PBX ALA. Una pedalata nella storia

FUORISTRADA | 15/09/2016 | 08:36
Pedalare nella storia lungo una strada realizzata cento anni fa dall’Esercito italiano durante il Primo Conflitto Mondiale, che proprio nella zona di Passo Buole, ad Ala e nella Vallagarina, ebbe alcuni strategici momenti chiave. E’ quanto ha ribadito il Gm Stefano Mellarini questa sera nel presentare la seconda edizione della Passo Buone Xtreme, l’ultima GranFondo nata in Italia e primo evento Mtb dopo i Mondiali 2016, che hanno portato sul Trentino l’attenzione del mondo internazionale delle ruote grasse. Cambia la localizzazione, dalla val di Sole alla Vallagarina, ma rimane identico il grande fascino agonistico: la PBX di domenica prossima (partenza ore 10) si presenta in grande spolvero con 500 biker già iscritti. Si pedalerà sul percorso da Ala ad Ala, di 43 Km, nella prova che chiuderà il Circuito Lessinia Tour 2016.

Sull’ormai classico tracciato di Passo Buole con l’affascinante discesa single track del Rom i vulcanici esponenti della ciclistica di Ala hanno inserito alcune piacevoli novità: innanzitutto il passaggio nel vigneto di Mauro Cavagna nel tratto finale del Rom (aperto esclusivamente per la gara di domenica) e poi il transito all’interno della vecchia segheria nei pressi di Maso Michei. Una emozionante finestra sulla valle dei Ronchi.

Tra gli iscritti alla gara figurano i due vincitori della prima edizione: il trentino Tony Longo e la veronese Lorena Zocca. Quest’ultima recente argento ai Mondiali UCI master a Vermiglio. E poi i due testimonial Ivan Degasperi, coraggioso quanto poco fortunato protagonista ai recenti Mondiali in Trentino, e Lorenza Menapace. Ma anche l’altro trentino Andrea Zamboni, che si presenterà fresco di medaglia di bronzo iridata. Tra i team di primo piano ecco l’Olimpia Cicli e Ktm. Alla presentazione di questa sera sono intervenuti il sindaco di Ala Claudio Soini con l’assessore Luigino Lorenzini, il presidente della ciclistica Baldi e il neo campione del Mondo Silvano Janes, 11 titoli complessivamente vinti in carriera.

Il gruppo della ciclistica Ala nelle ultime settimane ha lavorato duramente per rendere completamente pedalabile il percorso che unisce Ala a Passo Buole (1.460 m) valico alpino delle Prealpi venete posto fra il Gruppo della Carega e il Coni Zugna, e la Valle di Ronchi. I suo recupero per la Mtb ha un grande importanza in chiave turistica.

E già da giorni sono numerosi i biker che stanno provando la novità, soprattutto provenienti da Veneto, Emilia e Lombardia. Il percorso di PBX prevede passaggi attraverso le vie del centro storico di Ala, sulla Strada Romana per poi puntare verso il Santuario di San Valentino. Lungo la salita dei Capitelli si imbocca poi la strada che porta a Passo Buole (Termopili d’Italia) e Malga Val di Gatto. Da qui si prosegue per Cima Perobia. Successivamente si imbocca il Sentiero verso la Località Rom, nella frazione di Ronchi Ala per raggiungere la località Schincheri, percorrendo in discesa la Strada della Stella e la valle del Torrente Ala. Si chiude con il ritorno nel centro storico di Ala e  l’arrivo nella suggestiva Piazza San Giovanni.

La Passo Buole Xtreme vivrà sabato pomeriggio l’anteprima dedicata ai più piccoli: al Parco Perlè si disputerà la Mini PBX aperta ai tutti i ragazzi fino al 14 anni con iscrizione gratuita direttamente sul posto. E’ sufficiente presentarsi con la Mtb e il casco. Organizza il Gs Vigili del Fuoco del Trentino con i maestri Fabio Toniatti e Ivano Azzetti. Domenica sono previste varie attività di contorno: la visita ai palazzi del Centro storico a cura dell’Associazione Vellutai, la degustazione di pasta all’amatriciana a cura della Pro Loco con incasso devoluto alle popolazioni di Amatrice e degustazioni di vini locali a cura di Euposia.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il  Giro d’Italia ha proposto nella settima tappa la prima vera sfida degli uomini di classifica, con Primoz Roglic che si è vestito nuovamente di rosa. Lo sloveno non ha risposto in modo pronto ad Ayuso, che alla fine ha...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024