FACCE DA OSCAR. Elisa Longo Borghini

TUTTOBICI | 12/11/2016 | 07:12
Per il secondo anno consecutivo, Elisa Longo Borghini conquista l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé e minaccia di dar vita ad una "dittaura" come hanno fatto prima di lei - nella storia del nostro premio - Fabiana Luperini e Giorgia Bronzini. Alle spalle della piemontese, da applausi la stagione di Marta Bastianelli, seconda, e della campionessa italiana Elena Cecchini.

Ti sei confermata la numero 1 in Italia.
«La stagione da poco conclusasi è stata molto buona, soprattutto nella seconda parte. Nei primi mesi è arrivato qualche risultato ma ho litigato con l'influenza, la bronchite non riusciva a lasciarmi stare quindi non sono andata come speravo, ma dal Giro Rosa in poi ho avuto sensazioni migliori. Ho vinto il Campionato Italiano a cronometro e ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro ho conquistato la medaglia di bronzo. Posso dirmi più che soddisfatta».

I momenti top&flop del tuo 2016?
«Top sicuramente la trasferta brasiliana, salire sul podio olimpico è da pelle d'oca. Tra i flop metto la giornata nera che ho avuto al Giro e mi ha fatto uscire di classifica. Era la sesta tappa, un colpo di caldo mi ha messo ko, non arrivavo più al traguardo. E l'ennesimo secondo posto all'Italiano su strada, nella prova in linea ci arrivo sempre vicina ma non riesco mai a portarmi a casa la maglia...».

Dove sei stata di bello in vacanza?
«Durante l'anno ho già viaggiato tanto, dopo tanti voli intercontinentali, ho scelto di godermi la famiglia, gli amici, casa. Ho fatto solo qualche "city trip" in Italia, ai primi di novembre per esempio ho visitato Napoli. Ora però è tempo di tornare ad allenarsi per una nuova stagione in maglia Wiggle High5. Ho già dato un occhio al calendario, c'è una settimana ad aprile molto interessante con Liegi, Freccia e Amstel. Vorrei far bene in quei giorni, poi al Giro e al mondiale».

Contenta di partecipare ancora una volta alla nostra serata di gala?
«Assolutamnete sì. L'oscar tuttoBICI è un bellissimo e prestigioso premio, essere dei vostri sarà più che un piacere per me. Il bello di questa premiazione è che riunisce persone molto importanti del nostro mondo ma resta semplice e divertente, non è una serata ingessata o pesante come a volte capita, è dinamica e passa velocemente. L'anno scorso mi aveva accompagnato mamma Guidina, questa volta verrò con Ciro, il mio fidanzato».

Giulia De Maio

GIA' PUBBLICATI

1 - Esordienti 1° anno : NICOLO' COSTA PELLICCIARI
2 - Donne Esordienti : ELEONORA CAMILLA GASPARRINI
3 - Esordienti 2° anno : FRANCESCO CALI'
4 - Donne Allieve : VITTORIA GUAZZINI
5 - Allievi : SAMUELE MANFREDI
6 - Donne Junior : ELISA BALSAMO
7 - Miglior diesse italiano : DAVIDE BRAMATI
8 - Juniores : ALESSANDRO COVI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati appositamente per la mountain bike cross-country e marathon. Abbiamo quindi la...


Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024