GIRO D'ITALIA. AYUSO CONQUISTA TAGLIACOZZO DAVANTI A DEL TORO E BERNAL, ROGLIC IN ROSA. VIDEO

GIRO D'ITALIA | 16/05/2025 | 17:21
di Patrick Iannarelli

Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno di squadra Isaac Del Toro, terzo posto per Egan Bernal, quarto invece lo sloveno, leggermente in difficoltà ma nuovo leader della classifica generale. Segnali, incoraggianti o meno, che chiudono la prima settimana del Giro. Ma tutto è ancora in bilico. 


LA GARA. La corsa sulle strade abruzzesi è diventata sin da subito complicata. La UAE ha cercato di mandare in fuga Jay Vine, la Red Bull - BORA ha chiuso qualsiasi iniziativa da parte della squadra di Ayuso. Dopo la solita serie di riscatti, sette uomini hanno trovato l'accordo per cercare di prendere il largo: Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale), Alessandro Tonelli (Polti-VisitMalta), Gianmarco Garofoli (Soudal-QuickStep), Christian Scaroni (XDS Astana Team), Paul Double (Jayco AlUla), Manuele Tarozzi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) e Gijs Leemreize (Picnic PostNL) hanno animato la corsa, il gruppo maglia rosa ha inizialmente controllato senza forzare il ritmo. 


Le squadre degli uomini di classifica si sono date il cambio per gestire le operazioni, sulla salita finale il margine dei fuggitivi si è ridotto sensibilmente grazie al lavoro prima della Ineos, poi della Bahrain - Victorious. Le pendenze nel tratto finale si sono fatte sentire, Giulio Ciccone è il primo che ha provato a far saltare il banco nei chilometri conclusivi: pronta la risposta di Bernal, anche Tiberi ha volluto testare la gamba. L'indecisione generale ha premiato Juan Ayuso, abile ad intuire il momento adatto per vincere la corsa: lo spagnolo - partito a 700 metri dall'arrivo - ha staccato gli avversari di 4", in leggera difficoltà Roglic, che comunque è riuscito a riprendersi la maglia rosa. Nella nuova classifica generale lo sloveno ha guadagnato 4 secondi dallo spagnolo e 9 da Del Toro. Quinto Giulio Ciccone, l'azzurro non è riuscito a vincere sulle strade di casa, problemi al ginocchio invece per Romain Bardet, al suo ultimo grande giro in carriera.  

Arriva dunque il primo successo al Giro in carriera per Juan Ayuso, pronto ad affondare il colpo nelle prossime tappe: «Questa vittoria è un grande passo avanti nella mia carriera. È il mio quarto Grande Giro, ed ero già andato vicino al successo alla Vuelta. Farcela oggi, al mio primo Giro d’Italia, è qualcosa di speciale. Sapevo che potevo fare un solo attacco, senza sprecarmi in due o tre tentativi su un finale così esplosivo. Quando ho visto che era il momento giusto, sono partito a tutta. Oggi era importante non solo vincere, ma anche cercare di recuperare il tempo perso nella cronometro».

Pochi starvolgimenti per quanto riguarda le altre maglie, Pedersen resta in maglia ciclamino, Fortunato rimane in testa alla classifica scalatori. Ayuso, invece, domani nella Giulianova - Castelraimondo di 197 chilometri partirà con la maglia bianca, in una frazione ideale per chi vorrà cercare la fuga.

per rileggere il racconto in diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Juan Ayuso (UAE Team Emirates-XRG) in 4H20'25

2. Isaac Del Toro (UAE Team Emirates-XRG) a 4"

3. Egan Bernal (Ineos Grenadiers) s.t.

4. Primož Roglič (Red Bull-Bora-hansgrohe) s.t.

5. Giulio Ciccone (Lidl Trek) s.t.

6. Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) s.t.

7. Damiano Caruso (Bahrain Victorious) s.t.

8. Richard Carapaz (EF education-EasyPost) s.t.

9. Max Poole (Picnic PostNL) a 8"

10. Michael Storer (Tudor) s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1. Primoz Roglic (Red Bull - BORA - hansgrohe) in 24h32'30"

2. Juan Ayuso (UAE Team Emirates-XRG) a 4"

3. Isaac Del Toro (UAE Team Emirates-XRG) a 9"

4. Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) a 27"

5. Max Poole (Picnic PostNL) a 30"

6. Michael Storer (Tudor) a 33"

7. Brandon McNulty (UAE Team Emirates-XRG) a 34"

8. Mathias Vacek (Lidl-Trek) a 37"

9. Simon Yates (Team Visma | Lease a Bike) a 39"

10. Richard Carapaz (EF Education - EasyPost) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Puntare di spillo
16 maggio 2025 17:53 fransoli
Come prevedibile il vento ha condizionato l'ascesa finale e il tutto si è risolto negli ultimi 500 metri... Non il solito roglic ma non ha perso quasi niente e il giro si decide la terza settimana, bene tiberi anche se però manca il cambio di passo per poter puntare alle vittorie parziali... Naturalmente pimpante il vincitore che recupera quasi tutto quello che aveva perso nella cronometro. Uno pari e palla al centro

Ayuscaraz
16 maggio 2025 18:09 Aleimpe
Davvero fenomenale!!!!!!!!!!!!!!!!!

Cosa si è visto oggi
16 maggio 2025 18:20 Bullet
Qualcuno (Roglic) sta facendo il conto con i secondi, oggi per me ha cercato di perdere i secondi giusti, perché ha capito che non ha la squadra all'altezza per stare in rosa a lungo. Vuoi il ritiro di Hindley, Martinez lontano parente di quello dello scorso anno, si trova molto scoperto. In più oggi si è visto che Pellizzari ha ancora molto da imparare come gregario, molto. Del Toro invece sta correndo da secondo capitano altrimenti quella volata non avrebbe dovuto farla.

Anticipo
16 maggio 2025 18:25 Greg1981
Roglic sara' da 5.

ma cosa
16 maggio 2025 20:39 Line
tirava a fare la Bora oggi .. con gia un corridore IN meno ... MHA

@Bullet
16 maggio 2025 21:55 Frank46
Ci sono semplicemente stati degli scatti e Roglic essendo un corridore molto attendista e vedendo il vento contrario ha semplicemente pensato di andare su un po' più regolare per poter poi dare tutto nelle ultime centinaia di metri e conquistare la solita vittoria alla Roglic.

Però non tutte le ciambelle escono con il buco.
Così facendo si è ritrovato superato da troppi corridori e quando Ayuso si è reso conto che Roglic era troppo indietro ha pensato bene di anticipare i tempi per non farlo riposizionare prima di un eventuale volata.

A livello di gamba Roglic ha dimostrato di avere una buona gamba perché ha recuperato molte posizioni e ha coperto il buco che si era formato con quelli che si sono giocati il 2° posto.

@Line
16 maggio 2025 21:56 Frank46
Soprattutto ha sbagliato ha tirare forte ad inizio gara per raggiungere la fuga con all' interno Vine. Non aveva alcun senso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024