TOUR DE HONGRIE, HAROLD LOPEZ DOMA KÉKESTETŐ: TAPPA E MAGLIA PER L’ECUADORIANO. 2° COVI

PROFESSIONISTI | 16/05/2025 | 16:15
di Federico Guido


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine, è giunto con 7 secondi di margine su Alessandro Covi (UAE Team Emirates-XRG), Albert Withen Philipsen (Lidl-Trek), Pavel Novak (MBH Bank Ballan CSB Colpack), Jan Castellon (Caja Rural) e Alexander Hajek (Red Bull - BORA - hansgrohe).


Con questo successo, il terzo della sua stagione e il 14° per la sua squadra in questo 2025, il classe 2000 di Ibarra è andato a prendersi anche la maglia gialla di leader della classifica generale dove, anche grazie agli abbuoni assegnati al traguardo, ora vanta 11 secondi di vantaggio su Covi e 13 su Withen Philipsen.

È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano dell’XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa verso Kékestető dove, alla fine, è giunto con 7 secondi di margine su Alessandro Covi (UAE Team Emirates-XRG), Albert Withen Philipsen (Lidl-Trek), Pavel Novak (MBH Bank Ballan CSB Colpack), Jan Castellon (Caja Rural) e Alexander Hajek (Red Bull - BORA - hansgrohe).

Con questo successo, il terzo della sua stagione e il 14° per la sua squadra in questo 2025, il classe 2000 di Ibarra è andato a prendersi anche la maglia gialla di leader della classifica generale dove, anche grazie agli abbuoni assegnati al traguardo, ora vanta 11 secondi di vantaggio su Covi e 13 su Withen Philipsen.

LA CORSA. La frazione è vissuta sulla lunga fuga del belga Victor Vercouillie (Team Flanders – Baloise), del ceco Michal Schuran (Team United Shipping), dei magiari Bendegúz Mátyás Nagy (Karcag Cycling ÉPKAR Team) e Zsolt Istlstekker (Epronex - Hungary Cycling Team) e degli azzurri Umberto Poli (Team Novo Nordisk) e Gabriele Raccagni (Polti-VisiMalta) i quali, partiti nelle prime fasi, sono rimasti in avanscoperta fino all’attacco dell’erta finale di 11,5 chilometri (pendenza media 5,6%). Ripresi uno dopo l’altro i battistrada, il gruppo è stato messo in fila dagli uomini dell’XDS-Astana il cui passo sostenuto ma regolare ha scongiurato qualsivoglia tipo di attacco fino ai -4 quando a tentare l’allungo, senza però fare la differenza, è stato Erik Fetter (Team United Shipping). Esauritasi l’azione dell’ungherese, a provarci sono stati in successione Sergio Higuita (XDS-Astana), Pavel Novak (MBH Bank Ballan CSB Colpack) e poi, una volta riacciuffati questi due, Harold Lopez. L’ecuadoriano, già a segno in Grecia ad aprile e in Turchia a inizio mese, è andato subito a guadagnare una decina di secondi, un vantaggio che, dietro di lui, né Novak né tantomeno Alessandro Covi (UAE Team Emirates-XRG) e Albert Withen Philipsen (Lidl-Trek) nell’ultimo chilometro sono stati in grado di limare. Lopez così, nonostante le pendenze più arcigne nelle ultime centinaia di metri, è andato ad alzare le braccia al cielo regalando a sé stesso la terza gioia stagionale e alla squadra un altro importate tesoretto di punti UCI.

In quest’ottica, un altro considerevole gruzzolo potrebbe arrivare se Lopez riuscirà, tra due giorni, a conquistare la classifica generale difendendo la maglia gialla indossata oggi dagli attacchi di Covi, Withen Philipsen, Novak, Castellon e Hajek, tutti con un ritardo dal sudamericano compreso tra gli 11 e 17 secondi.

Domani il compito di Lopez però dovrebbe essere semplice visto che la quarta tappa, la Tata-Székesfehérvár di 153.6 km, ha un profilo che verosimilmente chiamerà di nuovo allo scoperto le ruote veloci.

ORDINE D’ARRIVO

1. Harold M. López (ECU/XDS-Astana) a 3:54:13

2. Alessandro Covi (ITA/UAE Emirates-XRG) a 0:07

3. Albert Withen Philipsen (DAN/Lidl-Trek) a 0:07

4. Pavel Novák (CZE/MBH Bank Ballan CSB) a 0:07

5. Jan Castellón (SPA/Caja Rural-RGA) a 0:07

6. Alexander Hajek (AUT/Red Bull-Bora) a 0:07

7. Bálint Feldhoffer (UNG/United Shipping) a 0:12

8. Odd Christian Eiking (NOR/Unibet Tietema Rockets) a 0:12

9. Harm Vanhoucke (BEL/Q36.5) a 0:15

10. Alex Tolio (ITA/VF Group-Bardiani CSF) a 0:15

CLASSIFICA GENERALE

1. Harold M. López (ECU/XDS-Astana) - 12:48:07

2. Alessandro Covi (ITA/UAE Emirates-XRG) a 0:11

3. Albert Withen Philipsen (DAN/Lidl-Trek) a 0:13

4. Alexander Hajek (AUT/Red Bull-Bora) a 0:17

5. Pavel Novák (CZE/MBH Bank Ballan CSB) a 0:17

6. Jan Castellón (SPA/Caja Rural-RGA) a 0:17

7. Bálint Feldhoffer (UNG/United Shipping) a 0:22

8. Odd Christian Eiking (NOR/Unibet Tietema Rockets) a 0:22

9. Harm Vanhoucke (BEL/Q36.5) a 0:25

10. Alex Tolio (ITA/VF Group-Bardiani CSF) a 0:25

In aggiornamento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il  Giro d’Italia ha proposto nella settima tappa la prima vera sfida degli uomini di classifica, con Primoz Roglic che si è vestito nuovamente di rosa. Lo sloveno non ha risposto in modo pronto ad Ayuso, che alla fine ha...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


di Federico Guido
È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024