il via Marco Tizza, Lorenzo Rota, Jordi Lopez Caravaca, Michael Vanni e Davide Finatti.
11:49
Percorsi i primi dieci km di questa edizione del Gran Premio Industria e Artigianato Larciano.
11:45
Scatti e allunghi in gruppo.
11:45
La corsa è cominciata subito a ritmi altissimi.
11:36
SI PARTE!
11:34
La startlist iniziale era di 143 iscritti. Al via oggi 127 partenti.
11:28
E' cominciato il trasferimento verso il km 0.
11:27
Mancano pochi minuti al via ufficiale.
11:14
Ventuno le squadre al via con quattro team WorldTour e la Nazionale Italiana guidata da Daniele Bennati.
11:14
METEO: Parzialmente nuvoloso. Possibilità di precipitazioni: 0%. Umidità: 55%. Vento direzione SO fino a 21 km/h. Temperatura prevista: minima 14°, massima 22°.
11:13
Si affronterà prima un circuito pianeggiante per e poi un secondo circuito più impegnativo che renderà certamente animata la gara.
11:12
Sono 199 i chilometri da percorrere con un percorso che si svolge interamente attorno alla cittadina pistoiese.
11:11
Amiche e amici bentrovati all'appuntamento con il Gran Premio Industria e Artigianato di Larciano.
11:10
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il  Giro d’Italia ha proposto nella settima tappa la prima vera sfida degli uomini di classifica, con Primoz Roglic che si è vestito nuovamente di rosa. Lo sloveno non ha risposto in modo pronto ad Ayuso, che alla fine ha...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024