
La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a 7”) e Ethan Hayter della Soudal Quick-Step (3° a 10”) regalando alla sua formazione la quarta gioia in questa Corsa Rosa. Quarto e quinto posto invece per Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step) e Edoardo Affini (Visma Lease a Bike) che, partiti in frangenti diversi, hanno chiuso rispettivamente a 23" e 24" dal vincitore di giornata.
Per quanto concerne la classifica generale, i 28,6 chilometri da Lucca a Pisa hanno arriso a Primoz Roglic (il migliore tra i big) che ha recuperato 1'17" a Isaac Del Toro (UAE Team Emirates-XRG), rimasto in maglia rosa con un vantaggio ora di 25 secondi sul compagno Juan Ayuso, 1'01" su Antonio Tiberi (Bahrain-Victorious), 1'03" su Simon Yates (Visma Lease a Bike) e 1'18" sullo stesso Roglic.
LA CORSA. Il primo a disputare a tutta la seconda cronometro del Giro d’Italia 2025 è Michael Hepburn (Jayco-AlUla) il cui tempo (33’20”) gli vale la prima posizione fino all’arrivo di Ethan Hayter. Il britannico della Soudal Quick-Step, campione nazionale di specialità, è protagonista di un’ottima prova e lo dimostra il 32’40” che né Luke Plapp (33’14”) né successivamente il campione continentale Edoardo Affini (32’54) riescono a superare. Tenta dunque di scalzarlo Dan Hoole che ha successo in questa missione facendo la differenza, rispetto agli avversari partiti prima di lui, nella sezione della cronometro compresa fra i due intermedi di Pontetetto e Asciano. È con i secondi guadagnati in questo frangente che l’olandese della Lidl-Trek (32’30”) resiste successivamente agli assalti del grande favorito Joshua Tarling (che dopo il 1° tempo al primo intermedio gli finisce alle spalle al traguardo per soli 7”) e di Wout van Aert (spentosi progressivamente dopo i primi 8,3 chilometri), mentre Jay Vine, pur tenendo il suo stesso passo nei secondi due terzi di gara, paga una foratura nelle fasi iniziali e chiude 6° in 33’07”.
Bisogna quindi aspettare Marco Frigo (Israel Premier Tech) e Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step) per assistere a qualche altro crono competitivo: i due, autori entrambi di un’eccellente prova, chiudono rispettivamente 8° (33’17”) e 4° (32’53”). Iniziano a questo punto le partenze e i giochi tra gli uomini di classifica, una contesa che viene influenzata dal maltempo che all’improvviso arriva a interessare il percorso di gara. A finire svantaggiati sono in particolare gli ultimissimi dell’ordine di partenza mentre Primoz Roglic, trovando un tracciato ancora in parte asciutto, fa leva sulle due doti da cronoman per stampare un tempo (33’45”) che nessuno riesce ad avvicinare. Chi non va lontano dal suo crono tra i big è Juan Ayuso (UAE Team Emirates-XRG) che, finendo in 34’04”, è con lo sloveno colui che lima più terreno alla maglia rosa Del Toro. Questi infatti, autore di un 34’52” al traguardo, mantiene il simbolo del primato ma perde molto del margine che aveva al via cedendo 48” al compagno di squadra spagnolo, 1’17” al portacolori della Red Bull BORA hansgrohe, 29” ad Antonio Tiberi e 39” a Simon Yates. Perdono invece dal leader della generale Giulio Ciccone (più lento di 26” rispetto al messicano), Richard Carapaz (30” il suo passivo dal leader) ed Egan Bernal (36”).
In classifica, dunque, spicca ora la frattura fra i primi cinque della generale (racchiusi in 78 secondi) e i sette uomini alle loro spalle (in un fazzoletto di 38 secondi), una situazione che, con tutti i chilometri e le salite ancora da digerire, è ben lontana dall’essere definitiva.
Per rileggere il racconto in diretta dell'intera tappa CLICCA QUI.
ORDINE D’ARRIVO
1. Daan Hoole (OLA/Lidl-Trek) - 32:30
2. Joshua Tarling (GBR/Ineos Grenadiers) a 0:07
3. Ethan Hayter (GBR/Soudal-Quick Step) a 0:10
4. Mattia Cattaneo (ITA/Soudal-Quick Step) a 0:23
5. Edoardo Affini (ITA/Visma-Lease a Bike) a 0:24
6. Jay Vine (AUS/UAE Emirates-XRG) a 0:37
7. Lucas Plapp (AUS/Jayco-AlUla) a 0:44
8. Marco Frigo (ITA/Israel-Premier Tech) a 0:47
9. Michael Hepburn (AUS/Jayco-AlUla) a 0:50
10. Xabier Mikel Azparren (ESP/Q36.5) a 0:55
CLASSIFICA GENERALE
1. Isaac del Toro (MEX/UAE Emirates-XRG) - 34:11:37
2. Juan Ayuso (SPA/UAE Emirates-XRG) a 0:25
3. Antonio Tiberi (ITA/Bahrain-Victorious) a 1:01
4. Simon Yates (GBR/Visma-Lease a Bike) a 1:03
5. Primoz Roglic (SLO/Red Bull-Bora) a 1:18
6. Brandon McNulty (USA/UAE Emirates-XRG) a 2:00
7. Adam Yates (GBR/UAE Emirates-XRG) a 2:06
8. Giulio Ciccone (ITA/Lidl-Trek) a 2:07
9. Richard Carapaz (ECU/EF Education-EasyPost) a 2:10
10. Thymen Arensman (OLA/Ineos Grenadiers) a 2:27