GIAPPONE. TAPPA E MAGLIA PER UN RITROVATO FANCELLU: 3° GARIBBO, 7° RACCANI, 9° CONTI

PROFESSIONISTI | 20/05/2025 | 09:27
di Danilo Viganò

E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la seconda tappa del Tour of Japan, partenza e arrivo nella città di Inabe dove il comasco ha preceduto di 4" il danese Bregnhoj e di 22" il compagno di squadra Nicolò Garibbo che grazie alla terza posizione completa la bella giornata per la formazione nipponica di Alberto Volpi e diretta da Manuele Boaro. E c'è pure la settima posizione di Simone Raccani e la nona di Valerio Conti.
Fancellu è anche il nuovo leader della classifica generale che guida con 16" sullo stesso Bregnho e 33" su Oka. Quarto è Garibbo, quinto D'Amato e nono Conti.


LA CORSA. Consapevole di quanto sarebbe stato difficile tenere chiusa la corsa sul circuito di Inabe, il JCL Team Ukyo ha approcciato la terza tappa del Tour of Japan correndo in modo aggressivo. Alessandro Fancellu e Nicolò Garibbo si sono inseriti in un primo tentativo molto interessante, partito dopo circa 40 km, che è stato riassorbito (non senza qualche difficoltà) dal gruppo.


In seguito, Nahom Zeray ha provato un attacco solitario: nonostante lo sforzo dell’eritreo, anche in questo caso il gruppo è riuscito a rientrare.

Nel penultimo giro, Alessandro Fancellu è andato all’attacco con altri due corridori, riuscendo a guadagnare un buon margine sul gruppo. L’italiano è poi rimasto da solo con Mathias Bregnhoj (Terengganu), con cui ha collaborato fino allo strappo finale. A quel punto, il classe 2000 del JCL Team Ukyo ha piazzato l’allungo decisivo a 300 metri dall’arrivo, per presentarsi da solo sul traguardo e cogliere il suo primo successo stagionale.

Alle spalle dei due attaccanti, Nicolò Garibbo ha attaccato sullo strappo finale per prendere la terza posizione, a 22” dal suo compagno di squadra. Il grosso del plotone ha tagliato il traguardo con 29” di ritardo dal vincitore.

In classifica generale, Fancellu ha 16” di vantaggio su Bregnhoj e 33” su Oka.

ORDINE D'ARRIVO

1 FANCELLU Alessandro JCL Team Ukyo 02:59:32

2 BREGNHØJ Mathias Terengganu Cycling Team + 04

3 GARIBBO Nicolo JCL Team Ukyo + 22

4 STEWART Mark Solution Tech-Vini Fantini + 26

5 EARLE Nathan KINAN Racing Team + 29

6 PRADES Benjami VC Fukuoka + 29

7 RACCANI Simone JCL Team Ukyo + 29

8 HOPKINS Dylan Roojai Insurance + 29

9 CONTI Valerio Solution Tech-Vini Fantini + 29

10 PLACE Maxence Wanty-NIPPO-ReUz + 29

11 QUINTERO Leonel Victoire Hiroshima + 29

12 OKA Atsushi Utsunomiya Blitzen + 29

13 ADAMIETZ Johannes Team REMBE | rad-net + 29

14 HEFFERNAN William CCACHE x BODYWRAP + 29

15 BUDIAK Anatolii Terengganu Cycling Team + 29

16 LEDESMA Gerard VC Fukuoka + 29

17 LEBAS Thomas KINAN Racing Team + 29

18 DYBALL Benjamin Victoire Hiroshima + 29

19 VAN ENGELEN Adne Terengganu Cycling Team + 29

20 HEATH Will CCACHE x BODYWRAP + 29

21 HASHIKAWA Jo Aisan Racing Team + 29

22 BALDACCINI Davide Solution Tech-Vini Fantini + 29

23 CHRISTIE-JOHNSTON Alastair CCACHE x BODYWRAP + 29

24 KANEKO Sohei Japan + 29

25 ZERAY Nahom JCL Team Ukyo + 29

26 D'AMATO Andrea JCL Team Ukyo + 29

27 HEIDEMANN Miguel Team REMBE | rad-net + 29

28 ACOSTA Ruben Utsunomiya Blitzen + 29

29 YAMADA Takumi Shimano Racing + 29

30 IWAMURA Genji Japan + 41


Copyright © TBW
COMMENTI
vittoria
20 maggio 2025 11:58 fransoli
per il morale qualsiasi vittoria conta, se è un segnale di qualcosa però lo vedremo in altri contesti in pochino più probanti, perché onestamente e con tutto il rispetto possibile qua parliamo di una corsa di serie c

Bravo
20 maggio 2025 12:07 Arrivo1991
Uscito dal progetto di Basso, inizia ad ingranare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il ritorno nel calendario internazionale nel 2024, a 13 anni dall’ultima edizione ufficiale, il Giro della Romagna PRO si conferma anche per il 2025. L’appuntamento con la storica gara per ciclisti professionisti è fissato per domenica 21 settembre, con...


Dodicesima vittoria per il Team Hopplà e sesta personale di Marco Manenti  nella tradizionale gara semi-notturna per élite e under 23 sulle strade del Valdarno con partenza e arrivo a Levane nel comune di Bucine. La partenza nel tardo pomeriggio,...


Il Tour de France è da sempre un crocevia importante per il ciclomercato: è la corsa più importante del mondo, alla quale nessuno vuol mancare e poi precede di pochi giorni la fatidica data del 1° agosto, quando i cambi...


Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la rendono...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Se ne parlava da tempo e ora la notizia è ufficiale: Sven Vanthourenhout, ex ct del Belgio, entra nello staff tecnico della Red Bull Bora Hansgrohe a partire dal 1° agosto, in contemporanea alla partenza di Rolf Aldag. Se...


A fine stagione Ellen van Dijk appenderà la bici al chiodo. La trentottenne ciclista olandese della Lidl Trek lo ha annunciato ieri sera alla tv olandese durante il programma De Avondetappe. Tre volte campionessa mondiale a cronometro (2013, 2021 e...


Successo di presenza di pubblico per la giornata inaugurale dei Campionati Giovanili. La tribuna del velodromo Enzo Sacchi a Firenze ha accolto appassionati e familiari come non si vedeva da tempo nella prima delle quattro giornate dei Campionati italiani...


Giro d’Italia 1950. Sedicesima e terzultima tappa, da L’Aquila a Campobasso, 203 km appenninici, tormentati e polverosi, con il temutissimo Macerone. Era l’11 giugno. Indro Montanelli sosteneva che “il Giro d’Italia ha uno strano potere: quello di trasformare in domenica...


Essere virtuosi a 360° è l’imperativo categorico della Libertas Ceresetto. E’ una società fondata nel 1963 a Ceresetto di Martignacco, a pochi chilometri da Udine. Il sodalizio presieduto da Andrea Cecchini garantisce attività con supporto ad alto livello per ragazzi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024