VUELTA. ALTRA TAPPA "FALSATA" DAI MANIFESTANTI, BERNAL BATTE LANDA... AI PIEDI DELLA SALITA FINALE! 3° ROLLAND

VUELTA | 09/09/2025 | 17:13
di Nicolò Vallone

I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato...


Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri è divenuta nella Poio - Mos da 160: la polizia spagnola non ha potuto sgombrare il traguardo in tempo e l'organizzazione last minute ha anticipato l'epilogo della tappa numero 16 ai piedi di quella che doveva essere la scalata finale. L'arco d'inizio salita si è trasformato in un improvvisato arco d'arrivo: il primo a tagliarlo, velo romantico in una giornata un po' falsata, è stato Egan Bernal (Ineos) battendo Mikel Landa (Soudal Quick-Step) lanciando lo sprint ai -100 metri dopo aver saputo la notizia dell'accorciamento nemmeno dieci minuti prima. La reazione infatti non è stata di quelle più esultanti. A completare il podio è stato Brieuc Rolland (Groupama FDJ) davanti a Nico Denz della Red Bull Bora.


A livello World Tour, escludendo dunque il campionato nazionale colombiano dominato quest'anno, Bernal non vinceva dal Giro d'Italia del 2021. Piccola gioia anche per i colori italiani, con Giulio Pellizzari che può approfittare della crisi di Felix Gall sulla penultima, col senno di poi ultima, ascesa, e sale al 5° posto in classifica. Analogamente, l'ex maglia rossa Torstein Traeen sorpassa in nona posizione il "lupacchiotto" Junior Lecerf.

CRONACA

Partiti in 155 per i ritiri di Gianmarco Garofoli (Soudal Quick-Step) e Victor Campenaerts (Visma Lease a Bike) per malanni vari, e divenuti 154 a metà percorso per l'abbandono forzato di Javi Romo (Movistar) dolorante per la caduta causata domenica da un manifestante, i corridori si sono presi del tempo iniziale per acquisire confidenza col freddo vento della Galizia e smaltire le scorie del riposo. Al primo accenno all'insù dopo una ventina di chilometri, sono iniziati gli attesi scatti e controscatti per portar via la fuga vincente, ma ce ne sono voluti altri trenta perché si creasse. Ad andar via in un tratto di discesa sono stati in 17: Andrea Bagioli (Lidl Trek), Marc Soler (UAE), Jefferson Cepeda (Movistar), Sean Quinn (Education First), Kevin Vermaerke (Picnic PostNL), Jake Stewart (Israel Premier Tech), Nico Denz (Red Bull Bora), Finlay Pickering (Bahrain Victorious), Mauri Vansevenant e Mikel Landa (Soudal Quick-Step), Bob Jungels ed Egan Bernal (Ineos), Victor Guernalec e Louis Rouland (Arkea B&B), Rudy Molard, Clement Braz Afonso e Brieuc Rolland (Groupama FDJ).

Per "curare" soprattutto Bernal, distante un quarto d'ora da Jonas Vingegaard nella generale, il gruppo si è limitato a contenere sui sei minuti il proprio ritardo: le occasioni per decidere la Vuelta cominceranno da domani (manifestazioni permettendo, è lecito aggiungere) sul Morredero. Oggi la corsa si è concentrata davanti, con qualche goccia di pioggia ad aggiunger pepe: in cima all'Alto de Groba (11km al 6% con scollinamento ai -58, col senno di poi 50, dalla conclusione) Mikel Landa ed Egan Bernal hanno allungato e sono stati raggiunti in discesa da Nico Denz, Clement Braz Afonso e Brieuc Rolland. Il quintetto ha così preso il largo sugli inseguitori, che si sono continuamente rimescolati tra un gruppetto e l'altro ma non si sono mai davvero avvicinati.

Sulla picchiata umida Lorenzo Fortunato (XDS Astana) è scivolato e ha proseguito a pedalare col pantalone squarciato sul gluteo destro, sul breve ma cattivissimo Alto de Prado la Bahrain Victorious ha ridotto all'osso il plotone dei big per capitan Traeen mentre davanti Rolland terminava il lavoro per il compagno e Denz, il più "sprinter" tra i battistrada, perdeva con lui terreno. Infine, subito dopo una foratura che ha costretto Braz Afonso ad abbandonare i sogni di gloria, ecco la news che ha gettato un carico di surrealtà sull'intrigante competizione: l'arrivo non sarebbe stato sulla successiva salita da 8 km, bensì al termine della discesa da 10 km che gli atleti stavano affrontando. Spianata, linea bianca e sprint dal poco entusiasmo che aveva i presupposti per essere un duello emozionante tra scalatori Bernal vs. Landa.

Per rileggere la nostra diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 Bernal Egan INEOS Grenadiers 03:35:10

2 Landa Mikel Soudal Quick-Step + 00

3 Rolland Brieuc Groupama-FDJ + 07

4 Denz Nico Red Bull-BORA-hansgrohe + 01:02

5 Braz Afonso Clément Groupama-FDJ + 01:02

6 Jungels Bob INEOS Grenadiers + 01:10

7 Vermaerke Kevin Team Picnic PostNL + 01:12

8 Pickering Finlay Bahrain Victorious + 01:12

9 Quinn Sean EF Education-EasyPost + 02:48

10 Molard Rudy Groupama-FDJ + 02:48

11 Rouland Louis ARKEA-B&B HOTELS + 02:48

12 Cepeda Jefferson Movistar Team + 02:48

13 Bagioli Andrea Lidl-Trek + 02:48

14 Guernalec Victor ARKEA-B&B HOTELS + 04:10

15 Vingegaard Jonas Team Visma | Lease a Bike + 05:52

16 Almeida João UAE Team Emirates-XRG + 05:52

17 Pidcock Tom Q36.5 Pro Cycling Team + 05:52

18 Tejada Harold XDS Astana Team + 05:52

19 Riccitello Matthew Israel-Premier Tech + 05:52

20 Hindley Jai Red Bull-BORA-hansgrohe + 05:52

21 Kuss Sepp Team Visma | Lease a Bike + 05:52

22 Pellizzari Giulio Red Bull-BORA-hansgrohe + 05:52

23 Jorgenson Matteo Team Visma | Lease a Bike + 05:52

24 Træen Torstein Bahrain Victorious + 05:52

25 Großschartner Felix UAE Team Emirates-XRG + 05:52

26 Soler Marc UAE Team Emirates-XRG + 06:13

27 Gall Felix Decathlon AG2R La Mondiale Team + 06:46

28 Balderstone Abel Caja Rural-Seguros RGA + 06:46

29 Tiberi Antonio Bahrain Victorious + 06:46

30 Guardeño Jaume Caja Rural-Seguros RGA + 06:46

31 Buitrago Santiago Bahrain Victorious + 06:46

32 Stewart Jake Israel-Premier Tech + 06:57

33 Bisiaux Léo Decathlon AG2R La Mondiale Team + 07:19

34 Lecerf Junior Soudal Quick-Step + 08:07

35 Bou Joan Caja Rural-Seguros RGA + 08:07

36 Glivar Gal Alpecin-Deceuninck + 08:07

37 Meintjes Louis Intermarché-Wanty + 08:07

38 Zwiehoff Ben Red Bull-BORA-hansgrohe + 08:07

39 Masnada Fausto XDS Astana Team + 08:07

40 López Martin XDS Astana Team + 08:07

41 Howson Damien Q36.5 Pro Cycling Team + 08:11

42 Bernard Julien Lidl-Trek + 08:11

43 Dunbar Edward Team Jayco-AlUla + 08:11

44 Staune-Mittet Johannes Decathlon AG2R La Mondiale Team + 08:11

45 Thierry Pierre ARKEA-B&B HOTELS + 08:11

46 Vervaeke Louis Soudal Quick-Step + 08:11

47 Hirt Jan Israel-Premier Tech + 08:42

48 Novak Domen UAE Team Emirates-XRG + 10:49

49 Poels Wout XDS Astana Team + 10:49

50 Faura José Luis Burgos Burpellet BH + 11:31

51 Samitier Sergio Cofidis + 11:58

52 Hamilton Chris Team Picnic PostNL + 11:58

53 Beloki Markel EF Education-EasyPost + 11:58

54 Oliveira Ivo UAE Team Emirates-XRG + 11:58

55 Peters Nans Decathlon AG2R La Mondiale Team + 11:58

56 O'Brien Kelland Team Jayco-AlUla + 11:58

57 Scotson Callum Decathlon AG2R La Mondiale Team + 11:58

58 Heßmann Michel Movistar Team + 12:36

59 Canal Carlos Movistar Team + 12:36

60 Coquard Bryan Cofidis + 12:48

61 Herrada Jesus Cofidis + 13:35

62 Juul-Jensen Christopher Team Jayco-AlUla + 13:35

63 de la Calle Hugo Burgos Burpellet BH + 14:25

64 Fisher-Black Finn Red Bull-BORA-hansgrohe + 14:25

65 Aparicio Mario Burgos Burpellet BH + 14:25

66 Ermakov Roman Bahrain Victorious + 14:25

67 Roosen Timo Team Picnic PostNL + 14:25

68 Leemreize Gijs Team Picnic PostNL + 14:25

69 Conci Nicola XDS Astana Team + 14:25

70 Haig Jack Bahrain Victorious + 14:25

71 Aleotti Giovanni Red Bull-BORA-hansgrohe + 14:25

72 Langellotti Victor INEOS Grenadiers + 14:25

73 Molenaar Alex Caja Rural-Seguros RGA + 14:25

74 Silva Thomas Caja Rural-Seguros RGA + 14:25

75 Petilli Simone Intermarché-Wanty + 14:25

76 Paasschens Mathijs Bahrain Victorious + 14:25

77 Frigo Marco Israel-Premier Tech + 14:25

78 Buratti Nicolò Bahrain Victorious + 14:25

79 Côté Pier-André Israel-Premier Tech + 15:34

80 Gruel Thibaud Groupama-FDJ + 15:34

81 Vansevenant Mauri Soudal Quick-Step + 15:34

82 Bayer Tobias Alpecin-Deceuninck + 16:08

83 Slock Liam Lotto + 16:08

84 Gamper Patrick Team Jayco-AlUla + 16:08

85 Sheffield Magnus INEOS Grenadiers + 16:08

86 Sepulveda Eduardo Lotto + 16:08

87 Mihkels Madis EF Education-EasyPost + 16:08

88 Shaw James EF Education-EasyPost + 16:08

89 Tulett Ben Team Visma | Lease a Bike + 16:08

90 Nerurkar Lukas EF Education-EasyPost + 16:08

91 Verona Carlos Lidl-Trek + 16:08

92 Cavagna Remi Groupama-FDJ + 16:08

93 Raisberg Nadav Israel-Premier Tech + 16:08

94 Küng Stefan Groupama-FDJ + 16:08

95 Nicolau Joel Caja Rural-Seguros RGA + 16:08

96 Zukowsky Nickolas Q36.5 Pro Cycling Team + 16:08

97 Camprubí Marcel Q36.5 Pro Cycling Team + 16:08

98 de la Cruz David Q36.5 Pro Cycling Team + 16:08

99 Philipsen Jasper Alpecin-Deceuninck + 16:08

100 Bjerg Mikkel UAE Team Emirates-XRG + 16:08

101 Gregaard Jonas Lotto + 16:08

102 Verre Alessandro ARKEA-B&B HOTELS + 16:08

103 van Baarle Dylan Team Visma | Lease a Bike + 16:08

104 De Pooter Dries Intermarché-Wanty + 16:08

105 Gaudu David Groupama-FDJ + 16:08

106 García Cortina Iván Movistar Team + 16:08

107 Buchmann Emanuel Cofidis + 16:08

108 Kelderman Wilco Team Visma | Lease a Bike + 16:08

109 Biermans Jenthe ARKEA-B&B HOTELS + 16:08

110 González David Q36.5 Pro Cycling Team + 16:08

111 Aular Orluis Movistar Team + 16:08

112 Bonneu Kamiel Intermarché-Wanty + 16:08

113 Vine Jay UAE Team Emirates-XRG + 16:08

114 Rickaert Jonas Alpecin-Deceuninck + 16:08

115 van Dijke Tim Red Bull-BORA-hansgrohe + 16:08

116 De Pestel Sander Decathlon AG2R La Mondiale Team + 16:08

117 Martinez Juan Team Picnic PostNL + 16:08

118 Armirail Bruno Decathlon AG2R La Mondiale Team + 16:23

119 Ciccone Giulio Lidl-Trek + 17:00

120 Ayuso Juan UAE Team Emirates-XRG + 17:00

121 Turner Ben INEOS Grenadiers + 17:00

122 Christen Fabio Q36.5 Pro Cycling Team + 17:00

123 Koerdt Bjoern Team Picnic PostNL + 17:09

124 Smith Dion Intermarché-Wanty + 17:09

125 Ganna Filippo INEOS Grenadiers + 17:54

126 Viviani Elia Lotto + 17:54

127 Sobrero Matteo Red Bull-BORA-hansgrohe + 17:54

128 Azparren Xabier Q36.5 Pro Cycling Team + 17:54

129 Marit Arne Intermarché-Wanty + 17:54

130 De Buyst Jasper Lotto + 17:57

131 Otruba Jakub Caja Rural-Seguros RGA + 17:57

132 Chumil Sergio Burgos Burpellet BH + 17:57

133 Pedersen Mads Lidl-Trek + 17:59

134 Hoole Daan Lidl-Trek + 17:59

135 Van Der Lee Jardi EF Education-EasyPost + 17:59

136 Labrosse Jordan Decathlon AG2R La Mondiale Team + 17:59

137 Lozouet Léandre ARKEA-B&B HOTELS + 17:59

138 Vernon Ethan Israel-Premier Tech + 17:59

139 Ghebreigzabhier Amanuel Lidl-Trek + 17:59

140 Kwiatkowski Michal INEOS Grenadiers + 17:59

141 Planckaert Edward Alpecin-Deceuninck + 17:59

142 Riesebeek Oscar Alpecin-Deceuninck + 17:59

143 Kragh Andersen Søren Lidl-Trek + 17:59

144 Eddy Patrick Team Picnic PostNL + 17:59

145 Fortunato Lorenzo XDS Astana Team + 17:59

146 Aniolkowski Stanislaw Cofidis + 17:59

147 Schachmann Max Soudal Quick-Step + 17:59

148 Segaert Alec Lotto + 17:59

149 Vinokurov Nicolas XDS Astana Team + 17:59

150 Craps Lars Lotto + 17:59

151 Foldager Anders Team Jayco-AlUla + 17:59

152 Rivera Brandon INEOS Grenadiers + 17:59

153 Artz Huub Intermarché-Wanty + 17:59

154 Van Boven Luca Intermarché-Wanty + 17:59

DNS Garofoli Gianmarco Soudal Quick-Step

DNS Campenaerts Victor Team Visma | Lease a Bike

DNF Romo Javier Movistar Team


CLASSIFICA GENERALE

1 Vingegaard Jonas Team Visma | Lease a Bike 61:16:35

2 Almeida João UAE Team Emirates-XRG + 48

3 Pidcock Tom Q36.5 Pro Cycling Team + 02:38

4 Hindley Jai Red Bull-BORA-hansgrohe + 03:10

5 Pellizzari Giulio Red Bull-BORA-hansgrohe + 04:21

6 Gall Felix Decathlon AG2R La Mondiale Team + 04:24

7 Riccitello Matthew Israel-Premier Tech + 04:53

8 Kuss Sepp Team Visma | Lease a Bike + 05:46

9 Træen Torstein Bahrain Victorious + 06:33

10 Lecerf Junior Soudal Quick-Step + 08:04

11 Jorgenson Matteo Team Visma | Lease a Bike + 08:52

12 Bernal Egan INEOS Grenadiers + 09:36

13 Tejada Harold XDS Astana Team + 11:48

14 Balderstone Abel Caja Rural-Seguros RGA + 20:20

15 Guardeño Jaume Caja Rural-Seguros RGA + 23:09

16 Ciccone Giulio Lidl-Trek + 23:29

17 Armirail Bruno Decathlon AG2R La Mondiale Team + 26:49

18 Meintjes Louis Intermarché-Wanty + 28:51

19 Buitrago Santiago Bahrain Victorious + 29:46

20 Soler Marc UAE Team Emirates-XRG + 34:11

21 Vermaerke Kevin Team Picnic PostNL + 35:05

22 Molard Rudy Groupama-FDJ + 46:23

23 López Martin XDS Astana Team + 46:49

24 Dunbar Edward Team Jayco-AlUla + 47:50

25 Cepeda Jefferson Movistar Team + 53:46

26 Tulett Ben Team Visma | Lease a Bike + 55:26

27 Großschartner Felix UAE Team Emirates-XRG + 57:57

28 Landa Mikel Soudal Quick-Step + 59:02

29 Pickering Finlay Bahrain Victorious + 01:01:43

30 Frigo Marco Israel-Premier Tech + 01:02:43

31 Howson Damien Q36.5 Pro Cycling Team + 01:06:00

32 Rolland Brieuc Groupama-FDJ + 01:14:17

33 Samitier Sergio Cofidis + 01:14:19

34 Vine Jay UAE Team Emirates-XRG + 01:14:47

35 Staune-Mittet Johannes Decathlon AG2R La Mondiale Team + 01:14:51

36 Vervaeke Louis Soudal Quick-Step + 01:16:48

37 Bernard Julien Lidl-Trek + 01:18:03

38 Bagioli Andrea Lidl-Trek + 01:21:05

39 Braz Afonso Clément Groupama-FDJ + 01:21:29

40 Fortunato Lorenzo XDS Astana Team + 01:21:44

41 Poels Wout XDS Astana Team + 01:22:58

42 Masnada Fausto XDS Astana Team + 01:29:31

43 Scotson Callum Decathlon AG2R La Mondiale Team + 01:31:40

44 Jungels Bob INEOS Grenadiers + 01:32:53

45 Hirt Jan Israel-Premier Tech + 01:34:12

46 Tiberi Antonio Bahrain Victorious + 01:35:38

47 Zwiehoff Ben Red Bull-BORA-hansgrohe + 01:36:11

48 Verona Carlos Lidl-Trek + 01:38:10

49 Beloki Markel EF Education-EasyPost + 01:38:33

50 Martinez Juan Team Picnic PostNL + 01:39:59

51 Bisiaux Léo Decathlon AG2R La Mondiale Team + 01:40:52

52 Thierry Pierre ARKEA-B&B HOTELS + 01:42:14

53 Craps Lars Lotto + 01:43:28

54 Canal Carlos Movistar Team + 01:46:38

55 Langellotti Victor INEOS Grenadiers + 01:47:33

56 Leemreize Gijs Team Picnic PostNL + 01:50:03

57 De Pestel Sander Decathlon AG2R La Mondiale Team + 01:50:37

58 Sheffield Magnus INEOS Grenadiers + 01:51:10

59 Aleotti Giovanni Red Bull-BORA-hansgrohe + 01:53:27

60 Quinn Sean EF Education-EasyPost + 01:54:46

61 Rivera Brandon INEOS Grenadiers + 01:57:00

62 Faura José Luis Burgos Burpellet BH + 01:57:04

63 Shaw James EF Education-EasyPost + 01:57:59

64 Hamilton Chris Team Picnic PostNL + 01:58:53

65 Silva Thomas Caja Rural-Seguros RGA + 01:59:18

66 Schachmann Max Soudal Quick-Step + 01:59:44

67 Küng Stefan Groupama-FDJ + 02:01:23

68 Ayuso Juan UAE Team Emirates-XRG + 02:01:52

69 Fisher-Black Finn Red Bull-BORA-hansgrohe + 02:02:56

70 Kwiatkowski Michal INEOS Grenadiers + 02:03:30

71 Molenaar Alex Caja Rural-Seguros RGA + 02:03:37

72 González David Q36.5 Pro Cycling Team + 02:04:38

73 de la Calle Hugo Burgos Burpellet BH + 02:07:45

74 Heßmann Michel Movistar Team + 02:07:48

75 Denz Nico Red Bull-BORA-hansgrohe + 02:08:26

76 Koerdt Bjoern Team Picnic PostNL + 02:09:58

77 Vansevenant Mauri Soudal Quick-Step + 02:10:21

78 Kelderman Wilco Team Visma | Lease a Bike + 02:10:33

79 Haig Jack Bahrain Victorious + 02:11:58

80 Chumil Sergio Burgos Burpellet BH + 02:13:44

81 Conci Nicola XDS Astana Team + 02:14:15

82 Sepulveda Eduardo Lotto + 02:14:22

83 Herrada Jesus Cofidis + 02:15:44

84 de la Cruz David Q36.5 Pro Cycling Team + 02:16:29

85 Ermakov Roman Bahrain Victorious + 02:19:21

86 Bou Joan Caja Rural-Seguros RGA + 02:21:53

87 Peters Nans Decathlon AG2R La Mondiale Team + 02:22:46

88 Segaert Alec Lotto + 02:24:09

89 Otruba Jakub Caja Rural-Seguros RGA + 02:25:10

90 Aular Orluis Movistar Team + 02:26:21

91 Glivar Gal Alpecin-Deceuninck + 02:26:52

92 Vinokurov Nicolas XDS Astana Team + 02:27:57

93 Gaudu David Groupama-FDJ + 02:28:33

94 Labrosse Jordan Decathlon AG2R La Mondiale Team + 02:29:14

95 Paasschens Mathijs Bahrain Victorious + 02:30:16

96 O'Brien Kelland Team Jayco-AlUla + 02:31:03

97 Nerurkar Lukas EF Education-EasyPost + 02:33:53

98 Gruel Thibaud Groupama-FDJ + 02:34:36

99 Van Der Lee Jardi EF Education-EasyPost + 02:34:41

100 Buchmann Emanuel Cofidis + 02:35:10

101 Gregaard Jonas Lotto + 02:36:10

102 Oliveira Ivo UAE Team Emirates-XRG + 02:37:49

103 Rouland Louis ARKEA-B&B HOTELS + 02:38:14

104 Petilli Simone Intermarché-Wanty + 02:38:15

105 García Cortina Iván Movistar Team + 02:38:19

106 Aparicio Mario Burgos Burpellet BH + 02:39:39

107 Rickaert Jonas Alpecin-Deceuninck + 02:41:07

108 Gamper Patrick Team Jayco-AlUla + 02:41:28

109 Artz Huub Intermarché-Wanty + 02:44:34

110 Côté Pier-André Israel-Premier Tech + 02:46:31

111 Pedersen Mads Lidl-Trek + 02:46:52

112 Buratti Nicolò Bahrain Victorious + 02:48:13

113 Camprubí Marcel Q36.5 Pro Cycling Team + 02:48:32

114 Van Boven Luca Intermarché-Wanty + 02:49:26

115 Juul-Jensen Christopher Team Jayco-AlUla + 02:49:39

116 Guernalec Victor ARKEA-B&B HOTELS + 02:52:01

117 Cavagna Remi Groupama-FDJ + 02:53:19

118 Nicolau Joel Caja Rural-Seguros RGA + 02:54:12

119 Planckaert Edward Alpecin-Deceuninck + 02:54:37

120 Lozouet Léandre ARKEA-B&B HOTELS + 02:54:40

121 Bonneu Kamiel Intermarché-Wanty + 02:55:22

122 Zukowsky Nickolas Q36.5 Pro Cycling Team + 02:56:28

123 Smith Dion Intermarché-Wanty + 02:59:00

124 Mihkels Madis EF Education-EasyPost + 03:00:02

125 Sobrero Matteo Red Bull-BORA-hansgrohe + 03:00:46

126 Ghebreigzabhier Amanuel Lidl-Trek + 03:01:33

127 Stewart Jake Israel-Premier Tech + 03:02:17

128 Bayer Tobias Alpecin-Deceuninck + 03:04:52

129 Christen Fabio Q36.5 Pro Cycling Team + 03:06:24

130 Coquard Bryan Cofidis + 03:06:31

131 Slock Liam Lotto + 03:08:39

132 Verre Alessandro ARKEA-B&B HOTELS + 03:08:50

133 De Pooter Dries Intermarché-Wanty + 03:09:13

134 Turner Ben INEOS Grenadiers + 03:09:50

135 van Baarle Dylan Team Visma | Lease a Bike + 03:09:51

136 Ganna Filippo INEOS Grenadiers + 03:12:12

137 Bjerg Mikkel UAE Team Emirates-XRG + 03:15:38

138 De Buyst Jasper Lotto + 03:16:11

139 van Dijke Tim Red Bull-BORA-hansgrohe + 03:20:24

140 Azparren Xabier Q36.5 Pro Cycling Team + 03:23:10

141 Novak Domen UAE Team Emirates-XRG + 03:24:50

142 Roosen Timo Team Picnic PostNL + 03:24:50

143 Vernon Ethan Israel-Premier Tech + 03:28:50

144 Marit Arne Intermarché-Wanty + 03:29:17

145 Biermans Jenthe ARKEA-B&B HOTELS + 03:32:04

146 Foldager Anders Team Jayco-AlUla + 03:32:04

147 Kragh Andersen Søren Lidl-Trek + 03:32:32

148 Raisberg Nadav Israel-Premier Tech + 03:32:42

149 Philipsen Jasper Alpecin-Deceuninck + 03:33:15

150 Hoole Daan Lidl-Trek + 03:38:43

151 Viviani Elia Lotto + 03:38:50

152 Eddy Patrick Team Picnic PostNL + 03:49:35

153 Aniolkowski Stanislaw Cofidis + 03:49:46

154 Riesebeek Oscar Alpecin-Deceuninck + 04:01:58 


Copyright © TBW
COMMENTI
Scandaloso
9 settembre 2025 17:24 Gingi11
Solo perché il ciclismo è effettuato sulla strada si credono di poter fare ciò che vogliono... Vadano in altre situazioni a farsi vedere e protestare... Meglio ancora se sui terreni per cui manifestano.... Vergogna

Una tappa ancora falsata.
9 settembre 2025 17:30 ghorio
Bene la vittoria di Bernal, un ritorno che fa bene sperare per il suo avvenire ciclistico. Poi sulla decisione di accorciare la tappa per i manifestanti velo pietoso. Le forze dell'ordine spagnole evidentemente sono condizionate e non sanno far rispettare l'andamento della tappa. Una protesta che dovrbbe unire gli organizzatori e le squadre partecipanti.

Tutto come da copione
9 settembre 2025 17:33 VanDerPogi
Il governo spagnolo si è espresso politicamente in modo forte contro Israele. La Vuelta si corre in Spagna. C'è un team sponsorizzato da un miliardario politicamente legato a Netanyahu. Tappa sospesa.
Finché la Israel resta, questo continuerà.

Politica
9 settembre 2025 17:35 Bullet
Diamo la colpa ai manifestanti perché "falsano" le corse quando per fantomatici annullamenti di tappe per pioggia si sorvolava. La politica deve uscire anche da chi racconta lo sport.

@vanderpogi
9 settembre 2025 17:37 Alfredo.Alcaldo
Parole sacrosante. Condivido ogni singola parola di quello di che hai scritto.

Pensiero
9 settembre 2025 17:39 Stef83
Non posso scrivere ciò che vorrei!!!!

Avete torto
9 settembre 2025 17:44 alerossi
Ormai la buona credibilità che le vostre proteste avevano è stata persa tutta. Siete in torto pieno. Fossero stati in italia o francia li avrebbero presi e azzerati di forza, ma in spagna evidentemente alle istituzioni fanno molto comodo.
È giusto che la premier tech continui perchè hanno tutto il diritto di farlo, perchè hanno fatto sacrifici per prepararsi ed è giusto che ottengano i risultati che meritano.
Capitolo organizzatori: cosa può pensare pidcock ora? A lui nessuna vittoria e a bernal si? Hanno creato un brutto precedente, anche a bilbao andava assegnata la vittoria (se sei in grado di prendere i tempi, sei anche in grado di vedere chi passa primo).

Vergognosi
9 settembre 2025 17:46 9colli
Riusciranno a portare a termine la Vuelta 2025??? Credo che sarà molto difficile!!!

Adesso il livello si e' alzato
9 settembre 2025 17:54 rufus
Adesso il livello di scontro si e' pericolosamente alzato, qua si rischia a ogni curva. Le forze dell'ordine non riescono a mantenere la regolarita' della gara. Alla Bola del Mundo e' gia' stata annunciata un altra protesta, stavolta degli ambientalisti. Mi duole dirlo, ma forse e' meglio finirla qui.

@alerossi
9 settembre 2025 18:02 ghisallo34
Fosse stato in Italia, ho dubbi che sarebbe stata gestita meglio,anzi.
Ad ogni modo, anticipo gia' ORA, che per i soliti giornalisti, questa Vuelta se va come penso io come risultato finale, sara' usata per screditare chi vince. Specie se non ha la casacca giusta. Ci scommetto !

Bola del Mundo
9 settembre 2025 18:16 Frank46
Se vogliono concludere la Vuelta non devono permettere al pubblico di accedere all' ultima salita.

Sicuramente anche così proveranno a fermare la corsa, ma al limite si potrà fermare la corsa in attesa che le forze dell' ordine sbomberino la strada dai manifestanti e si può ripartire con i distacchi maturati.

Nella cronometro essendo un percorso di 27 km immagino si riesca a tenere la situazione più sotto controllo se si vuole.

@Alerossi
9 settembre 2025 18:17 Albertone
Anche la Gazprom aveva tutto il diritto di esistere. Ma è stata annientata da UCI e dalla politica.
Come al solito, due pesi, due misure.
Detto questo, questi manifestanti da centri sociali di serie B, andrebbero trattati in maniera forte ed educativa.
Rischiano di far male a corridori e di riflesso a spettatori che non c'entrano nulla con loro.

Felix Gall
9 settembre 2025 18:17 Frank46
Senza manifestanti non potrebbe più giocarsi posizioni di alta classifica.

@alerossi
9 settembre 2025 18:17 VanDerPogi
Ripeto: il governo spagnolo ha preso posizione netta e ufficiale, non con mezze dichiarazioni codarde che tengono il piede in due scarpe come tanti altri leader europei e mondiali.
La Vuelta è un mini-evento in confronto a quel che accade qualche migliaio di chilometri ad est. Si è voluto politicizzarla, Netanyahu ha perfino espresso esplicito appoggio al team Israel... il minestrone è servito!
8 chilometrucci in meno vs 8000 bambini in meno?

@ rufus
9 settembre 2025 18:32 Arrivo1991
Se in ogni tappa, ci fosse anche solo una persona una che è realmente intenzionata a far seri casini/danni, sarebbe impossibile garantire la sicurezza di atleti e corsa al 100%.
Non è facile, ma bisogna andare avanti

Torrone
9 settembre 2025 18:33 PACORIDER
Ma smettiamola di menare il torrone. Sempre il solito discorso. Ormai è chiaro. Fino a quando la Israel sarà in gara continueranno le proteste, giuste o sbagliate che siano. Punto. E l'attacco in Qatar di oggi sarà ancora più benzina sul fuoco 🔥

Ghisallo34
9 settembre 2025 18:38 Ale1960
Il tuo commento è farneticante. La casacca...ma caschi sempre lì? Nessuno metterà in dubbio la vittoria finale di Vingegaard! Qui si parla di tutt'altro. Rimango basito da persone come te che stanno rovinando questo sport.

Vergognati
9 settembre 2025 19:38 ommobono
VanDerPogi vergognati a fare certi paragoni (SICURO k) il governo spagnolo che ha preso posizione nei confronti del popolo palestinese spara poi in bocca a chi prova di entrare in spagna attraverso la sua enclave in Marocco .... NULLA DA DIRE?

ITALIA
9 settembre 2025 20:08 Stef83
Screditiamo sempre l'Italia....ma non mi sembra che gli permettano molto di fare queste pagliacciate....

Vanderpogi
9 settembre 2025 20:15 alerossi
Il punto è come una protesta viene fatta. Così non si può avere ragione, e di conseguenza se qualcuno può ascoltare a quel punto si gira dall'altra parte. Appunto perchè hanno l'appoggio del governo queste cose accadono solo in spagna. Altrove sarebbero facilmente repressi (vi ricordate gli studenti manganellati in italia: le forze dell'ordine sbagliarono perchè manifestazione pacifica, ma forti dell'appogio del governo lo fecero).
Poi a questi nullafacenti non importa nulla della guerra, seguono da ignoranti la moda del momento. Se tra un anno ci sarà la moda degli attacchi ufo grideranno "attenti agli ufo".

Corridori Israel
9 settembre 2025 20:22 Miguelon
Certo il contratto da prof., ma sapevano in che squadra correvano (qualcosa di tardivo l'ha detto De Marchi tempo fa). Squadre legate a stati sono oggetto delle temperie politiche. Come si vede, altro che libero mercato, qui si tratta di sostanza, ovvero di geopolitica e capitali (soldi, non città).

Ale1960
9 settembre 2025 21:06 ghisallo34
Sei tu e la tua ciurma, che rovinate questo sport. Vedrai lunedi cosa direte.

@ommobono
9 settembre 2025 21:54 VanDerPogi
Ho citato fatti, non ho nemmeno detto da che parte sto, perché mi sembra inappropriato in un sito sul ciclismo... lo faccio in altre sedi, su altri social, mettendo il mio nome e cognome nel caso. Vergognati vallo a dire a qualcun altro.
Mi sembra comunque che fai un po' di confusione tra immigrazione e genocidio, due fatti su cui un governo può avere posizioni differenti. Ho la mia opinione politica e morale a riguardo, che probabilmente coincide anche con la tua, ma non ne parlerò in questa sede.
Mi limito a dire che in questo momento, 8km di Vuelta sono il male minore... è un peccato, perché lo sport deve essere veicolo di pace e unione, ma agli unicorni che volano ormai non ci credo più...

@stef83
9 settembre 2025 21:58 ghisallo34
Basta guardare la nostra situazione politica e la gestione della nazione. Non serve discreditare, e' la realta'. Poi, se leggi uno come Ale1960, che non fa che inseguire i commenti contro la sua squadra del cuore, il gioco e' fatto.
Secondo lui si parla di tutt'altro, ma ti critica perche' si toccano i suoi colori sportivi.

@ghisallo34
9 settembre 2025 22:03 VanDerPogi
Non sarò io a dirlo... se può tranquillizzarti. Già con quanto successo finora, se Vingegaard vince, sarà per il bell'attacco ai piedi della salita finale di qualche giorno fa, e per la solidità nelle altre tappe.
Vingegaard ha staccato Almeida 3 volte, Almeida anche quando ha vinto sull'Angliru non se lo è tolto di ruota, quindi per ora vince con merito. Non sarà l'accorciamento di una tappa a delegittimarne il successo, per quanto mi riguarda.

Considerazioni
9 settembre 2025 22:32 Gnikke
Il diritto di manifestare dei Pro-Pal è legittimo quanto il diritto di correre della Israel! Se però il diritto degli uni ostacola il lavoro degli altri occorre un organismo superiore che ripristini l’equilibrio! Se la priorità di questo organismo (leggasi governo) è la Vuelta, allora bisogna usare ogni mezzo per controllare i manifestanti; se la priorità sono i manifestanti allora bisogna non correre la Vuelta!
Non ci sono altre alternative se si vuole comunque mantenere l’incolumita’ di tutti!

@Gnikke
10 settembre 2025 00:33 Frank46
Forse farli correre davvero senza il main sponsor da ora fino alla fine della guerra poteva fermare le proteste, ma non ne sono sicuro.


la Israel
10 settembre 2025 07:59 AleC
A fronte di una immediata (e sacrosanta) esclusione della Gazprom tre anni fa, in queste due stagioni la Israel ha potuto correre nonostante da Gaza arrivassero ogni giorno notizie di massacri deliberati di civili. Israel e Gazprom sono due organi di propaganda dei rispettivi Stati e quindi dovevano essere trattate nello stesso modo. Così non è.
Le proteste per strada sono la logica conseguenza. Solo che capisco che gli organizzatori della Vuelta non vogliano rispedirli a casa, ma decisione non è a carico loro: dovrebbe prenderla l'UCI e doveva farlo mesi fa

@AleC
10 settembre 2025 09:56 VanDerPogi
L'UCI dipende dal CIO.
Vai a vedere quali sono i main sponsors del CIO.
Poi vai a vedere chi sono gli azionisti di maggioranza, e chi compone il consiglio di amministrazione di tali sponsors.
Capirai perché la Israel non è stata bandita...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024