AMORE&VITA. Celano settimo alla KOM Taiwan

CONTINENTAL | 31/10/2016 | 14:30
Si è concluso il 2016 KOM Challenge a Taiwan. Buone le performance degli atleti di Amore & Vita – Selle SMP, nonostante sia mancato quel successo a cui tanto si puntava alla vigilia. Marco Zamparella ha lavorato in testa per quasi tutta la gara, cercando di mantenere alto il passo per evitare eventuali attacchi e favorire così il compagno di squadra Danilo Celano che puntava alla vittoria.
Alla fine ad avere la meglio sul traguardo posto ad oltre 3200 metri di altitudine, è stato lo spagnolo Oscar Pujol . Lo scalatore iberico ha preceduto nell’ordine gli australiani Hindley e Dyball.
Danilo Celano si è dovuto accontentare del 7° posto, un piazzamento di riguardo che però va stretto allo scalatore lucano che era partito per vincere.

“Purtroppo ai meno 4 km dall’arrivo Danilo ha avuto un attimo di difficoltà, peccato che nello stesso momento Pujol che conosce bene le qualità di del nostro corridore, ha sferrato l’attacco decisivo. Negli ultimi due chilometri poi Celano è tornato a pedalare al meglio ma ormai la situazione era compromessa e ci siamo dovuti accontentare dell’ennesimo piazzamento -  addirittura il cinquantesimo quest’anno -  nei primi dieci” spiega il team manager Cristian Fanini.

“Ringraziamo Jim Chen e Stephen Huang della STEP Cycling, nostri sponsor che ci hanno ospitati e ci hanno assistito” commenta il D.S. Francesco Frassi .

“Volevamo chiudere la stagione con una vittoria, così come l’avevamo aperta. Sarebbe stato il migliore dei modi per ringraziare chi ha creduto in noi quest’anno e continuerà a farlo anche per le prossime stagioni. Probabilmente Oscar Pujol, come altri atleti che venivano dalla Japan Cup erano fisicamente più pronti, mentre noi essendo arrivati a Taipei nemmeno 48 ore prima della corsa abbiamo risentito del viaggio e del fuso orario. Credo infatti che a parità di condizione Danilo Celano non avrebbe avuto avversari in questa corsa. Comunque non cerchiamo scusanti, abbiamo dato il massimo in una corsa molto particolare e davvero entusiasmante e torneremo sicuramente il prossimo anno per vincere” conclude  Frassi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024