CONTINENTAL | 09/08/2016 | 15:05 Continua l’estate di gare di Area Zero-D’Amico-Bottecchia.
Dopo le buone prestazioni fatte registrare nel mese di luglio tra Sibiu
Tour, in Romania, e sulle strade della Francia la formazione
continental italiana diretta dal team manager Ivan De Paolis guarda con determinazione ai prossimi impegni.
Si torna a pedalare in est Europa, questa volta in Polonia. Sabato 13 e domenica 14 agosto la squadra sarà impegnata prima con il Memorial Henryka Lasaka e poi nella Puchar Uzdrowisk Karpackich
entrambe corse di categoria UCI 1.2 che si svolgono nella zona di
Crcovia. In Polonia la squadra potrà contare sui seguenti corridori:
Giorgio Bocchiola, Fabio Chinello, Paolo Ciavatta, Nicola Genovese e
Antonino Parrinello. A dirigere i ragazzi in corsa dall’ammiraglia come
sempre ci sarà il direttore sportivo Massimo Codol.
“Andiamo in Polonia soprattutto per dare continuità alla proficua
attività svolta tra giugno e luglio. Queste due gare rappresentano una
novità tutta da scoprire per la nostra squadra. Come sempre quando ci si
attacca il numero e si parte l’obiettivo poi è dare il massimo e
cercare il risultato. Mi aspetto una buona prova da parte di Parrinello e
Ciavatta, chiaramente supportati al meglio dal resto del team. Non ci
sarà Tizza che abbiamo preferito dirottare a Livigno dove è impegnato in
uno stage di allenamento in altura di due settimane che auspichiamo
possa dargli dei benefici per affrontare al top l’ultima parte di
stagione, dove ci attendono tutte le importanti corse del calendario
italiano” spiega il direttore sportivo Massimo Codol.
Intanto continua il programma dedicato alla green line
del team che prevede la partecipazione ad alcune delle prove più
prestigiose e di livello del calendario dilettantistico italiano. I
corridori under23 di Area Zero-D’Amico-Bottecchia saranno schierati al via del GP Capodarco, martedì 16 agosto, e del Trofeo Città di Offida,
mercoledì 17 agosto che si svolgono sulle strade delle Marche che sono
praticament le strade di casa di Area Zero. Qui saranno della partita:
Francesco Baldi, Pietro Di Genova, Davide Leone, l’albanese Iltjan Nika e
il venezuelano Luis Mora. “Capodarco si può considerare una delle
corse italiane più belle e prestigiose in assoluto per gli under 23, ci
teniamo a fare bella figura e daemo il massimo. Alcuni elementi per
esempio Nika, possono fare molto bene qui” dice il direttore sportivo Pasquale Di Roberto al quale è affidato il gruppo giovani.
È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...
Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...
Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...
Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...
Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...
A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...
Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...
Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...
Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...
A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.