
E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per il 26° Gran Premio Feltre Traslochi destinato ai direttori sportivi.
A guidare le graduatorie del prestigioso Challenge, voluto dal tenace ed inesauribile anima del Gruppo Sportivo Sport Service, Agostino Contin, sono tra gli Under, Thomas Gamba, della General Store; tra i Direttori Sportivi, Daniele Calosso, della stessa società e Francesco Tessari della Petrucci Assali Stefen Makro, tra gli Junior. A rendere note le classifiche dopo le sette prove disputate e riservate ai corridori Under e le tre agli Junior, è stato lo stesso Contin che si è detto pienamente soddisfatto che il Challenge sta facendo registrare proprio nel 30° anniversario della nascita del Prestigio d’Oro Alè voluto da Alessia Piccolo.
“Dopo le varie prove che si sono svolte - ha precisato Agostino Contin - siamo arrivati, come si dice in gergo ciclistico, a preparare un classifiche abbastanza chiare per la categoria Under 23, denominata Gran Premio Club 88 Maglificio Antonella di Patron Renato Giusti e del Gran Premio Windtex per Juniores voluto da Elisabetta Gaspari direttore generale della stessa società”.
Alla conclusione del 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88 mancano ancora quattro prove, ma i pronostici sembrano essere stati pienamente rispettati. A guidare la graduatoria è Thomas Gamba del Gruppo Sportivo General Store che ha totalizzato 27 punti e per questo la strada per lui sembra sia tutta in discesa. Il corridore, che è nato il 15 maggio del 2006, si è imposto a Montanara, in provincia di Mantova, nel Gran Premio della Battaglia, totalizzando anche un secondo posto a Ceresara, nel mantovano, nel 74° Gran Premio Fiera della Possenta, (appuntamento facente parte del 30° Prestigio d’Oro Alè) e totalizzando anche un sesto ed un ottavo posto.
Al suo inseguimento c’è Riccardo Fabbro della Trevigiani Energia Pura. Il corridore, nato il 18 novembre del 2006, in questa stagione ha totalizzato due secondi posti a Parabiago (Milano) nel 41° Trofeo Rancilio e a Roncolevà di Trevenzuolo (Verona) nel 67° Gp di Roncolevà e a loro vanno aggiunti anche 2 quarti e 3 quinti posti. Distanziato di 16 punti dalla testa della classifica c’è Damiano Lavelli del Team Sissio. Il ciclista del team veronese che è nato il 10 gennaio 2006, ha fino ad ora totalizzato un terzo posto, a Castel d’Ario, nel mantovano, nel 36° Memorial Vincenzo Mantovani, un quarto, un ottavo, un nono e un decimo posto.
La classifica riservata ai direttori sportivi e valida per il 26° Feltre Traslochi voluta dal appassionato Cav. Paolo Negretti, vede al comando Daniele Calosso della General Store, seguito dal nuovo Direttore Sportivo della Trevigiani Energia Pura, Rino De Candido. Alle loro spalle il tenace Marco Toffali del Team Sissio.
Per quanto riguarda il Trofeo WindTex di Elisabetta (Betty) Gaspare, la classifica risulta ancora molto incerta perché i primi tre in graduatoria sono distanziati da pochissimi punti e promettono grande battaglia. Al primo posto c’è Francesco Tessari, della Petrucci Assali Stefen Makro. Il corridore, nato il 4 agosto 2007, vanta una vittoria centrata a Col San Martino, nel trevigiano, nel 66° Gran Premio Piva Junior Day ma anche un secondo, due terzi, due quarti, un nono e due decimi.
Al secondo posto e a pari merito Mattia Agostinacchio e Filip Novak, entrambi portacolori della Ciclistica Trevigliese. Agostinacchio, nato il 13 settembre 2007, fino ad ora ha totalizzato 4 vittorie: nella seconda semitappa della seconda frazione del Trophée Centre Morbihan a Morac-Locntine, in Francia; a Castiglione delle Stiviere, nel Mantovano, nel Trofeo Edil Group; a Cantù (Como) nel 37° Gran Premio BCC e a Massa nel 49° Gran Premio Liberazione Città di Massa. Con loro anche 2 secondi, 1 terzo, 1 quarto, 1 quinto, 2 ottavi e 1 nono. Mentre Filip Novak, nato il 12 novembre 2007, nel 2025 ha ottenuto una vittoria a Volta Padovana nel Trofeo Tecnomeccanica e insieme a lei ci sono 2 secondi, 1 quarto, 2 quinti, 2 sesti e 1 decimo.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.