TOUR DE FRANCE. POGACAR, SEMPRE POGACAR

TOUR DE FRANCE | 18/07/2025 | 17:24
di Giorgia Monguzzi

Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin dal primo intermedio in pianura, ha gestito la situazione e ha stravinto anche oggi, rifilando 36 secondi ad un Jonas Vingegaard che ha offerto una bella prova. Terzo e quarto Primoz Roglic e Florian Lipowitz mentre in difficoltà anche oggi Remco Evenepoel, staccato di oltre due minuti e mezzo.


Tappa micidiale per la tredicesima giornata di gara del Tour de France. Oggi la Grand Boucle ha affrontato la cronoscalata da Loudenvielle a Peyragude, 10,9 km micidiali tutti in salita con punte addirittura del 16%. Un’ascesa davvero dura che è stata resa ancora più complicata dalle alte temperature che hanno toccato i 35 °C. Nella prima parte di gara ha segnato un ottimo tempo il campione australiano a cronometro Luke Plapp (Liv Jayco Alula) che ha costituito un bel punto di riferimento per tutti gli atleti successivi. 


Quando sono scesi in strada i migliori della generale la musica è nettamente cambiata partendo da Matteo Jorgenson (Visma Lease a Bike), ma sopratutto con Primoz Roglic (Red Bull Bora Hasngrohe) che ha fatto un'ottima cronoscalata valsa poi la terza posizione. Nel duello tanto atteso tra Pogacar e Vingegaard non c'è mai stata storia. Lo sloveno che ha differenza dei suoi diretti avversari ha optato per la bici tradizionale e non da crono, ha incrementato il suo vantaggio chilometro dopo chilometro riuscendo a rifilar ben 36" al danese. Giornata da dimenticare per Remco Evenepoel che è sprofondato a 2'39" ed ora vede la sua terza posizione nella generale davvero traballare. Tadej Pogacar, sempre più saldo nella sua maglia gialla guida la classifica con ben 4'07" su Jonas Vingegaard, 7'24" su Remco Evenepoel e Florian Lipowitz 7'30".

La grandiosa prova di Tadej Pogacar ha rischiato di far andare fuori tempo massimo diversi velocisti come Arnaud Demare, Tim Merlier, Biniam Girmay e Luka Mezgec. A "salvarli" è stata la decisione della giuria, arrivata circa un'ora prima del via, di spostare il tempo massimo da tempo vincitore + 33% a tempo vincitore +40%. Nessun problema per Jonathan Milan che ha fatto addirittura 2 minuti meglio dei suoi avversari. 

Domani il Tour ripartirà da Pau per la quattordicesima tappa. Il gruppo pedalerà fino a Luchon Superbeagneres in una giornata che si prospetta davvero impegnativa, in programma ci sono ben 4 gpm di cui 2 di hors categorie. 

per rileggere la cronaca dell'intera frazione CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1  Pogacar Tadej UAE Team Emirates-XRG 00:23:00

2  Vingegaard Jonas Team Visma | Lease a Bike + 36

3  Roglic Primoz Red Bull-BORA-hansgrohe + 01:20

4  Lipowitz Florian Red Bull-BORA-hansgrohe + 01:56

5  Plapp Lucas Team Jayco-AlUla + 01:58

6  Jorgenson Matteo Team Visma | Lease a Bike + 02:03

7  Onley Oscar Team Picnic PostNL + 02:06

8  Yates Adam UAE Team Emirates-XRG + 02:15

9  Martinez Lenny Bahrain Victorious + 02:21

10 Gall Felix Decathlon AG2R La Mondiale Team + 02:22

CLASSIFICA GENERALE

1  Pogacar Tadej UAE Team Emirates-XRG 45:45:51

2  Vingegaard Jonas Team Visma | Lease a Bike + 04:07

3  Evenepoel Remco Soudal Quick-Step + 07:24

4  Lipowitz Florian Red Bull-BORA-hansgrohe + 07:30

5  Onley Oscar Team Picnic PostNL + 08:11

6  Vauquelin Kévin ARKEA-B&B HOTELS + 08:15

7  Roglic Primoz Red Bull-BORA-hansgrohe + 08:50

8  Johannessen Tobias Halland Uno-X Mobility + 10:36

9  Gall Felix Decathlon AG2R La Mondiale Team + 11:43

10 Jorgenson Matteo Team Visma | Lease a Bike + 14:15


Copyright © TBW
COMMENTI
Pogacar:
18 luglio 2025 17:36 Bicio2702
IL MIGLIORE

Spiaze!!!
18 luglio 2025 17:39 alpi31
Come direbbe Inzaghi spiaze per i detrattori di Pogacar!!!

Lucidissimo
18 luglio 2025 17:41 Vacario
“Dai meno 3 ai meno 2 ho rifiatato visto gli intermedi, poi ho visto che avevo ancora dei watt da spendere sono tornato a spingere”.
Lucido in gara, lucidissimo nell’analisi. Ha dato 3 secondi al chilometro ad un ottimo Vingegaard, ha vinto 4 tappe e guida la classifica generale con oltre 4 minuti. È semplicemente imbattibile.

Lezione
18 luglio 2025 17:44 Bullet
Ci va anche il rispetto per gli altri corridori. Le firme che si occupavano di ciclismo erano ben altro.

Evenepoel alla frutta
18 luglio 2025 18:00 seankelly
Remco, in salita, è al capolinea. Altro che podio, calato vistosamente rispetto al 2024.

Umiliante
18 luglio 2025 18:07 Claude60
È umiliante per chi va in bici......

Lord Casco?
18 luglio 2025 18:14 Ottavo Pianeta
Per Vingegaard ha usato quel casco oggi?

Cronache televisive troppo appiattite su Pogacar
18 luglio 2025 18:18 ghorio
Sinceramente , dopo l'arrivo della tappa con la vittoria di Pogacar, favortito della vuigilia, ho spento il televisore. Troppi incensi per Pogacar da parte della Rai. Non vedo più Eurosport, dopo la rottura con Sky, ma immagino che anche lì ci sranno state sbracciate per lo sloveno. Ilo ciclismo non è solo Pogacar . I primi nove della classifica di arrivo avrebbero meritato di essere elogiati. Se tra questi ci fosse stato un italiano, ci sarebbe stata un'edizione straordinaria, perché noi non siamo sportivi, ma tifosi. Adesso vedremo cosa succederà il proseguio del Tour, se sarà un passeggiata per lo sloveno, oppure magari dovrà sudare la vittoria.

Tour
18 luglio 2025 18:25 Stef83
Beh, vedendo i distacchi dopo metà tour, devo dire che non c'è veramente paragone con il GIRO.....
Nettamente migliore il NOSTRO GIRO!!!!

Sentenza e…suggerimento
18 luglio 2025 20:17 Gnikke
Inutile girarci intorno! I ragionamenti stanno a zero! Lui è il più forte! Lo è dal 2019! Vedremo più avanti se di tutte le epoche o solo di questa meravigliosa stagione! Ma ha poca importanza: godiamocelo!! Casomai, nell’attesa, propongo di … invadere ed annettere la Slovenia!! 😀😉
🐎🐕‍🦺🎿

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del torneo Continentale che ha visto il britannico...


di Giorgia Monguzzi
Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024