PROFESSIONISTI | 30/06/2016 | 07:33 Solo 13 italiani al via della Grande Boucle. Troppo pochi? Certo, ma rispetto al passato bisogna fare i conti con l'effettiva mondializzazione del ciclismo. Al Tour de France numero 103, infatti, sono rappresentate ben 35 nazioni di tutti i continenti per quella che è una vera e propria Olimpiade delle corse a tappe. Quest'anno per esempio ci sarà al via Tsgabu Grmay Gebremaryam, il primo corridore etiope della storia ad affrontare la Grande Boucle.
A far la parte del leone la Francia con 38 corridori, seguita dalla Spagna con 18, dall'Olanda con 15 ed eguagliata a quota 13 dal Belgio.
STORIA Naturalmente ci vorrebbe un trattato di statistica per analizzare l'andamento delle partecipazioni dei vari Paesi al Tour, ma per comprendere meglio l'evoluzione vi proponiamo quattro pillole, relative alle Grande Boucle di 10, 20, 30 e 40 anni fa.
Nel 1976 al via c'erano 130 corridori di sole sette nazioni (la più "esotica la Norvegia, con un atleta), 26 gli italiani con tre vittorie di tappa firmate da Battaglin, Parecchini e Panizza.
Nel 1986 addirittura 210 corridori al via con 21 nazioni rappresentate e 20 italiani (3 vittorie di tappa, tutte firmate da Guido Bontempi).
Nel 1996 i partenti sono stati 198 in rappresentanza di 23 nazioni con addirittura 65 italiani al via (tre vittorie di tappa con Cipollini, Podenzana e Baldato).
Nel 2006 180 i corridori al via (anche se ne partirono solo 176 per le consegiuenze dell'Operacion Puerto) con 26 Paesi rappresentati e 24 corridori italiani: una sola vittoria di tappa, firmata da Matteo Tosatto a Macon.
I PARTECIPANTI DEL 2016 FRANCIA 39 Romain Bardet, Alexis Gougeard, Alexis Vuillermoz, Mikael Cherel, Samuel Dumoulin, Cyril Gautier, Amáel Moinard, Pierre Rolland, Nicolas Edet, Cyril Lemoine, Arnold Jeannesson, Jerome Cousin, Christophe Laporte, Geoffrey Soupe, Bryan Coquard, Thomas Voeckler, Sylvain Chavanel, Romain Sicard, Yohan Gène, Fabrice Jeandesboz, Adrien Petit, Angelo Tulik, Thibaut Pinot, Arthur Vichot, Jéremy Roy, Matthieu Ladagnous, Anthony Roux, William Bonnet, Cédric Pineau, Julian Alaphilippe, Florian Vachon, Anthony Delaplace, Pierre-Luc Perichon, Armindo Fonseca, Brice Feillu, Jerome Coppel, Tony Gallopin, Warren Barguil
SPAGNA 18 Luis León Sánchez, Luis Ángel Maté, Daniel Navarro, Alejandro Valverde, Imanol Erviti, Gorka Izagirre, Dani Moreno, Jesús Herrada, Ion Izagirre, Rubén Plaza, Joaquim Rodríguez, Alberto Losada, Ángel Vicioso, Mikel Landa, Mikel Nieve, Alberto Contador, Haimar Zubeldia, Markel Irizar
OLANDA 15 Sebastian Langeveld, Tom-Jelte Slagter, Dylan Van Baarle, Stef Clement, Tom Dumoulin, Roy Curvers, Laurens ten Dam, Ramon Sinkeldam, Albert Timmer, Wilco Kelderman, Dylan Groenewegen, Bert-Jan Lindemen, Maarten Wynants, Wout Poels, Bauke Mollema
ITALIA 13 Domenico Pozzovivo, Fabio Aru, Vincenzo Nibali, Diego Rosa, Paolo Tiralongo, Damiano Caruso, Cesare Benedetti, Fabio Sabatini, Matteo Bono, David Cimolai, Jacopo Guarnieri, Oscar Gatto, Matteo Tosatto
BELGIO 13 Jan Bakelants, Greg van Avermaet, Iljo Keisse, Julien Vermote, Oliver Naesen, Thomas de Gendt, Jens Debusschere, Serge Pauwels, Jurgen Van den Broeck, Timo Roosen, Sep Vanmarcke, Jasper Stuyven, Edward Theuns
GERMANIA 12 Marcus Burghardt, Emanuel Buchmann, Andreas Schillinger, Paul Voss, Marcel Kittel, Tony Martin, André Greipel, Marcel Sieberg, John Degenkolb, Simon Geschke, Paul Martens, Robert Wagner
AUSTRALIA 9 Richie Porte, Rohan Dennis, Leigh Howard, Adam Hansen, Michael Matthews, Simon Gerrans, Luke Durbridge, Mathew Hayman, Mark Renshaw
SVIZZERA 9 Michael Schar, Steve Morabito, Sébastien Reichenbach, Mathias Frank, Reto Hollenstein, Martin Elmiger, Michael Albasini, Fabian Cancellara, Grégory Rast
GRAN BRETAGNA 8 Adam Yates, Mark Cavendish, Steve Cummings, Chris Froome, Luke Rowe, Ian Stannard, Geraint Thomas, Daniel McLay
DANIMARCA 7 Jakob Fuglsang, Matti Breschel, Chris Anker Sorensen, Lars Bak, Christopher Juul Jensen, Michael Morkov, Michael Valgren
STATI UNITI 5 Tejay van Garderen, Brent Bookwalter, Lawson Craddock, Alex Howes, Peter Stenina
SLOVENIA 4 Kristijan Koren, Borut Bozic, Luka Pibernik, Jan Polanc
AUSTRIA 4 Patrick Konrad, Bernhard Eisel, Georg Preidler, Marco Haller
È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...
Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...
Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...
Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In casa...
Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...
Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....
Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...
E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...
Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.