
Conclusa l’intensa giornata che ieri ha visto San Biagio di Callalta palcoscenico dei Campionati Italiani della cronometro a squadre, tuttobiciweb ha raccolto le impressioni di Gian Pietro Forcolin, presidente della B&P Cycling Solme Olmo che ha curato l’organizzazione dell’evento tricolore. «Sono estremamente soddisfatto di come è andata, atlete e atleti hanno gareggiato sotto il sole e ad applaudire le varie squadre c’erano anche tanti appassionati» ci racconta in apertura di telefonata il dirigente trevigiano.
Poi si complimenta con i vincitori e le vincitrici, ringrazia i volontari che hanno lavorato all’organizzazione dell’evento ed aggiunge: «Certo ci avrebbe fatto ancora più piacere se ci fossero state più squadre partecipanti a onorare il campionato italiano e a contendersi il titolo. Sarebbe stato più gratificante. Ma io e il mio gruppo di lavoro siamo soddisfatti e onorati di aver organizzato questa giornata tricolore in cui i partecipanti hanno messo in campo tutto il loro valore e i team campione d’Italia hanno meritato la vittoria».
L’ultimo impegno del 2025 ci consente di chiedere a Forcolin anche un bilancio dell’annata che ha vissuto con il suo team U23. La sua risposta arriva diretta e senza esitazione: «Oggi chiudiamo in bellezza una grande stagione che ha visto il team Solme Olmo protagonista. Dovendo analizzare solo i numeri, nella casella delle vittorie ci sono sette successi a cui si aggiungono anche una decina di piazzamenti sugli altri due gradini del podio e tante top ten».
Ma Forcolin non si ferma a numeri. anzi, evidenzia soddisfatto: «A inorgoglirmi è il fatto che la Solme Olmo del 2025 è una squadra molto giovane (20,5 anni l'età media) formata da ragazzi di valore. Cito due ragazzi al primo anno come Christian Fantini, vincitore tre volte quest’anno, e Armin Caselli che ha conquistato il successo a Tombolo ma ovviamente anche Dario Belletta, che col suo arrivo ha portato esperienza e ha aumentato il livello della squadra».
Il presidente della Solme Olmo elogia a più riprese tutti i suoi ragazzi e ci fa capire di essere già proiettato verso il 2026, una stagione di nuovi obiettivi e nuove sfide che Forcolin riassume in poche parole: «Nella prossima stagione saremo un team Continental».
Foto dai Social PB Solmo Olmo
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.