PROFESSIONISTI | 27/08/2016 | 12:18 La Bardiani-CSF si prepara ad affrontare domani il terzo e conclusivo evento del suo trittico francese, la Bretagne Classic - Ouest France, 232 km di prova in linea targata UCI World Tour e nata sul percorso dello storico GP di Plouay.
Reduce da due prestazioni maiuscole al Tour du Limousin e al Tour du Poitou-Charentes, che sono valse ben tre successi, tutti firmati da Sonny Colbrelli, il #GreenTeam è deciso a giocarsi le sue chance affidandosi agli stessi uomini visti all’opera finora. Colbrelli sarà l’uomo di riferimento, viste anche le caratteristiche del percorso, supportato da Nicola Boem, Simone Andreetta, Lorenzo Rota, Enrico Barbin, Edoardo Zardini, Nicola Ruffoni e Simone Velasco.
“Non potevamo chiedere approccio migliore per un evento importante come la Bretagne Classic” ha spiegato Roberto Reverberi, il DS che guiderà la Bardiani-CSF. “Abbiamo dimostrato di avere una condizione molto buona e le motivazioni per fare bene non mancano. Il nostro obiettivo è provare sempre ad alzare il livello delle prestazioni, senza mai temere il confronto con le squadre World Tour”.
Bardiani-CSF Pro Cycling Team is ready to face tomorrow the third and last event of its French series, Bretagne Classic - Ouest France, 232 km road race included in UCI World Tour circuit and born on the route of GP of Plouay.
After two bold performances at Tour du Limousin and Tour du Poitou-Charentes, with three wins claimed by Sonny Colbrelli, the #GreenTeam will look for a new exploit relying on the same riders who raced so far. The leader will be Colbrelli, supported by Nicola Boem, Simone Andreetta, Lorenzo Rota, Enrico Barbin, Edoardo Zardini, Nicola Ruffoni and Simone Velasco.
“We couldn’t ask for a better way to approach an important event like Bretagne Classic” explained team director Roberto Reverberi. “We already showed how good is our condition and we don’t need further motivations to stand out. Our goal is raising the bets and tomorrow we have a very good chance to get it”.
Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...
Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...
Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...
ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...
Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...
Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...
Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...
In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...
È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.