GF CITTÀ DI ANCONA. Giardini e Lancioni a segno

GRAN FONDO | 13/03/2017 | 08:05
Sono stati Fabrizio Giardini del Team Monarca Trevi e Barbara Lancioni del Mg-K Vis-Somec-Lgl nel lungo e Samuele Scotini del Giuliodori Renzo - Bike Club Café e Chiara Ciuffini del Bikeland Team Bike 2003 nel corto a firmare la 3ª edizione della Granfondo Città di Ancona, che è stata organizzata ad Ancona dal Pedale Chiaravallese. Tra le società, invece, vittoria per l'It Auction Team

L'alto livello organizzativo, i percorsi suggestivi e tecnicamente molto validi, il bel pacco gara, l'affascinante location nel centro di Ancona, esattamente all'ombra del Passetto (uno dei simboli della città), e le diverse manifestazioni collaterali organizzate hanno reso questa granfondo un vero evento, che ha richiamato oltre 1000 iscritti


Il sabato si sono tenuti il "Giro dei Forti" in mountain bike (splendida pedalata senza fretta alla scoperta di alcuni dei sedici forti militari di Ancona), il convegno "Gli aspetti fondamentali della preparazione del ciclista" e la "Notte Bike", curata dalla Friggitoria Jessica. 


Venendo alla gara, partita la quale si è svolta una bella gimkana per bambini, dopo la divisione tra i due percorsi, sul lungo di 125 chilometri al comando sono segnalati cinque atleti, che arrivano poi a giocarsi la vittoria allo sprint in salita: sul traguardo di Pietralacroce prevale Fabrizio Giardini del Team Monarca Trevi, corridore di Trevi (Pg), davanti ad Alessandro Bertuola della Cicli Copparo-Liotto, a Mattia Fraternali della Miche - Mg.K Vis - Legend - Lgl, ad Emidio Celani del Gc Melania e a Michele Rezzani della Miche - Mg.K Vis - Legend - Lgl. In campo femminile, invece, successo per Barbara Lancioni della Mg-K Vis-Somec-Lgl, ciclista di Filottrano (An), davanti a Debora Morri del Team del Capitano e a Manuela Bugli della Mg-K Vis-Somec-Lgl.

Sul corto di 83 chilometri al comando si portano in tre: Samuele Scotini del Giuliodori Renzo - Bike Club Café, Edoardo Malatesta e Pierpaolo Addesi, entrambi del Team Go Fast. A meno di cinque chilometri dal traguardo Addesi si stacca, mentre Scotini fa forcing e va via tutto solo. Il corridore di Fabriano (An), che da allievo ha indossato i colori del Pedale Chiaravallese, arriva a tagliare in solitaria il traguardo. Secondo è Malatesta e terzo si classifica Addesi. Tra le donne vince Chiara Ciuffini, ciclista dell'Aquila che corre con il Bikeland Team Bike 2003, seguita da Michela Gorini del Team Fausto Coppi Fermignano e da Marika Passeri del Bike Lab Scuola Ciclismo. 

Tra le società, invece, successo per l'It Auction Team, davanti al Giuliodori Renzo - Bike Club Café e al Team del Capitano.   

Dopo l'arrivo via al pasta party a base di pesce e alle ricche premiazioni, atto conclusivo di questa terza edizione della granfondo anconetana, che ha aperto il Marche Marathon - Ciclo Promo Components - Trofeo Namedsport

«Anche la terza edizione è andata - ha commentato Marco Belardinelli a nome di tutto il Comitato organizzatore -, gli iscritti sono cresciuti e il tempo ci ha assistito. Ringraziamo l'Amministrazione comunale di Ancona, coloro che hanno partecipato, gli sponsor che ci hanno sostenuto e i gruppi di volontari e le associazioni che hanno collaborato».

Ulteriori dettagli e aggiornamenti sul sito internet o sulla pagina Facebook dell'evento.

Il servizio fotografico per i ciclisti è stato curato da Studio Photò Ravenna, mentre il servizio televisivo sarà trasmesso alle ore 22 di giovedì 16 marzo su Tvrs

Classifiche complete e aggiornate sul sito KronoService.

Ordine d'arrivo del percorso lungo maschile: 1) Fabrizio Giardini (Team Monarca Trevi) 03:19:23.97, 2) Alessandro Bertuola (Cicli Copparo-Liotto) 03:19:24.01, 3) Mattia Fraternali (Miche - Mg.K Vis - Legend - Lgl) 03:19:24.72, 4) Emidio Celani (Gc Melania) 03:19:28.23, 5) Michele Rezzani (Miche - Mg.K Vis - Legend - Lgl) 03:19:32.93, 6) Wladimiro D'Ascenzo (Gc Melania) 03:19:46.44, 7) Fabio Cini (Cicli Copparo-Liotto) 03:19:46.60, 8) Alessandro D'Andrea (Gs Studio Moda - Hair Gallery) 03:19:47.42 9) Christian Barchi (Cannondale - Gobbi - Fsa) 03:19:56.81,10) Sirio Sistarelli (Gc Melania) 03:20:20.46. 

Ordne d'arrivo del percorso lungo femminile: 1) Barbara Lancioni (Mg-K Vis-Somec-Lgl) 03:27:54.42, 2) Debora Morri (Team del Capitano) 03:32:22.53, 3) Manuela Bugli (Mg-K Vis-Somec-Lgl) 03:32:24.75, 4) Barbara Genga (Team Fausto Coppi Fermignano) 03:40:08.64, 5) Marta Salvatori (Bikers Racing Team) 03:40:11.40. 

Ordine d'arrivo del percorso corto maschile: 1) Samuele Scotini (Giuliodori Renzo - Bike Club Café) 02:05:45.07, 2) Edoardo Malatesta (Team Go Fast) 02:05:53.81, 3) Pierpaolo Addesi (Team Go Fast) 02:06:11.07, 4) Aurelio Di Pietro (Team Go Fast) 02:06:18.97, 5) Domenico Rosini (Team Pro Bike Teramo) 02:06:19.16, 6) Emidio Curti (Asd Bicigustando) 02:06:19.19, 7) Helenio Mastrovincenzo (Fight Club) 02:06:19.52, 8) Riccardo Fioretti (Giuliodori Renzo - Bike Club Café) 02:06:19.63, 9) Diego Marincioni (Bici Adventure Team) 02:06:19.93, 10) Paolo Corradetti (Polisportiva Appignano del Tronto) 02:06:20.42.

Ordine d'arrivo del percorso corto femminile: 1) Chiara Ciuffini (Bikeland Team Bike 2003) 02:15:58.57, 2) Michela Gorini (Team Fausto Coppi Fermignano) 02:17:47.92, 3) Marika Passeri (Bike Lab Scuola Ciclismo) 02:18:07.01, 4) Lorena Zangheri (Gc Melania) 02:18:09.56, 5) Alexia Pantieri (Deka Riders Team) 02:25:34.73.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...


Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...


Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e  Thalita de Jong (Human...


La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...


Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...


Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...


Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo,  prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...


Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...


La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...


E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024