Da parte della redazione di tuttobiciweb vi ringrazio per aver seguito con noi questa incredibile cronoscalata e vi diamo appuntamento domani per la quattordicesima tappa da Pau a Luchin Superbagneres.
17:30
Si tratta della vittoria numero 4 per Tadej Pogacar in questo Tour e guadagna ulteriormente in classifica generale, attualmente ha 4'07 su Jonas Vingegaard, 7'24" su Remco Evenepoel.
17:29
MIGLIOR TEMPO PER TADEJ POGACAR! La maglia gialla rifila ben 36.69" a Vingegaard e 1'20" a Roglic.
17:28
Sta arrivando Tadej Pogacar.
17:27
Male per Remco Evenepoel che perde 2'03" da Vingegaard.
17:26
Jonas Vingegaard raggiunge Remco Evenepoel proprio in prossimità del traguardo fa segnare il miglior tempo. Per il danese tempo di scalata di 23'36"88, sono 44" meglio di Primoz Roglic.
17:24
Florian Lipowitz chiude in seconda posizione a 35.44" da Primoz Roglic.
17:23
Jonas Vingegaard vede Remco Evenepoel che era partito addirittura 2 minuti prima di lui. Tappa terribile per il campione del mondo a cronometro.
17:19
Tadej Pogacar sta volando, al secondo intermedio rifila quasi 24" a Jonas Vingegaard e 52.87" a Roglic. Evenepoel sprofonda a 1'19".
17:18
Nuovo miglior tempo al secondo intermedio per Jonas Vingegaard che migliora di quasi 29" il tempo di Roglic.
17:17
NUOVO MIGLIOR TEMPO PER PRIMOZ ROGLIC. Lo sloveno migliora di 37.47" il tempo di Luke Plapp.
17:16
Male per Remco Evenepoel, al secondo intermedio paga 26.34" da Roglic.
17:14
Roglic sta salendo molto forte ed è già nell'ultimo chilometro.
17:13
Anche Florian Lipowitz è al secondo intermedio e paga 8.34" dal compagno di squadra Primoz Roglic.
17:12
Matteo Jorgenson è secondo al traguardo, deve arrendersi a Luke Plapp.
17:10
MIGLIOR TEMPO AL PRIMO INTERMEDIO PER TADEJ POGACAR. Il campione del mondo rifila 4.66" a Evenepoel e 8.16" a Vingegaard.
17:09
Intanto al primo intermedio Jonas Vingegaard paga 3.50" nei confronti di Remco Evenepoel.
17:08
Primoz Roglic intanto polverizza il tempo di Jorgenson al secondo intermedio e lo migliora di 30 secondi.
17:07
MIGLIOR TEMPO PER REMCO EVENEPOEL AL PRIMO INTERMEDIO. Il campione del modno migliora di quasi 10" il tempo di Matteo Jorgenson.
17:05
Con la maglia gialla si chiude la zona partenza, ormai la sfida di Pogacar ai suoi avversari è lanciata!
17:05
PARTE TADEJ POGACAR.
17:04
Si prepara Tadej Pogacar, niente bici da cronometro per la maglia gialla.
17:03
Parte Jonas Vingegaard e come vi avevamo preannunciato il danese sceglie le appendici da cronometro.
17:02
Matteo Jorgenson è davanti anche al secondo intermedio, ma meno di 1".
17:01
Parte Remco Evenepoel, anche per lui appendici da cronometro.
16:59
Parte Florian Lipowitz, anche lui ha deciso per la bici da cronometro. Il prossimo a partire sarà Remco Evenepoel.
16:58
Primoz Roglic è al primo intermedio, è dietro Jorgenson per soli 31 centesimi.
16:57
Part Kevin Vauquelin, il miglior francese nella generale.
16:55
Parte il giovane Oscar Onley, scalatore scozzese che ha già vinto una bella tappa al Tour de Suisse.
16:54
Matteo Jorgenson fa segnare il miglior tempo al primo intermedio. Migliora di quasi 9" il tempo di Luke Plapp.
16:53
Parte Roglic, lo sloveno è il primo de lgruppo ad usare la bici da cronometro.
16:51
Parte Tobias Johannessen, tra 2 minuti sarà il turno di Primoz Roglic.
16:47
Parte Matteo Jorgenson.
16:46
Dopo l'ex maglia gialla sarà il turno dei primi dieci della generale che partono ogni 2 minuti.
16:45
Ritorniamo velocemente alla partenza dove inizia la prova di Ben Healy.
16:44
Nulla da fare nemmeno per Adam Yates, il britannic paga 17" a Luke Plapp.
16:41
Adam Yates entra nell'ultimo chilometro, riuscirà a migliorare Lukas Plapp?
16:37
Intanto da diversi minuti sono iniziate le fasi di riscaldamento per Jonas Vingegaard e Tadej Pogacar.
16:36
Buona prova per Adam Yates che al secondo intermedio è a soli 4" da Luke Plapp.
16:30
Sulla pedana di partenza è il turno di Sepp Kuss, poi Emanuel Buchmann. Stanno scenendo in strada dei veri e propri scalatori che quindi potrbbero far segbare dei tempi piuttosto significativi.
16:27
Parte Thymen Arensman, tra 1'30" sarà il turno di Simon Yates.
16:24
Mancano 25 corridori, si tratta proprio dei primi 25 della generale.
16:23
Harrisn Sweeney è al traguardo e si prende la terza psizione provvisoria.
16:20
E' il turno di Adam Yates che si lancia nella cronoscalata.
16:16
Ricordiamo la situazione al traguardo. A guidare la classiica provvisoria c'è Luke Plapp che ha fermato il cronometro a 24'58"44, in seconda posizione c'è Lenny Martinez a 23"49 , terzo Juian Alaphilippe a 1'04"84.
16:13
Tim Wellens è al traguardo, diciannnovesimo tempo provvisorio per il belga che già da domani sarà nuovamente impegnato per aiutare il capitano Pogacar in salita.
16:11
Proseguono i passaggi dei corridori sulla salita e in ogni punto ci sono tantissimi tifosi.
16:04
Tra esattamente un'ora partirà Tadej Pogacar, intanto ci godiamo le prove dei suoi avversari. In questo momento l'uomo da battere è Luke Plapp che ha fatto una prova incredibile.
16:02
Parte ora Mathieu Van Der Poel, anche per lui quessta dovrà necessariamente essere una giornata in difesa.
15:56
Il prossimo a partire è Alex Baudin, dopo di lui Clement Venturini e Mathieu Van der Poel.
15:53
Intanto ancora nessuno è risucito ad avvicinarsi al tempo strepitoso di Luke Plapp.
15:51
Anche Julian Alaphilippe è all'arrivo, l'ex campione del mondo chiude con il terzo tempo, Wout Van Aert con il quindicesimo.
15:43
Tra poco alla partenza sarà la volta di Tim Wellens che in qeusto Tour sta facendo un lavoro incredibile per Tadej Pogacar.
15:38
Ricordiamo che all'arrivo e ad entrambi i due intermedi resiste il tempo di Luke Plapp.
15:34
Parte Geraint Thomas, il britannico è all'ultimo Tour della carriera.
15:26
Niente da fare nemmeno per Valentin Paret Peintre, il corridore francese paga già oltre 1 minuto al secondo intermedio.
15:20
Attenzione alla zona partenza, si sta preparando Michael Storer, dopo di lui a distanza di 1'30" sarà il turno di Julian Alaphilippe e poi Wout Van Aert.
15:15
Qualche minuto fa è partito Valentin Paret Peintre, l'abile scalatore della Soudal Quickstep. Nelle scorse giornate l'abbiamo visto sempre al servizio di Remco Evenepoel ma oggi potrebbe far segnare un bel tempo.
15:05
Siamo già entrati nella fase in cui le partenze non avvengno più ogni minuto, ma ogni 1'30".
15:01
Attualmente è questa la situazione al traguardo: la classifica provvisoria è guidata da Luke Plapp con il tempo di 24'58"44, staccato di 23"49 c'è Lenny Martinez, mentre Fred Wright paga 2'42"48.
15:00
In zona partenza è il turno di Alexey Lutsenko.
14:53
Lenny Martinez è al traguardo, ma è dietro a Luke Plapp. Il francese paga infatti 23"
14:52
Manca ancora molto alla partenza di Pogacar, lo vedremo al via tra più di due ore.
14:49
Tra poco partirà Tobias Foss, poi sarà il turno di Mauro Schmid.
14:47
Secondo le notizie ch ci arrivano Tadej Pogacar dovrebbe usare la bici da strada, mentre Jonas Vingegaard quella da crono.
14:43
Stiamo notando diverse scelte da parte dei corridori. Tutti stanno usando la bici da cronometro, ma alcuni, come Lukas Plapp hanno optato per l'uso della ruota posteriore lenticolare.
14:41
Lenny Martinez sta salendo molto veloce, ma è dietro a Plapp nel primo intermedio.
14:40
Tamperature altissime per questa cronoscalata, il termometro segna 36°C.
14:33
Si susseguon gli arrivi in cima a Peyragudes, ma resiste il tempo di Luke Plapp. Nessuno riesce neanche monomamente ad avvicinarsi.
14:26
Si prepara Lenny Marinez che oggi indossa la maglia a pois di proprietà di Tadej Pogacar
14:23
Momento di festa all'arrivo di Biniam Girmay al traguardo. L'eritreo saluta tutto il pubblico presente.
14:20
Partono Pavel Sivakov e Damien Touze.
14:14
Luke Plapp è al traguardo e migliora di quasi tre minuti il tempo di Van Eetvelt. Il campione australiano ferma il cronometro a 24'58"44, sarà un interessante punto di rierimento.
14:12
In zona partenza è il turno di Matis Louvel e poi Jonas Rickaert.
14:08
In queste fasi di gara sta salendo molto forte il campione australiano contro il tempo Luke Plapp che guida la classifica al secondo intermedio.
14:03
Peyragudus, la città di arrivo, ospita il tour per la quarta volta. La prima volta fu nel 2012 con una bellissima vittoria di Alejandro Valverde.
13:59
Anche Jonathan Milan è al traguardo, il friulano fa segnare il settimo tempo parziale con 29'13"46
13:56
Parte Alberto Dainese, dopo di lui sarà il turno di Pascal Ackermann.
13:52
Lennert Van Eetvelt abbassa ulteriormente il tempo al traguardo, ora è di 27'49"88.
13:48
Cambia ancora la situazion al traguardo, il nuovo miglior tempo è del belga Sebastien Grignard.
13:46
Oggi sarà una tappa davvero complicata per i velocisti, ma grazie alla decisione presa dall'organizzazione potranno essere più tranquilli. Oggi la neutralizzazione non corrisponderà al tempo del vincitore + 33% , ma tempo del vincitore +40%.
13:43
Si prepara alla partenza Arnaude de Lie, poi sarà il turno di Jona s Rutsch, Elmar Reunder ed Edoardi Affini.
13:41
Al traguardo c'è già un nuovo miglior tempo, lo mette a segno l'olandese Roel Van Sin Tmaar Ten Sdijn: 29'12"73.
13:40
Matteo Vercher ferma il cronometro al traguardo su 30'01"67
13:36
Matteo Vercher è ormai nell'ultimo chilometro, il primo corridore al traguardo potrà darci un primo timing di riferimento anche se in realtà tutto verrà rivoluzionato con l'arrivo degli uomini di classifica tra circa tre ore.
13:29
Parte Jonathan Milan, per il friulano detentore della maglia verde sarà una giornata di passaggio in cui dovrà solo cercare di arrivare dentro il tempo massimo.
13:26
Parte Benjamin Thomas, dopo di lui sarà il turno di Tim Naberman.
13:23
Oggi sono previsti due intermedi, il primo posizionato intorno ai 4 km. Attualmente ha il miglior tempo Jordi Meeus con 6.14.
13:19
Si prepara a partir Guilaume Boivin, poi sarà il turno di Jarrad Drizners e Davide Ballerini.
13:17
C'è veramente tanta gente lungo il percorso, anche oggi sarà una grande festa in terra francese.
13:15
Parte SIMONE CONSONNI.
13:14
Grazie a queste prime partenze possiamo anche vedere la dificoltà dlla cronoscalata. Dopo un primo chilometro in salita c'è una breve discesa ed ecco che ricomincia la scalata verso l'arrivo. Il tratto più complesso è sicuramente il finale che presenta punte de 16%.
13:11
I primi corridori partono scaglionati di un solo minuto, dopo Vercher sarà il turno di Jordi Meeus. Il primo italiano a partire sarà Simone Consonni alle 13.15.
13:10
Matteo Vercher scende dalla pedana ed inizia così l'undicesima tappa del Tour d France.
13:07
Si susseguono i preparativi per una cronoscalata che potrebbe rivoluzionare ulteriormente la classifica generale. Pogacar aumenterà il suo vantaggio o Vingegaard proverà a recuperare?
13:06
A chiudere la sequenza delle partenze ovviamente, la maglia gialla Tadej Pogacar che partirà alle 17.06, tre minuti dopo il suo grande rivale Jonas Vingegaard e sei minuti dopo il campione olimpico e del mondo Remco Evenepoel.
13:05
Veniamo alla tappa odierna: primo a scattare sarà il francese Matteo Vercher, "lanterne rouge" della corsa, che partirà alle 13.10.
13:04
Prima di entrare in corsa vogliamo ricordare anche noi Fabio Casartelli, che trent'anni fa perdeva la vita sulle strade dei Pirenei. E per questo vio invitiamo a leggere l'intervista a suo figlio Marco
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.