| 24/02/2007 | 00:00 Si è fermata ai piedi del podio Vera Carrara nella finale delle corsa a punti disputata nella prima giornata della Coppa del Mondo in corso a Manchester. La due volte iridata della specialità, non ancora al massimo della condizione, ha dato comunque un saggio della sua classe terminando a pari punti (7) con la terza arrivata, la danese Mie Bekker Lacota. Netta l’affermazione della cubana Yoanka Gonzales Perez, che ha concluso con 13 punti. Al posto d’onore l’australiana Belinda Goss. Il quarto posto della Carrara è comunque un segnale positivo in vista dei Campionati del Mondo. Era entrata nella finale anche Annalisa Cucinotta, mentre Giorgia Bronzini non è riuscita a superare la prima manche di qualificazione, dove figurava anche Silvia Castoldi.
Nel Km da fermo duello sul filo dei centesimi tra il vincitore, l’inglese Chris Hoy, e il francese François Pervis. Hoy l’ha spuntata in 1’01”500 contro l’1’01”535 del transalpino. Medaglia di bronzo all’olandese Tim Veldt, che ha fermato le lancette su 1’02”617.
L’inseguimento individuale maschile non è sfuggito al britannico Bradley Wiggins, di una spanna superiore agli avversari. Argento al russo Alexander Serov, bronzo all’australiano Bradley McGee. Tredicesima posizione per Giairo Ermeti.
Nello scratch, Rafal Ratajczyk (Polonia) ha avuto la meglio su Roger Kluge (Germania) e Charles Bradley Huff (Usa). Al 22° posto Saveriano Sangion.
Sul gradino più alto del keirin uomini è salito Shane Perkins superando il cinese Oi Tang e lo spagnolo Hodei Mazquiaran Uria. Infine, la velocità donne è stata vinta da Victoria Pendleton davanti alla cinese Shuang Guo e all’australiana Anna Maeres.
CORSA A PUNTI DONNE: 1. Yoanka Gonzales Perez (cuba) p. 13; 2. Belinda Goss (Australia) p. 9; 3. Mie Bekker Lacota (Danimarca) p. 7; 4. Vera Carrara (Italia) p. 7; 5. Belem Guerrero Mendez (Messico) p. 6; 6. Madeleine Sandig (Germania) p. 6; 7. Marilijn Binnendijk (Olanda) p. 6; 8. Anastasia Tchulkova (Russia) p. 5; 9. Jianling Wang (Cina) p. 5; 10. Catherine Sell (N. Zelanda) p.
KM DA FERMO: 1. Chris (GBR) 1’1”500; 2. François Pervis (Fra) 1’01”535; 3. Tim Veldt (Ol) 1’02”617; 4. Maximilian Levy (Ger) 1’03”006; 5. Yevgen Bolibrukh (Ucraina) 1’03”922; 6. Alvaro Alonso Rubio (Spa) 1’04”014; 7. Athanasios Mantzouranis (Gre) 1’04”065; 8. Tomas Babek (R. Ceca) 1’05”046; 9. Azizulhasni Damd 1’05”223; 10. Daniel Kreutzfeldt (dan) 1’05”328.
INSEGUIMENTO INDIVIDUALE UOMINI: 1. Bradley Wiggins (GBR) 4’17”864; 2. Alexander Serov (Russia) 4’23”360; 3. Bradley McGee (Australia); 4. Jens Mouris (Ol); 5. Sergo Escobar Roure (Spa); 6. Daniel Becke (Ger); 7. Doiminique Cornu (Bel); 8. David O’Loughlin (Irl); 9. Fabien Sanchez (Fra) 10. Aliaksandr Lisouski (Blr); 13. Giairo Ermeti (Ita).
KEIRIN UOMINI
Finale 1-6
1. Shane Perkins; 2. Oi Tang (Cina); 3. Hodei Mazquiaran Uria (Spa); 4. Jamie Staff; 5. Joel Leonard (Aus); 6. Kevin Sireau (Fra)
Finale 7-12
1. Craig Maclean (GBR); 8. Kazuya Narita (Giap); 9. Teun Mulder (Ol); 10. Andriy Vinokurov (Ucr); 11. Denis Dmitriev (Rus); 12. Kasper Lindholm Jessen (Dan).
VELOCITÀ DONNE: 1. Victoria Pendleton; 2. Shuang Guo (cina); 3. Anna Maeres (Aus); 4. Anna Blyth (GBR); 5. Willy Kanis (Ol); 6. Swetlana Grankowskaja (Rus); 7. Jinjie Gong (Cina); 8. Yvonne Hijgenaar (Ol); 9. Oksna Grishina (Rus); 10. Tian Fang (GPC)
SCRATCH UOMINI: 1. Rafal Ratajczyk (Pol); 2. Roger Kluge (Ger); 3. Charles Bradley Huff (Usa); 4. Leigh Howard (Australia); 5. Makoto Iijima (Giap); 6. Pim Ligthart (Ol); 7. Walter Perez (Arg); 8. Joannis Tamouridis (Gre); 9. Ignatas Konovalovas (Lit); 10. Russel Hampton; 22. Saveriano Sangion (Ita).
da federciclismo.it
Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...
Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...
Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...
La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...
Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...
Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...
Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.