GS MADONNA DEL GHISALLO. Una festa, mille emozioni

INIZIATIVE | 16/12/2016 | 07:50
Domenica 4 dicembre il G.S. Madonna del Ghisallo ha dato vita all’annuale incontro dei soci e dei simpatizzanti del Gruppo Sportivo, costituito nel 1967, e che s’appresta a celebrare i cinquant’anni dalla fondazione. La cronaca della giornata è già stata pubblicata da tuttobiciweb.it all’indomani del tradizionale incontro. La prima parte è stata vissuta con la celebrazione della messa al Santuario della Madonna protettrice dei ciclisti officiata da don Antonio Pogliani, vicino anche in altre occasioni al ciclismo lombardo, ordinato sacerdote all’età di cinquant’anni, numero che si abbina a quelli di vita del Gruppo Sportivo Ghisallo. Ha benedetto le maglie donate al Santuario nella particolare atmosfera e suggestione del presepe disposto sull’altare dal rettore del Santuario, don Giovanni Giovannoni.

Questo è stato il “primo tempo”, vissuto, sentito e partecipato, della giornata seguito dal “secondo tempo”, in comoda discesa, dal colle del Ghisallo per il convivio al ristorante Il Corazziere di Baggero di Merone, più a valle. Qui, con la conduzione garbata del versatile Mirco Monti, che smessa la giacca blu di commissario internazionale U.C.I. ha impugnato il microfono, si sono succeduti premiazioni e consegne di riconoscimenti vari a ospiti e soci.

La presenza dell’arch. Carola Gentilini, direttrice del Museo del Ciclismo del Ghisallo, quella della medaglia d’oro a cinque cerchi di Roma 1960, specialità inseguimento a squadre, Marino Vigna, ha ribadito anche lo spirito di collaborazione che anima e unisce il G.S. Madonna del Ghisallo con il Museo fondato da Fiorenzo Magni. Il sindaco di Cassano con Albese, Alberto Gaffuri che è pure collaboratore per il ciclismo del quotidiano comasco La Provincia, unitamente al vice-presidente della Fondazione Casartelli, Gianluigi Luisetti, hanno riproposto la memoria dello sfortunato concittadino Fabio Casartelli. Era presente anche il sempre vivace ex professionista Nicola Miceli, siciliano d’origine ma oramai lombardo, anzi brianzolo, quasi d.o.c., quasi però…

Altro storico sodalizio, sempre vicino per geografia e finalità d’intenti al G.S. Madonna del Ghisallo, è la gloriosa U.C. Comense 1887 la cui storia ultracentenaria si intreccia con quella della famiglia Bruno. A partire dal patriarca, Guido Bruno, storico presidente, seguito poi dal figlio Mino e dal nipote Guido, che ha ereditato il nome del nonno. Guido Bruno jr. è l’autore di una bella pubblicazione con il titolo “Scatto Libero”, ricco di notevoli testimonianze iconografiche in b/n e testi che ricordano la figura del presidente, per antonomasia e definizione, dell’U.C. Comense 1887, Guido Bruno sr.

Momento di comprensibile commozione - quasi una “carrambata” alla Raffaella Carrà - è stato quando Mino Bruno ha donato al padovano Bruno Carraro, vice-presidente del G.S. Madonna del Ghisallo con Domenico Macrì riconfermato presidente per il quadrienni 2017-2020 da un vero e proprio plebiscito, le tessere U.V.I. originali di quando entrambi correvano nella Comense. E correvano gli anni 1957 e 1958, giusto l’altro ieri, e i due non hanno poi avuto molte occasioni di incontrarsi perché Bruno Carraro è tornato, dopo il periodo trascorso in Lombardia, nella sua Santa Maria di Sala. “Doppia affiliazione”, anzi tripla, considerando la consuetudine con certi ambienti vaticani, verrebbe da dire, a proposito dell’appassionatissimo e sempre vivace Bruno Carraro, impegnato su vari fronti ciclistici.

Vari altri motivi e momenti, sia della giornata, sia dell’annata, sono stati ricordati nell’occasione che si è conclusa con il tradizionale scambio d’auguri e l’arrivederci al 2017 per i devoti soci del G.S. Madonna del Ghisallo.

g.f.
foto di Lino Basilico




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


LLa BFT Burzoni conferma il suo dominio al 4° Giro della Lunigiana Donne, conquistando sia la seconda tappa sia la classifica generale. La frazione Portovenere–Arcola (Stab. Poliartigiana) ha vissuto il suo momento decisivo sull’ascesa di Baccano, unico GPM di...


L'associazione mondiale dei ciclisti professionisti esprime profonda inquietudine e ferma condanna per le azioni che stanno mettendo in pericolo i corridori durante la Vuelta a España: è inaccettabile che dei gruppi di persone, di qualsiasi tipologia e a prescindere dalla...


Lo sfogo di Simone Petilli arriva direttamente dalla Spagna, poco prima della partenza della tappa numero 11 della Vuelta. Il corridore lecchese della Intermarché – Wanty ha sul corpo i segni di una caduta occorsagli ieri, quando un gruppo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024