BARDIANI CSF. Stagione da Campioni

PROFESSIONISTI | 03/10/2016 | 11:41
Sabato, sulle strade de Il Lombardia, si è chiusa ufficialmente la stagione 2016 della Bardiani-CSF, la quarta del progetto #GreenTeam. Iniziata il 3 febbraio con la Volta Valenciana, la stagione ha impegnato i ragazzi guidati da Bruno e Roberto Reverberi, da Stefano Zanatta e dal preparatore Claudio Cucinotta per 131 giorni di gara suddivisi in 45 competizioni.

Tredici le vittorie, suggellate dalla prima Coppa Italia a squadre (765 punti totali, secondo posto per Wilier Southeast con 612 e terzo posto per Androni Sidermec con 604) e dalla Coppa Italia individuale, vinta per il terzo anno consecutivo da Sonny Colbrelli (326 punti contro i 267 di Gavazzi e i 214 di Ulissi). Il numero di successi ha permesso di eguagliare il record ottenuto nel 2014. Dieci, invece, i podi (sette secondi, tre terzi) e ben 58 i piazzamenti “top ten” dal quarto al decimo posto.

Mattatore stagionale è stato Sonny Colbrelli con sette centri, suo record personale: GP di Lugano, due tappe al Tour du Limousin, una tappa al Tour du Poitou Charantes e una tripletta a settembre con Coppa Agostoni, Coppa Sabatini e Tre Valli Varesine. A seguire, con tre, il velocista di punta del #GreenTeam Nicola Ruffoni, che si è aggiudicato due tappe al Tour of Austria e il GP Beghelli. Un successo a testa per Giulio Ciccone, protagonista di una bellissima impresa al Giro d’Italia con la vittoria 10ma tappa da Campi Bisenzio a Sestola, per Stefano Pirazzi, vincitore della frazione regina alla Settimana Coppi e Bartali, e per Simone Sterbini, autore in un successo in solitaria al Tour of Austria.

Da sottolineare poi l’ottimo terzo posto di Colbrelli nella Amstel Gold Race, classica delle Ardenne inserita nel circuito World Tour, e il 9° posto dello stesso nella Milano-Sanremo. Sonny ha partecipato anche al primo campionato europeo con la nazionale italiana e, tra meno di due settimane (16 ottobre), sarà uno degli uomini di punta degli Azzurri ai campionati del mondo in Qatar.

Gli atleti del #GreenTeam osserveranno ora quasi due mesi di riposo e recupero, nei quali concentreranno anche lavori atletici in palestra per presentarsi al primo ritiro stagionale con una condizione adeguata. Nei prossimi giorni verrà ufficializzato anche l’organico definitivo per il 2017 che includerà i quattro nuovi innesti Vincenzo Albanese, Luca Wackermann, Marco Maronese e Niccolò Pacinotti.    



On Saturday, at Il Lombardia, Bardiani-CSF has definitely closed 2016 season, fourth of #GreenTeam project. Started on February 3 at Volta Valenciana, the guys led by Bruno and Roberto Reverberi, Stefano Zanatta and coach Claudio Cucinotta raced for 131 days shared in 45 competitions.

Thirteen is the number of the victories, sealed by the first Italian Cup for teams (765 points, second place for Wilieri-Southeast with 612 and third Androni-Sidermec with 604) and Italian Cup for riders won, for third year on a row, by Sonny Colbrelli (326 points, second Gavazzi with 267 and third Ulissi with 214). Thanks to the thirteen successes, Bardiani-CSF has equalled the team record of 2014 season. Ten have been the podiums (seven times second, three third) and 58 the top ten placements.

Sonny Colbrelli has been the best performer of the team with seven wins, its personal record in a season - GP of Lugano, two stages at Tour du Limousin, one stage at Poitou Charantes, Coppa Agostoni, Coppa Sabatini and Tre Valli Varesine. Three wins for sprinter Nicola Ruffoni, with two stages at Tour of Austria and GP Beghelli. One success for Giulio Ciccone, protagonist of a great challenge during stage 10 of Giro d’Italia, Stefano Pirazzi, who won queen stage at Settimana Coppi & Bartali, and Simone Sterbini, who took a solo win at Tour of Austria.

Besides the victories, Bardiani-CSF presented bold performances all along the seasona and, in particular, thanks to Colbrelli, at Amstel Gold Race, where reached third place, and Milano-Sanremo, ninth. Sonny has been protagonist also with Italian National team at European Champ two weeks ago while on October 16 he will be one of the Azzurri’s key riders at World Champ in Qatar.

For the next two months Bardiani-CSF riders will have a deserved period of rest and active recovery, waiting for the first team camp. During next days the team will make official the final 2017 roster which will includes new signing Vincenzo Albanese, Luca Wackermann, Marco Maronese and Niccolò Pacinotti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024