Grazie per aver seguito la tappa, restate su TuttoBiciWeb per tutti gli approfondimenti sulla settima tappa del Giro d'Italia 2025.
17:27
La nuova classifica: Primoz Roglic nuova maglia rosa a 4" da Juan Ayuso e 27" da Tiberi.
17:25
Abbiamo i distacchi ufficiali: Juan Ayuso vince la tappa, Del Toro arriva a 4" così come Bernal, Roglic e Ciccone.
17:22
A vincere è Juan Ayuso, ma Primoz Roglic conquista la maglia rosa.
17:20
Del Toro secondo, Bernal terzo, c'è anche Roglic!
17:20
Che azione di Juan Ayuso che va a vincere la tappa!
17:20
Ha perso terreno Roglic!
17:19
Mancano 700 metri, si deciderà tutto in volata.
17:19
Parte Bernal, Ciccone risponde!
17:17
È partito Giulio Ciccone! Bernal prova a ricucire!
17:17
Ciccone prova a forzare, ma il gruppo risponde. Manca un chilometro!
17:16
Davanti gli uomini della UAE, manca un chilometro e mezzo.
17:15
Nessun attacco fino a questo momento, si procede lentamente perché le pendenze sono intorno al 12%.
17:14
Meno due chilometri all'arrivo!
17:13
Iniziano le pendenze complicate, Ciccone tra i primi.
17:12
Meno 3 chilometri, torna la Ineos a dettare i tempi in testa al gruppo.
17:11
Il gruppo degli uomini di testa è transitato ora sotto lo striscione dei -4, ricordiamo che il finale sarà davvero duro.
17:09
Si sale a 34km/h, al momento le pendenze sono intorno al 6%.
17:08
Finisce a 5 chilometri dall'arrivo la fuga di giornata. Manca davvero poco alla fine della settima tappa del Giro 2025.
17:06
Si vede anche la Lidl-Trek! Vedremo chi sarà il primo a partire!
17:04
La Bahrain Victorious di Tiberi sta gestendo le operazioni: buona posizione anche per Giulio Ciccone ai -7 dal traguardo.
17:03
Si è sfaldato il gruppetto in testa, i fuggitivi sono ora in quattro. Ma gli uomini di classifica sono a 30".
17:02
Maglia rosa segnalata a circa 3', mancano 8 chilometri all'arrivo.
17:01
Ancora forcing da parte della Ineos, ma sta risalendo la Bora di Roglic.
17:00
Mads Pedersen perderà la maglia rosa, Roglic proverà a vincere per strappare il primato al danese.
16:58
Dieci chilometri al traguardo!
16:58
Garofoli e Tonelli provano a forzare il ritmo, ma il gruppo sta arrivando. Il gruppo maglia rosa è invece segnalato a 1'34".
16:57
La Ineos sta tirando il gruppo, il vantaggio dei fuggitivi si è ridotto a 36".
16:55
I 7 battistrada hanno iniziato la salita finale.
16:54
Le squadre degli uomini di classifica hanno iniziato a prendere in mano le operazioni. Mancano 12 chilometri al traguardo.
16:52
Il vantaggio dei fuggitivi rimane intorno al minuto, tra poco si arriverà al km Red Bull.
16:45
Mancano 20 chilometri al traguardo, tra poco inizierà un'altra corsa!
16:43
Il gruppo si è rialzato, i 7 corridori andati in fuga rimangono a 1'38".
16:40
La corsa entra nel vivo, tra 23 chilometri si arriverà a Tagliacozzo!
16:38
I fuggitivi sono tornati a 1'30".
16:37
Bardet è rientrato in gruppo, ma il francese ha avuto qualche difficoltà dopo la caduta.
16:35
Ricordiamo l'ordine d'arrivo del traguardo volante di Ovindoli: primo Tonelli, secondo Garofoli (Soudal-QuickStep), terzo Leemreize (Picnic PostNL).
16:32
Meno 30 km al via, tra poco capiremo cosa accadrà.
16:31
Tra poco ci sarà il ricongiungimento, poi gli uomini di classifica inizieranno ad attaccare sulla salita finale.
16:29
Azione clamorosa da parte del gruppo, ora a un solo minuto di vantaggio dalla fuga di giornata.
16:22
Siamo a 40 km dall'arrivo, il gruppo maglia rosa ha recuperato sui 7 fuggitivi, ora a circa 2'.
16:22
Qualche problema al ginocchio per il francese, al suo ultimo grande giro in carriera.
16:19
Caduta per Romain Bardet, il francese però riparte subito.
16:16
Gran lavoro di Mads Pedersen in testa al gruppo, il danese vuole ripagare il lavoro fatto da Ciccone nei giorni scorsi.
16:09
Mancano 42 chilometri al traguardo, tra poco la corsa entrerà nel vivo!
16:05
Qualche problema fisico per Christian Scaroni, coinvolto ieri nella caduta e oggi tra i sette fuggitivi. Il corridore dell'XDS Astana Team si è fermato vicino l'auto medica per ricevere le cure del caso.
16:02
Siamo a 54 chilometri dal tragurdo, tra 2.2 km i fuggitivi arrivanno allo sprint di Ovindoli.
15:54
C'è grande attenzione anche per Giulio Ciccone, che sta pedalando sulle salite di casa.
15:50
Juan Ayuso cercherà di rispondere presente, anche se non sarà facile dar fastidio al capitano della Bora.
15:46
Prosegue l’accordo tra i sette battistrada, il distacco rimane intorno ai 3 minuti.
15:43
Primoz Roglic è il favorito per la vittoria dell'edizione numero 108 del Giro. Lo sloveno sarà l'uomo da battere.
15:40
Sta succedendo poco e niente in gruppo, di sicuro ci saranno scintille nell'ultima salita.
15:36
La maglia rosa Mads Pedersen si trova nelle ultime posizioni del gruppo, difficile che possa mantenere il primato.
15:35
Prosegue la fuga dei fuggitivi, siamo in zona rifornimento. Mancano 70 km al traguardo.
15:32
Grande lavoro di Gianni Moscon davanti al gruppo per tentare di gestire la corsa.
15:30
Manca davvero poco al Vado della Forcella, secondo GPM della montagna.
15:26
La Bora continua a gestire le operazioni in testa al gruppo: i fuggitivi sono a 3'26".
15:21
Mancano 77 chilometri al traguardo, sarà una tappa lunga fino a Tagliacozzo.
15:10
Nel frattempo è stato annunciato il ritiro di Bram Welten (Picnic PostNL). L'atleta olandese l’altro giorno era stato perfetto nel guidare Casper Van Uden verso la vittoria.
15:07
Double ha conquistato il GPM di Monte Urano, secondo Tarozzi, terzo Scaroni.
15:04
Ricordiamo gli uomini in fuga: Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale), Alessandro Tonelli (Polti-VisitMalta), Gianmarco Garofoli (Soudal-QuickStep), Christian Scaroni (XDS Astana Team), Paul Double (Jayco AlUla), Manuele Tarozzi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) e Gijs Leemreize (Picnic PostNL).
15:00
Saranno 24 i chilometri di salita, abbastanza pedalibile, vedremo se accadrà qualcosa.
14:55
Tra poco si inizerà a salire verso il Vado della Forcella, terzo GPM di giornata.
14:53
Circa 2 minuti il vantaggio dei fuggitivi, mancano 93 chilometri al traguardo.
14:42
Manca un chilometro al secondo GPM di giornata posto sul Monte Urano.
14:40
Mancano esattamente 100 chilometri alla fine della tappa!
14:34
Il miglior giovane (maglia bianca) è Mathias Vacek, con 8" secondi di vantaggio su Isaac Del Toro.
14:32
La maglia azzurra, invece, è sulle spalle di Lorenzo Fortunato, ma nelle prossime tappe potrebbe già cambiare qualcosa.
14:29
Pedersen è in testa anche alla classifica a punti, che ricordiamo assegna la maglia ciclamino: 141 punti per il danese che ha vinto 3 tappe fino a questo momento.
14:26
Molto probabilmente Mads Pedersen oggi perderà la maglia rosa. Alla partenza il danese della Lidl-Trek ha 17" di vantaggio su Primoz Roglic.
14:23
Il vantaggio dei fuggitivi sul gruppo è di 1'54", ma tra poco la situazione potrebbe cambiare totalmente.
14:21
Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team) è in testa alla classifica di miglior scalatore con 58 punti, Sylvain Moniquet (Cofidis) invece è secondo a 22.
14:17
Interessante statistica, finora dalla partenza di Durazzo sono stati percorsi 954, ne mancano ancora 2479 per arrivare a Roma.
14:13
Tonelli si aggiudica il traguardo volante di Sulmona e conquista 12 punti per la Maglia Ciclamino.
14:08
Ricordiamo la situazione a 107 chilometri dal traguardo, davanti ci sono 7 uomini in fuga con circa 2 minuti di vantaggio.
14:05
L’inglese Paul Double della Team Jayco AlUla è al momento maglia rosa virtuale, ma tutto potrà cambiare da qui al termine della tappa.
14:00
I fuggitivi hanno guadagnato un margine di 1'27".
13:50
Red Bull – BORA – hansgrohe che si è presa la responsabilità di gestire il gruppo, Roglic sicuramente vorrà fare la differenza nella parte finale.
13:46
Prosegue l'azione dei fuggitivi con Tonelli in fuga per difendere il primato nelle classifiche di fuga e combattività.
13:44
Sette dunque gli attaccanti di giornata, vedremo se gli uomini di classifica lasceranno margine alla fuga.
13:40
La fuga al momento ha raggiunto circa 30" di vantaggio dal gruppo maglia rosa.
13:37
All'attacco troviamo Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale), Alessandro Tonelli (Polti-VisitMalta), Gianmarco Garofoli (Soudal-QuickStep), Christian Scaroni (XDS Astana Team), Paul Double (Jayco AlUla), Manuele Tarozzi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) e Gijs Leemreize (Picnic PostNL).
13:34
Ritmi davvero alti in questa prima parte di corsa, proseguono gli attacchi per tentare di andare in fuga.
13:28
Cinque corridori tentano fuga: Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Gianmarco Garofoli (Soudal Quick-Step), Alessandro Tonelli (Team Polti VisitMalta), Jay Vine (UAE Team Emirates - XRG) e Christian Scaroni (XDS Astana Team).
13:20
Prime fughe di giornata, ci hanno provato prima Jay Vine e poi Rafal Majka, per ora senza successo.
13:18
Primo GPM della montagna raggiunto a Roccaraso, ma siamo soltanto all'inizio della tappa.
13:10
Momento subito complicato per le ruote veloci, sarà una tappa bella lunga.
13:09
Qualcuno si sta già staccando sulla prima salita, ricordiamo che sarà una tappa di 168 chilometri.
13:08
C'è un po' di vento contrario, il gruppo è compatto dopo la partenza in salita a Castel di Sangro, inizio della settima tappa.
13:07
La caduta di ieri ha fatto diversi danni, Jai Hindley ha subito una commozione cerebrale, nessun altro trauma segnalato.
13:03
Tra poco il gruppo affronterà la salita di Roccaraso.
12:59
PARTITI!
12:55
Il gruppo è partito, manca davvero poco al chilometro zero.
12:50
Tra pochi minuti si parte, sarà una tappa fondamentale per capire le condizioni degli uomini di classifica.
12:47
C'è grande attesa perché si tratta del primo arrivo in salita della corsa, quindi del primo scontro diretto tra i grandi favoriti per la vittoria finale.
12:46
Amiche e amici buongiorno e ben trovati dalle strade del Giro d'Italia. Oggi va in scena la tappa numero 7, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km.
12:45
DIRETTA A CURA DI PATRICK IANNARELLI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...
E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...
Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...
C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna, ...
Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...
Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...
Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...
Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...
Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.