
È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine, è giunto con 7 secondi di margine su Alessandro Covi (UAE Team Emirates-XRG), Albert Withen Philipsen (Lidl-Trek), Pavel Novak (MBH Bank Ballan CSB Colpack), Jan Castellon (Caja Rural) e Alexander Hajek (Red Bull - BORA - hansgrohe).
Con questo successo, il terzo della sua stagione e il 14° per la sua squadra in questo 2025, il classe 2000 di Ibarra è andato a prendersi anche la maglia gialla di leader della classifica generale dove, anche grazie agli abbuoni assegnati al traguardo, ora vanta 11 secondi di vantaggio su Covi e 13 su Withen Philipsen.
È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano dell’XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa verso Kékestető dove, alla fine, è giunto con 7 secondi di margine su Alessandro Covi (UAE Team Emirates-XRG), Albert Withen Philipsen (Lidl-Trek), Pavel Novak (MBH Bank Ballan CSB Colpack), Jan Castellon (Caja Rural) e Alexander Hajek (Red Bull - BORA - hansgrohe).
Con questo successo, il terzo della sua stagione e il 14° per la sua squadra in questo 2025, il classe 2000 di Ibarra è andato a prendersi anche la maglia gialla di leader della classifica generale dove, anche grazie agli abbuoni assegnati al traguardo, ora vanta 11 secondi di vantaggio su Covi e 13 su Withen Philipsen.
LA CORSA. La frazione è vissuta sulla lunga fuga del belga Victor Vercouillie (Team Flanders – Baloise), del ceco Michal Schuran (Team United Shipping), dei magiari Bendegúz Mátyás Nagy (Karcag Cycling ÉPKAR Team) e Zsolt Istlstekker (Epronex - Hungary Cycling Team) e degli azzurri Umberto Poli (Team Novo Nordisk) e Gabriele Raccagni (Polti-VisiMalta) i quali, partiti nelle prime fasi, sono rimasti in avanscoperta fino all’attacco dell’erta finale di 11,5 chilometri (pendenza media 5,6%). Ripresi uno dopo l’altro i battistrada, il gruppo è stato messo in fila dagli uomini dell’XDS-Astana il cui passo sostenuto ma regolare ha scongiurato qualsivoglia tipo di attacco fino ai -4 quando a tentare l’allungo, senza però fare la differenza, è stato Erik Fetter (Team United Shipping). Esauritasi l’azione dell’ungherese, a provarci sono stati in successione Sergio Higuita (XDS-Astana), Pavel Novak (MBH Bank Ballan CSB Colpack) e poi, una volta riacciuffati questi due, Harold Lopez. L’ecuadoriano, già a segno in Grecia ad aprile e in Turchia a inizio mese, è andato subito a guadagnare una decina di secondi, un vantaggio che, dietro di lui, né Novak né tantomeno Alessandro Covi (UAE Team Emirates-XRG) e Albert Withen Philipsen (Lidl-Trek) nell’ultimo chilometro sono stati in grado di limare. Lopez così, nonostante le pendenze più arcigne nelle ultime centinaia di metri, è andato ad alzare le braccia al cielo regalando a sé stesso la terza gioia stagionale e alla squadra un altro importate tesoretto di punti UCI.
In quest’ottica, un altro considerevole gruzzolo potrebbe arrivare se Lopez riuscirà, tra due giorni, a conquistare la classifica generale difendendo la maglia gialla indossata oggi dagli attacchi di Covi, Withen Philipsen, Novak, Castellon e Hajek, tutti con un ritardo dal sudamericano compreso tra gli 11 e 17 secondi.
Domani il compito di Lopez però dovrebbe essere semplice visto che la quarta tappa, la Tata-Székesfehérvár di 153.6 km, ha un profilo che verosimilmente chiamerà di nuovo allo scoperto le ruote veloci.
ORDINE D’ARRIVO
1. Harold M. López (ECU/XDS-Astana) a 3:54:13
2. Alessandro Covi (ITA/UAE Emirates-XRG) a 0:07
3. Albert Withen Philipsen (DAN/Lidl-Trek) a 0:07
4. Pavel Novák (CZE/MBH Bank Ballan CSB) a 0:07
5. Jan Castellón (SPA/Caja Rural-RGA) a 0:07
6. Alexander Hajek (AUT/Red Bull-Bora) a 0:07
7. Bálint Feldhoffer (UNG/United Shipping) a 0:12
8. Odd Christian Eiking (NOR/Unibet Tietema Rockets) a 0:12
9. Harm Vanhoucke (BEL/Q36.5) a 0:15
10. Alex Tolio (ITA/VF Group-Bardiani CSF) a 0:15
CLASSIFICA GENERALE
1. Harold M. López (ECU/XDS-Astana) - 12:48:07
2. Alessandro Covi (ITA/UAE Emirates-XRG) a 0:11
3. Albert Withen Philipsen (DAN/Lidl-Trek) a 0:13
4. Alexander Hajek (AUT/Red Bull-Bora) a 0:17
5. Pavel Novák (CZE/MBH Bank Ballan CSB) a 0:17
6. Jan Castellón (SPA/Caja Rural-RGA) a 0:17
7. Bálint Feldhoffer (UNG/United Shipping) a 0:22
8. Odd Christian Eiking (NOR/Unibet Tietema Rockets) a 0:22
9. Harm Vanhoucke (BEL/Q36.5) a 0:25
10. Alex Tolio (ITA/VF Group-Bardiani CSF) a 0:25
In aggiornamento.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.