COLPACK, DA OGGI IN RITIRO A TORTORETO LIDO

DILETTANTI | 30/01/2017 | 09:53
I ragazzi e lo staff tecnico del Team Colpack sono partiti questa mattina in direzione Tortoreto Lido dove svolgeranno il primo ritiro collegiale della stagione 2017.

Come già avvenuto lo scorso anno saranno le strade d’Abruzzo ad accompagnare gli allenamenti della squadra del team manager Antonio Bevilacqua.


Il direttore sportivo Gianluca Valoti spiega: “Nelle ultime settimane abbiamo avuto un positivo periodo di preparazione con i ragazzi che hanno alternato lavoro in palestra, uscite in bicicletta e attività alternativa in pista partecipando anche ad alcune gare al velodromo di Montichiari. A parte qualche malanno di stagione non ci sono stati grossi problemi di salute e fisici e tutti i ragazzi hanno potuto lavorare bene. Con il ritiro andremo nei prossimi giorni ad affinare la condizione, dividendo la squadra in gruppi e svolgendo lavori specifici per gli scalatori e i velocisti cercando di arrivare pronti poi per le prime gare”.


Oltre a Bevilacqua, Valoti e Rossella Dileo, raggiungeranno il ritiro anche gli altri due nuovi direttori sportivi Mirco Lorenzetto ed Ivan Quaranta.

 

ORGANICO TEAM COLPACK 2017:

Pietro Andreoletti, Stefano Baffi, Davide Baldaccini, Leonardo Bonifazio, Tommaso Bramati, Simone Bettinelli, Giovanni Carboni, Alessandro Covi, Nicholas Dalla Valle, Alessandro Fedeli, Andrea Garosio, Carloalberto Giordani, Simone Guizzetti, Francesco Lamon, Seid Lizde, Marco Negrente, Stefano Oldani, Umberto Orsini, Mark Padun, Lucio Pierantozzi, Federico Sartor, Matteo Sobrero, Andrea Toniatti, Riccardo Verza, Attilio Viviani, Stefano Vettorel, Filippo Zaccanti, Enrico Zanoncello.

Copyright © TBW
COMMENTI
ma che regole ci sono?
30 gennaio 2017 14:21 Billi
Senza nessun riferimento a Colpack che correttamente "sfrutta" tale possibilità, ha senso permettere di avere in squadra 28 atleti, e che atleti, ammazzando praticamente la stagione e mettendo in ombra tutte le altre squadre o quasi, sponsor compresi, in un momento difficile come questo per l'economia?
Dai, non scherziamo...altro anno di predominio con decine e decine di vittorie.
Ma non sarebbe l'ora che la federazione mettesse qualche regola in più per livellare un pò di più le squadre tra di loro?
Poi vincerebbero sempre le più forti, economicamente e quindi anche tecnicamente, ma almeno non sarebbe del tutto scontato il vincitore, come invece accade pressochè ogni domenica.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024