COPPA AGOSTONI. UNA SFIDA CLASSICA SULLE STRADE DELLE BRIANZE

PROFESSIONISTI | 05/10/2025 | 08:20

A Lissone e dintorni è tutto allestito, tra poche ore andrà in scena l’attesissima Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025. Un appuntamento che ogni anno si rinnova e che ogni ottobre sa radunare sulle strade brianzole appassionati e curiosi, ma anche i grandi campioni delle due ruote, perché se il passato è glorioso - basta guardare l’albo d’oro per rendersene conto - il presente lo è altrettanto. 


per seguire in diretta il racconto dell'intera corsa a partire dalle 12.55 CLICCA QUI


In qualsiasi gara a cui prende parte è favorita, e la UAE Team Emirates-XRG lo sarà anche domani, domenica 5 ottobre, quando scatterà per cercare un tris di vittorie dopo i successi degli ultimi due anni di Marc Hirschi e Davide Formolo. Quest’anno la star è messicana e si chiama Isaac Del Toro, la rivelazione più bella della stagione, con 14 vittorie all’attivo (l'ultima ieri al Giro dell'Emilia), un 2° posto finale al Giro d’Italia e 11 giorni in Maglia Rosa. La settimana scorsa, al Mondiale di Kigali, è stato l’ultimo a cedere alla forza dell’imprendibile Pogačar. 

“L’esperienza ai Mondiali è stata una di quelle che non dimenticherò mai - ha detto Del Toro -. Ho imparato molto e sono sicuro che mi tornerà utile in futuro. Pogačar ha dimostrato ancora una volta quanto sia forte e ha meritato pienamente la vittoria. Ora sono già focalizzato sulle gare italiane e la Coppa Agostoni è un altro tassello importante di questa stagione, che per me è stata davvero speciale. Non vedo l’ora di essere al via”.

Il messicano non sarà però l’unica freccia dell’arco UAE, perché ci saranno anche Jay Vine, vincitore di due tappe e miglior scalatore all’ultima Vuelta a España, Adam Yates, che ha alle spalle una carriera da 30 vittorie, di cui 18 nel WorldTour, e un podio al Tour de France, e il varesotto Alessandro Covi, il Puma di Taino. 

Attenzione poi ai francesi, perché ce ne sono diversi che partiranno con ambizioni importanti, da Dorian Godon ai compagni Bastien Tronchon e Paul Lapeira (Decathlon AG2R La Mondiale), terzo lo scorso anno, passando per gli esperti David Gaudu, vincitore di una tappa e in Maglia Rossa per un giorno alla Vuelta, Guillaume Martin e Valentin Madouas (Groupama-FDJ). 

E gli italiani? Non mancano, e ci sarà anche l’uomo, anzi il ragazzo, del momento, Lorenzo Mark Finn (Red Bull-Bora-hansgrohe Rookies), fresco di titolo mondiale U23 a Kigali, in Ruanda. Il livello, tra i professionisti, è decisamente più alto, ma il 18enne genovese è talmente forte che può sognare di essere protagonista anche sui colli brianzoli. Ci saranno poi il valtellinese Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), il toscano ed ex campione italiano Simone Velasco (XDS Astana), un altro ex campione italiano e vincitore dell’Agostoni nel 2023 Davide Formolo (Movistar), il trevigiano Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale), il siciliano Filippo Fiorelli (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), che il prossimo anno si trasferirà alla corazzata della Visma | Lease a Bike), il bergamasco Mattia Cattaneo (Soudal-QuickStep), il comasco Alessandro Fancellu (Team Ukyo) e l’idolo di tanti tifosi, il ‘Bandito’ Luca Vergallito (Alpecin-Deceuninck), milanese.

"La Coppa Agostoni è non solo una gara molto importante in preparazione al Lombardia, ma è anche l'appuntamento che apre una tre giorni prestigiosa nella regione da cui provengo - ha detto Piganzoli -. Ci arrivo con tanta voglia di far bene dopo essermi ripreso dalla caduta in Lussemburgo di due settimane fa e aver partecipato al Giro dell'Emilia, con lo stimolo ulteriore dato da alcuni amici e da tutta la mia famiglia che faranno il tifo per me sulle strade della Brianza."

Da non sottovalutare, infine, corridori come il norvegese Tobias Halland Johannessen (Uno-X Mobility), 6° al Tour de France quest’anno, e poi il basco Alex Aranburu (Cofidis), quarto a Lissone nel 2024, il venezuelano Orluis Aular (Movistar), pluripiazzato al Giro, il belga Mauri Vansevenant (Soudal-QuickStep) e l’olandese Sjoerd Bax (Q36.5), vincitore dell’Agostoni nel 2022. 

IL PERCORSO

Il cuore pulsante della corsa sarà come tradizione la Città di Lissone. In totale saranno 166,7 i chilometri da percorrere, con partenza da Via Bottego, km 0 in Via Catalani e arrivo in Via Matteotti, sempre a Lissone. Dopo un primo tratto in linea di circa 20 km, i corridori entreranno nel celebre circuito del Lissolo, che i tifosi conoscono a memoria ma che per fascino e storia non annoia mai. L’anello è lungo 28 km, andrà ripetuto 4 volte e presenta tre salite: quella di Sirtori (1500 mt al 4,9%), il Colle Brianza (3,8 km al 6%) e il Lissolo (5,4 km al 4,3%). Non ci sono pendenze impossibili, ma in totale saranno 12 le salite da affrontare e la selezione verrà fuori in maniera naturale. All’uscita del circuito mancheranno i 35 km pianeggianti che riporteranno a Lissone, in cui potrà succedere di tutto, tra attacchi e rimescolamenti.

ORARI TV

La Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025 aprirà il Trittico della Regione Lombardia - che proseguirà poi con Coppa Bernocchi e Tre Valli Varesine - ed è inserita all’interno del progetto della Coppa Italia delle Regioni della Lega Ciclismo, nata per valorizzare territori, gare e squadre.

Nonostante la concomitanza con l’Europeo, la corsa sarà visibile in diretta su Rai Play dalle 15:40 e si sposterà su Rai Sport dalle 16:30 fino alle 17:25 per l’ultima parte di gara. Sarà inoltre in diretta sul canale YouTube della Lega Ciclismo con gli stessi orari. All’estero, invece, andrà in diretta on demand sui canali di Discovery+.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'ultimo atto dei campionati europei in Francia riguarda la gara su strada degli Elite. Pronostico tra i più facili e logici con il trio delle meraviglie, l'iridato Pogacar, Evenepoel (già oro a cronometro) e Vingegaard a contendersi il titolo. Salvo...


A Lissone e dintorni è tutto allestito, tra poche ore andrà in scena l’attesissima Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025. Un appuntamento che ogni anno si rinnova e che ogni ottobre sa radunare sulle strade brianzole appassionati e curiosi,...


Per i temi trattati e le problematiche discusse con al centro la responsabilità degli organizzatori di gare ciclistiche (presidente della società in primis) e direttori di gara, la riunione organizzata dalla società “Una Bici X Tutti” di Pontedera presieduta da...


Pronti, si va in scena. Il cast è al completo. Alla vigilia della partenza della 68a Lugo – San Marino – 27° Memorial Lorenzo Berardi si è definito il numero degli iscritti. Si cerca il successore di Luca Gugnino che...


Oggi con partenza e arrivo a Rigutino si correrà il Giro delle Valli Aretine Juniores valido per il 20° Trofeo Butintoro, 12° Trofeo Mario Giaccherini. Organizzano il Comitato Sportivo Città di Arezzo e il Circolo Tennis Rigutino. Partenza alle 13,...


Alexander Kristoff aveva altri piani per la sua ultima corsa da atleta professionista e di certo non pensava di mettere la parola fine alla sua avventura in bici con una caduta. A circa 110 km dal traguardo della settima tappa...


Prima gara della stagione di ciclocross per il modenese Ale Colnago Team che domenica 5 ottobre sarà di scena in Friuli al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI. La gara...


Ancora prima di vincere, Demi Vollering aveva pianificato e immaginato ogni singolo colpo di pedale nella sua mente e tutti gli allenamenti svolti per la cronometro mondiale oggi li ha ritrovati nelle gambe, per affrontare da sola gli ultimi 37...


Elisa Longo Borghini è stata una leonessa ai Campionati Europei, rimanendo nel gruppetto di testa formato da quattro ragazze, in cui erano presenti Demi Vollering, Anna van Der Breggen e Kasia Niewiadoma. La Vollering però, è stata la più forte...


Per la nona volta in dieci edizioni a esultare al termine della prova in linea degli Europei su strada riservata alle donne elite è un’atleta olandese. Dopo van der Breggen, Vos, Pieterse, van Vleuten, van Dijk, Bredewold e Wiebes...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024