IRON BIKE. Tra Puglia, Basilicata e Molise

FUORISTRADA | 03/03/2017 | 08:19
L’Iron Bike è pronta a conquistare la scena agonistica tra i mesi di marzo ed ottobre nelle regioni Puglia, Basilicata e Molise, dove i migliori bikers del Sud Italia daranno il loro meglio uniti dall’amore per la mountain bike e richiamati dal fascino dei territori attraversati dal circuito di ciclismo fuoristrada giunto alla quarta edizione.
 
La sfida è lanciata nelle dieci prove tra marathon, granfondo e piccola gravel (solo per esordienti e allievi) pedalando sugli sterrati del Gargano, del Vulture, delle Murge, dell’appennino molisano e dei calanchi lucani.
 
La maestosità del Bosco Difesa Grande, a Gravina in Puglia, sarà il teatro del tanto atteso debutto stagionale domenica 26 marzo con la Marathon Bosco Difesa Grande a cura del Team Amicinbici-Losacco Bike. Il bosco si caratterizza per il suo paesaggio pre-appenninico, fitto di alberi autoctoni e totalmente privi di pietre, radicalmente diverso quindi dai territori murgiani.
 
Nella vicina Altamura, domenica 23 aprile, a cura dell’Orme Bike Extreme toccherà alla Marathon Città di Altamura pedalando tra zone ampie e panoramiche all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia.
 
Ad Andria domenica 30 aprile si alzerà il sipario sulla Marathon Castel Del Monte con la regia della New Bike Andria che riproporrà il medesimo format organizzativo degli anni passati all’ombra del suggestivo maniero federiciano tra i tratturi sterrati nelle località del sottobosco di Castel del Monte, patrimonio mondiale dell’Unesco.
 
Dalla Puglia alla Basilicata nuovamente a casa del professionista Domenico Pozzovivo con la Calanchi Bike Marathon domenica 14 maggio nella suggestiva riserva dei Calanchi, la cui cornice renderà l’avvenimento mozzafiato per la struttura della gara stessa, organizzata dall’Asd Montalbike-Domenico Pozzovivo Fan Club, che avrà luogo a Montalbano Jonico alle falde del Pollino.
 
Domenica 4 giugno a Vieste sarà il giorno della gara regina degli eventi griffati Team Eurobike ovvero la Marathon del Gargano: nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, passando dal cuore della Foresta Umbra (polmone verde della Puglia) agli strapiombi sul Mare Adriatico con lo sfondo delle Isole Tremiti per un appuntamento che ha assunto la qualifica di gara nazionale FCI della specialità marathon in grado di richiamare i migliori atleti della disciplina in ambito nazionale.   
 
Si rimane ancora sul Gargano a Monte Sant’Angelo per la Marathon del Bosco Quarto a cura della Mtb Monte Sant’Angelo in data domenica 25 giugno per un altro viaggio sui pedali nella natura incontaminata tra cerro, carpini bianchi e un rigoglioso sottobosco di agrifogli nell’area compresa tra Monte Sant’Angelo, San Giovanni Rotondo e Carpino.
 
Il Molise è la new entry dell’Iron Bike con Campitello Matese cuore pulsante della Campitello Matese Superbike domenica 9 luglio. Grazie allo Sport Club Saette, l’evento intende unire la montagna simbolo degli sport invernali del Sud Italia con la mountain bike sulla falsariga delle gare disputate nel Nord Italia organizzate nelle migliori stazioni sciistiche.
 
Dopo il relax estivo si riprenderà domenica 3 settembre a Bitonto con la Marathon Bosco di Bitonto a cura del Team Oroverde Bitonto che accoglierà la folta carovana di bikers tra le meraviglie del Bosco del Ceraso e la tipica macchia murgiana.
 
Domenica 17 settembre si pedalerà nuovamente alla scoperta del Garagnone con l’omonima marathon a cura del Team Bike Spinazzola nei territori brulli dove le Murge si interrompono bruscamente dinanzi alla piana che congiunge Spinazzola a Gravina in Puglia.
 
Domenica 8 ottobre chiusura in bellezza dell’Iron Bike nel tacco d’Italia. Grazie all’Hab Cycle Nardò, l’ultima sfida sarà la Marathon Parco Nazionale Porto Selvaggio, nell’omonima località di Nardò, in un luogo incantevole per la naturalezza del paesaggio, per lo scenario che si scorge e per la purezza delle acque dove la natura incontaminata prevale su tutto.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...


Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...


Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e  Thalita de Jong (Human...


La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...


Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...


Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...


Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo,  prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...


Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...


La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...


E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024