AMORE&VITA SMP. Dopo le critiche, l'Haut Var

CONTINENTAL | 18/02/2017 | 07:27

A meno di una settimana di distanza dal Trofeo Laigueglia, dove non sono mancate dure critiche da parte della dirigenza per una prestazione sottotono, di certo non idonea al valore reale degli atleti, Amore & Vita – Selle SMP – Fondriest sarà impegnata questo week-end al Tour du Haut Var.


La legge della strada, o meglio, quella della corsa, è  l’unica cosa che conta. La verità viene sempre fuori da lì, dall’ordine d’arrivo. Lo sa bene il d.s. Francesco Frassi e lo sanno altrettanto bene gli atleti di Amore & Vita – Selle SMP – Fondriest, chiamati a gran voce dal general manager Cristian Fanini a dimostrare con una grande prova d’orgoglio tutto il loro talento e capacità tecniche in questa breve corsa a tappe transalpina in programma tra oggi e domani.


«Ad oggi il bilancio non è dei migliori, non ci nascondiamo – spiega Francesco Frassiabbiamo avuto tanta sfortuna ma non cerchiamo scuse perché abbiamo fatto anche molti errori. Sicuramente non ci abbattiamo. Siamo ad inizio stagione e con la giusta tranquillità verremo fuori alla grande, ne sono sicuro. E’ chiaro che avremmo voluto ottenere altri risultati, soprattutto perché sarebbero stati alla nostra portata, quindi è naturale che ci sia un po’ d’amaro in bocca. In ogni modo la grinta che vedo nello sguardo dei miei atleti oggi, mi da fiducia e sono sicuro che riusciranno a fare grandi cose. Queste corse francesi sono molto belle e prestigiose. Ci sono team World Tour al via e questo per noi rappresenta come sempre una fortissima motivazione. Più il livello è alto e più ci esaltiamo».

Gli atleti di A&V arrivano a questo appuntamento con le gambe pronte a pedalare come si deve e con  il morale di chi non può più sbagliare. Non una situazione facile, ma la squadra ha sempre dimostrato di saper reagire bene quando è sotto pressione e questo è ilo momento giusto per giocarsi le proprie carte sino alla linea del traguardo.

«Inutile negarlo, sono deluso – ha detto il manager Cristian Faninima dobbiamo superare questo momento. Mi aspetto un immediato cambiamento di rotta da parte di tutti i corridori. Soprattutto voglio vedere quella cattiveria agonistica che fino ad oggi sembrava svanita. E’ vero che a Laigueglia molti atleti di team Professional ci sono arrivati dietro e che come Continetal siamo stati tra le migliori, però questo non basta. Ho bisogno di vedere immediatamente un atteggiamento diverso».

Obbligatorio presentarsi al via con l’intensità giusta, sin da subito, cercando di dare battaglia, entrare nelle fughe e cercare di essere protagonisti fino alla fine. Tutto il contrario di quanto visto in altre gare ad eccezion fatta per la Challenge Mallorca, quando la bravura della squadra nell’attaccare, aveva fatto la differenza. 


«È chiaro che servirà il massimo impegno di tutti – prosegue Fanini – perché senza un apporto concreto e sostanzioso da parte del collettivo si può fare poca strada. Voglio vedere un team unito e battagliero, un team coraggioso e resiliente. Non possiamo concederci il lusso di mollare nemmeno per un istante, non è nel nostro dna e non lo sarà mai».


Presenti al via ci saranno Marco Bernardinetti, Danilo Celano, Pierpaolo Ficara, Marco Zamparella, Redi Halilaj, Uri Martins, David Galarreta e Yovcho Yovchev.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024