GS MADONNA DEL GHISALLO. Una festa, mille emozioni

INIZIATIVE | 16/12/2016 | 07:50
Domenica 4 dicembre il G.S. Madonna del Ghisallo ha dato vita all’annuale incontro dei soci e dei simpatizzanti del Gruppo Sportivo, costituito nel 1967, e che s’appresta a celebrare i cinquant’anni dalla fondazione. La cronaca della giornata è già stata pubblicata da tuttobiciweb.it all’indomani del tradizionale incontro. La prima parte è stata vissuta con la celebrazione della messa al Santuario della Madonna protettrice dei ciclisti officiata da don Antonio Pogliani, vicino anche in altre occasioni al ciclismo lombardo, ordinato sacerdote all’età di cinquant’anni, numero che si abbina a quelli di vita del Gruppo Sportivo Ghisallo. Ha benedetto le maglie donate al Santuario nella particolare atmosfera e suggestione del presepe disposto sull’altare dal rettore del Santuario, don Giovanni Giovannoni.

Questo è stato il “primo tempo”, vissuto, sentito e partecipato, della giornata seguito dal “secondo tempo”, in comoda discesa, dal colle del Ghisallo per il convivio al ristorante Il Corazziere di Baggero di Merone, più a valle. Qui, con la conduzione garbata del versatile Mirco Monti, che smessa la giacca blu di commissario internazionale U.C.I. ha impugnato il microfono, si sono succeduti premiazioni e consegne di riconoscimenti vari a ospiti e soci.

La presenza dell’arch. Carola Gentilini, direttrice del Museo del Ciclismo del Ghisallo, quella della medaglia d’oro a cinque cerchi di Roma 1960, specialità inseguimento a squadre, Marino Vigna, ha ribadito anche lo spirito di collaborazione che anima e unisce il G.S. Madonna del Ghisallo con il Museo fondato da Fiorenzo Magni. Il sindaco di Cassano con Albese, Alberto Gaffuri che è pure collaboratore per il ciclismo del quotidiano comasco La Provincia, unitamente al vice-presidente della Fondazione Casartelli, Gianluigi Luisetti, hanno riproposto la memoria dello sfortunato concittadino Fabio Casartelli. Era presente anche il sempre vivace ex professionista Nicola Miceli, siciliano d’origine ma oramai lombardo, anzi brianzolo, quasi d.o.c., quasi però…

Altro storico sodalizio, sempre vicino per geografia e finalità d’intenti al G.S. Madonna del Ghisallo, è la gloriosa U.C. Comense 1887 la cui storia ultracentenaria si intreccia con quella della famiglia Bruno. A partire dal patriarca, Guido Bruno, storico presidente, seguito poi dal figlio Mino e dal nipote Guido, che ha ereditato il nome del nonno. Guido Bruno jr. è l’autore di una bella pubblicazione con il titolo “Scatto Libero”, ricco di notevoli testimonianze iconografiche in b/n e testi che ricordano la figura del presidente, per antonomasia e definizione, dell’U.C. Comense 1887, Guido Bruno sr.

Momento di comprensibile commozione - quasi una “carrambata” alla Raffaella Carrà - è stato quando Mino Bruno ha donato al padovano Bruno Carraro, vice-presidente del G.S. Madonna del Ghisallo con Domenico Macrì riconfermato presidente per il quadrienni 2017-2020 da un vero e proprio plebiscito, le tessere U.V.I. originali di quando entrambi correvano nella Comense. E correvano gli anni 1957 e 1958, giusto l’altro ieri, e i due non hanno poi avuto molte occasioni di incontrarsi perché Bruno Carraro è tornato, dopo il periodo trascorso in Lombardia, nella sua Santa Maria di Sala. “Doppia affiliazione”, anzi tripla, considerando la consuetudine con certi ambienti vaticani, verrebbe da dire, a proposito dell’appassionatissimo e sempre vivace Bruno Carraro, impegnato su vari fronti ciclistici.

Vari altri motivi e momenti, sia della giornata, sia dell’annata, sono stati ricordati nell’occasione che si è conclusa con il tradizionale scambio d’auguri e l’arrivederci al 2017 per i devoti soci del G.S. Madonna del Ghisallo.

g.f.
foto di Lino Basilico




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024