FUORISTRADA | 15/03/2017 | 08:11 E' iniziata nel migliore dei modi la nuova stagione agonistica per la compagine veneziana Salese Factory Team che dagli attesissimi primi appuntamenti di Merna (Slovenia), Mussolente (Vicenza), Bardolino (Verona) e Cà Mello di Porto Viro (Rovigo) ha raccolto ottimi risultati. La nuova compagine di Santa Maria di Sala (Venezia), che è presieduta da Gabriele Tomaello ed è affiliata alla Federazione Ciclistica Italiana, è nata dalle ceneri della Asd Salese Cycling Fpt ed è composta da quaranta atleti che svolgono attività agonistica e non.
Tra gli atleti di punta del club il giovane triestino (classe 1998) Federico Tauceri, al primo anno tra gli Under 23 che parteciperà a gare Xco e ad alcune Granfondo nazionali. Con lui Il goriziano Mihael Lavrencic (1994) al primo anno tra gli Elite. L'atleta per le sue doti fisiche punterà alle Marathon internazionali e Xco. In prima fila anche il trevigiano (1994) di Dosson di Casier, Marco Pasin, ex corridore della Salese Cycling Fpt. Anche lui al primo anno tra gli Elite punterà principalmente alle gare di Xco e alle Granfondo internazionali. Direttore Sportivo della squadra è il giovane Alberto Ferro.
La squadra utilizzerà le nuove bici Scapin Oraklo 148 che sono curate dalla Due Emme Racing Noale dei fratelli Massarotto.
La compagine di Santa Maria di Sala può contare su un nutrito gruppo di cicloamatori capitanato dall'atleta Giorgio Padoan di Chioggia (Venezia) appartenente alla categoria Master-5. Quest'ultimo, infatti, il 28 gennaio scorso alla 3^ Winter Ride, la gara di apertura del circuito Bike World Zero Wind Cup, ha regalato la prima vittoria assoluta al presidente Gabriele Tomaello. I corridori del settore amatoriale si cimenteranno, inoltre, nelle gare Xco e Granfondo di moutain bike e su strada. Tra gli obiettivi anche le tranquille Pedalate Venete Mtb e le classiche Cicloturistiche. Tomaello è riuscito ancora una volta a costruire una squadra bene amalgamata che di sicuro gli regalerà tante soddisfazioni. Frattanto da Merna sono arrivati il 18° posto assoluto di Federico Tauceri e il 36° piazzamento di Mihael Lavrencic. Quest'ultimo non è ancora del tutto guarito del tutto dalla bronchite che lo perseguita. A Ca' Mello di Portoviro, invece, Massimo Boscolo è salito sul gradino più alto del podio tra i Master-4. Si è conclusa al fotofinish la prova riservata ai Master-5 dove Giorgio Padoan si è dovuto accontentare del secondo posto. A Mussolente, dove era in programma prima gara del circuito Veneto Cup, buono il 4. piazzamento tra gli Elite di Marco Pasin. Sfortunato, a causa problemi meccanici, tra gli Allievi del secondo anno Alessandro Saccon che si è piazzato 20°. Da rilevare che anche Matteo Sartori ed Alessio Carraro erano impegnati alla Granfondo di Bardolino; mentre a Cimadolmo si è registrato il ritorno alle gare di Sandro Antonello. "Forza ragazzi! siamo partiti con il piede giusto - ha sottolineato il presidente Tomaello - . Avanti così. Colgo l'occasione per rinnovare i ringraziamenti per il vostro contributo e l'onore con il quale tenete alti i nostri colori".
Il direttivo del Salese Factory Team: Gabriele Tomaello (presidente); Giuseppina Comacchio (vice presidente); Michele Maso, Massimo Pasqualetto e Alessandro Montin (consiglieri). Alberto Ferro (direttore sportivo) e Gianni Mason (massaggiatore).
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...
Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...
Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e Thalita de Jong (Human...
La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...
Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...
Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...
Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo, prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...
Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...
La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...
E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...
2
|
2
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.