#TOTA 2025, RECORD DI EMOZIONI E DI CONTATTI

PROFESSIONISTI | 20/05/2025 | 11:58
di comunicato stampa

La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad accogliere le fasi centrali della sfida, ma della spettacolare edizione vinta da Michael Storer si continua a parlare a settimane di distanza.


Merito di un evento emozionante e dei suoi protagonisti, a cominciare da Giulio Ciccone, secondo alla Liegi-Bastogne-Liegi solo due giorni dopo il finale di Lienz, e dall’australiano in Maglia Verde Melinda, che pedala nelle prime posizioni di un Giro d’Italia affrontato con ambizioni.


Cinque giornate di grande ciclismo che hanno conquistato non solo il pubblico a bordo strada, coinvolto da un ricco programma di eventi collaterali, ma anche quello televisivo e sul web, con numeri in forte crescita su tutte le piattaforme.

Grazie alla partnership strategica con Infront Sports & Media, il colosso globale dello sport marketing, il Tour of the Alps ha girato il mondo con due ore quotidiane di diretta TV in oltre 100 Paesi al mondo, e i primi dati d’ascolto parlano chiaro. In particolare, l’ultima tappa dell’edizione 2025, trasmessa sul canale terrestre Rai 2, ha fatto registrare uno share superiore al 4%, con incrementi di audience in doppia cifra rispetto all’annata precedente. Molto importante, anche per la parte austriaca, la diretta trasmessa su ORF di tutte e cinque le giornate di gara.

Un successo proseguito anche sui canali social, che hanno toccato nuove punte d’interazione e raggiunto pubblici inediti, grazie ad un mix ben calibrato di contenuti di corsa e di fan engagement, arricchito dall’attività degli ambassador Daniel Oss e Lukas Pöstlberger e da partnership importanti e coinvolgenti, come quella con Aquila Basket Trento.

Su Instagram, il profilo ufficiale di Tour of the Alps ha più che raddoppiato il dato di copertura e impressions rispetto all’anno precedente, oltre a una crescita dei follower di oltre 3.500 unità nelle sole giornate di gara.

Numeri importanti anche per il canale ufficiale YouTube, con oltre 200.000 visualizzazioni, più di 11.000 ore di watch time, oltre 2 milioni di impressions e viewing time medio superiore ai 3 minuti.

Fra le novità del 2025, grande impatto ha avuto anche la collaborazione con FantaCycling, la popolare piattaforma di fantasy gaming dedicata al mondo delle due ruote: grazie alle live quotidiane su YouTube e Twitch, durante le quali sono intervenuti atleti e direttori sportivi, Tour of the Alps ha potuto raccontarsi ad un pubblico e con un tono di voce diverso rispetto al consueto, con una formula che ha riscosso grande apprezzamento dalla community.

La Lega Speciale Tour of the Alps su Fantacycling ha registrato oltre 2700 partecipanti, con un engagement di oltre 45 minuti per utente nel corso della settimana. Un successo proseguito sui canali social di Fantacycling, dove i contenuti su Tour of the Alps hanno sfiorato i 400.000 account raggiunti su Instagram, con 45.000 interazioni. 

Numeri importanti anche per il sito ufficiale www.tourofthealps.eu, preso d’assalto da amanti del ciclismo e addetti ai lavori. Sono quasi 116.000 le sessioni fatte registrare dalla giornata della vigilia, domenica 20 aprile, al gran finale di venerdì 25 aprile, con un +10% rispetto al 2024, con oltre 500.000 pagine visualizzate.

A premiare il racconto del Tour of the Alps è stata poi la stampa specializzata e generalista a livello internazionale, con oltre 1.500 contributi giornalistici e più di 25 milioni di visualizzazioni sul web.

I primi dati a nostra disposizione certificano il successo dell’evento e premiano gli sforzi di un team fantastico, di cui vado fiero - ha dichiarato il General Manager del Tour of the Alps Maurizio Evangelista. – È stato un Tour of the Alps molto incerto e spettacolare, interpretato alla perfezione da corridori e squadre. Abbiamo scommesso prima di tutti su questo format fatto di tappe corte e mai scontate e l’evoluzione del ciclismo moderno ci sta dando ragione”.

Assieme ai nostri partner territoriali, Trentino Marketing, IDM Alto Adige e Tirol Werbung - che ringrazio calorosamente assieme a tutti gli sponsor - siamo già al lavoro per allestire la prossima edizione. I ritmi del ciclismo sono sempre più serrati e il #TotA è un evento complesso che richiede al nostro gruppo di lavoro un impegno dodici mesi l’anno per conservare ed elevare gli standard qualitativi e di sicurezza che contraddistinguono la nostra macchina organizzativa. E anche dal punto di vista della comunicazione, il lavoro a nuovi format e idee è già iniziato.”


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il brivido c'è stato fino alla fine ma Kimberley Le Court Pienaar è riuscita ancora una volta a scrivere la storia. L'atleta della AG Insurance è la prima originaria della Mauritius a conquistare una tappa del Tour de France Femmes;...


La quinta tappa del Tour de France Femmes sta risultando fatale per tantissime atlete, già nei primi chilometri dopo la partenza da Chasseneuil du Poitou abbiamo assistito a diverse cadute. Tra le più sfortunate Elisa Balsamo (Lidl Trek) e Maria...


Dopo il ritorno nel calendario internazionale nel 2024, a 13 anni dall’ultima edizione ufficiale, il Giro della Romagna PRO si conferma anche per il 2025. L’appuntamento con la storica gara per ciclisti professionisti è fissato per domenica 21 settembre, con...


Dodicesima vittoria per il Team Hopplà e sesta personale di Marco Manenti  nella tradizionale gara semi-notturna per élite e under 23 sulle strade del Valdarno con partenza e arrivo a Levane nel comune di Bucine. La partenza nel tardo pomeriggio,...


Il Tour de France è da sempre un crocevia importante per il ciclomercato: è la corsa più importante del mondo, alla quale nessuno vuol mancare e poi precede di pochi giorni la fatidica data del 1° agosto, quando i cambi...


Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la rendono...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Se ne parlava da tempo e ora la notizia è ufficiale: Sven Vanthourenhout, ex ct del Belgio, entra nello staff tecnico della Red Bull Bora Hansgrohe a partire dal 1° agosto, in contemporanea alla partenza di Rolf Aldag. Se...


A fine stagione Ellen van Dijk appenderà la bici al chiodo. La trentottenne ciclista olandese della Lidl Trek lo ha annunciato ieri sera alla tv olandese durante il programma De Avondetappe. Tre volte campionessa mondiale a cronometro (2013, 2021 e...


Successo di presenza di pubblico per la giornata inaugurale dei Campionati Giovanili. La tribuna del velodromo Enzo Sacchi a Firenze ha accolto appassionati e familiari come non si vedeva da tempo nella prima delle quattro giornate dei Campionati italiani...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024