
Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin dal primo intermedio in pianura, ha gestito la situazione e ha stravinto anche oggi, rifilando 36 secondi ad un Jonas Vingegaard che ha offerto una bella prova. Terzo e quarto Primoz Roglic e Florian Lipowitz mentre in difficoltà anche oggi Remco Evenepoel, staccato di oltre due minuti e mezzo.
Tappa micidiale per la tredicesima giornata di gara del Tour de France. Oggi la Grand Boucle ha affrontato la cronoscalata da Loudenvielle a Peyragude, 10,9 km micidiali tutti in salita con punte addirittura del 16%. Un’ascesa davvero dura che è stata resa ancora più complicata dalle alte temperature che hanno toccato i 35 °C. Nella prima parte di gara ha segnato un ottimo tempo il campione australiano a cronometro Luke Plapp (Liv Jayco Alula) che ha costituito un bel punto di riferimento per tutti gli atleti successivi.
Quando sono scesi in strada i migliori della generale la musica è nettamente cambiata partendo da Matteo Jorgenson (Visma Lease a Bike), ma sopratutto con Primoz Roglic (Red Bull Bora Hasngrohe) che ha fatto un'ottima cronoscalata valsa poi la terza posizione. Nel duello tanto atteso tra Pogacar e Vingegaard non c'è mai stata storia. Lo sloveno che ha differenza dei suoi diretti avversari ha optato per la bici tradizionale e non da crono, ha incrementato il suo vantaggio chilometro dopo chilometro riuscendo a rifilar ben 36" al danese. Giornata da dimenticare per Remco Evenepoel che è sprofondato a 2'39" ed ora vede la sua terza posizione nella generale davvero traballare. Tadej Pogacar, sempre più saldo nella sua maglia gialla guida la classifica con ben 4'07" su Jonas Vingegaard, 7'24" su Remco Evenepoel e Florian Lipowitz 7'30".
La grandiosa prova di Tadej Pogacar ha rischiato di far andare fuori tempo massimo diversi velocisti come Arnaud Demare, Tim Merlier, Biniam Girmay e Luka Mezgec. A "salvarli" è stata la decisione della giuria, arrivata circa un'ora prima del via, di spostare il tempo massimo da tempo vincitore + 33% a tempo vincitore +40%. Nessun problema per Jonathan Milan che ha fatto addirittura 2 minuti meglio dei suoi avversari.
Domani il Tour ripartirà da Pau per la quattordicesima tappa. Il gruppo pedalerà fino a Luchon Superbeagneres in una giornata che si prospetta davvero impegnativa, in programma ci sono ben 4 gpm di cui 2 di hors categorie.
per rileggere la cronaca dell'intera frazione CLICCA QUI
ORDINE D'ARRIVO
1 Pogacar Tadej UAE Team Emirates-XRG 00:23:00
2 Vingegaard Jonas Team Visma | Lease a Bike + 36
3 Roglic Primoz Red Bull-BORA-hansgrohe + 01:20
4 Lipowitz Florian Red Bull-BORA-hansgrohe + 01:56
5 Plapp Lucas Team Jayco-AlUla + 01:58
6 Jorgenson Matteo Team Visma | Lease a Bike + 02:03
7 Onley Oscar Team Picnic PostNL + 02:06
8 Yates Adam UAE Team Emirates-XRG + 02:15
9 Martinez Lenny Bahrain Victorious + 02:21
10 Gall Felix Decathlon AG2R La Mondiale Team + 02:22
CLASSIFICA GENERALE
1 Pogacar Tadej UAE Team Emirates-XRG 45:45:51
2 Vingegaard Jonas Team Visma | Lease a Bike + 04:07
3 Evenepoel Remco Soudal Quick-Step + 07:24
4 Lipowitz Florian Red Bull-BORA-hansgrohe + 07:30
5 Onley Oscar Team Picnic PostNL + 08:11
6 Vauquelin Kévin ARKEA-B&B HOTELS + 08:15
7 Roglic Primoz Red Bull-BORA-hansgrohe + 08:50
8 Johannessen Tobias Halland Uno-X Mobility + 10:36
9 Gall Felix Decathlon AG2R La Mondiale Team + 11:43
10 Jorgenson Matteo Team Visma | Lease a Bike + 14:15