BEKING. LE LEGGENDE DEL CICLISMO TORNANO IN SELLA PER LA PRO-AM

EVENTI | 19/10/2025 | 08:19

La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della passione sportiva e della solidarietà.


A guidare gli amatori lungo il percorso saranno alcune vere leggende del ciclismo internazionale: Manuel Quinziato, fedele sostenitore della manifestazione e campione italiano a cronometro nel 2016; Jakob Fuglsang, reduce da una carriera di diciassette stagioni tra i professionisti e 27 successi tra cui Liège-Bastogne-Liège, Il Lombardia, due Critérium du Dauphiné e un argento olimpico a Rio 2016; David Tanner, ex professionista australiano con una carriera di successo su strada e pista, con numerosi piazzamenti nei grandi tour e corse di un giorno; Mark Cavendish, leggenda vivente con 162 vittorie e recordman di tappe vinte al Tour de France; Thor Hushovd, campione del mondo su strada 2010 e vincitore di tappe nei tre grandi giri; Antonio Giovinazzi, pilota di Formula 1 e ambasciatore dello sport multidisciplinare a Monaco; Jean-Pierre Papin, ex stella del calcio francese e Pallone d’Oro 1991, oggi appassionato ciclista; Francesco Castellacci, pilota e atleta endurance, sostenitore delle attività solidali di BEKING; Taylor Phinney, ex campione americano plurimedagliato, impegnato in progetti sportivi e culturali; Theo Bos, cinque volte campione del mondo su pista; Sonny Colbrelli, vincitore della Parigi-Roubaix 2021 e simbolo di rinascita e determinazione.


La Pro-Am rappresenta l’essenza dello spirito BEKING: unire campioni e appassionati in un gesto concreto dove la competizione lascia spazio alla condivisione e alla solidarietà. Ogni gruppo sarà capitanato da una cycling legend, per un’esperienza unica che fonde il piacere della pedalata con il valore umano dello sport. Questa competizione è il cuore pulsante di Beking, un momento che va oltre la gara e rafforza il rapporto tra tifosi e atleti, portando questi due mondi fianco a fianco. La Pro-Am riflette in pieno la missione di BEKING: abbattere le barriere tra pubblico e professionisti, generare dialogo, avvicinare i tifosi ai loro idoli, e far vivere lo sport come un’occasione di incontro, crescita e ispirazione. Un format unico, dove lo spirito di squadra e la voglia di fare del bene pedalano insieme.

“La Pro-Am è un momento in cui il ciclismo dimostra tutta la sua forza come veicolo di unione, generosità e ispirazione,” dichiara Matteo Trentin. “Vedere campioni e amatori pedalare insieme per una causa comune racconta meglio di ogni parola il senso del nostro evento.”

“Sono contentissimo di tornare a BEKING: è stata una bellissima esperienza l’anno scorso e non vedo l’ora di riviverla. Sono certo che sarà una splendida giornata insieme per tanti motivi. Avrò l’occasione di sentirmi, per un giorno, un semi-pro del ciclismo accanto a dei super professionisti. di condividere lo spirito di un evento che unisce sport e solidarietà sostenendo cause importanti attraverso un piccolo contributo”. conferma Antonio Giovinazzi,

Come ogni anno, i proventi dell’iniziativa saranno destinati a progetti benefici sostenuti dalla Fondazione BEKING, a conferma della volontà dell’evento di lasciare un segno positivo nella comunità ed un’importante eredità fatta di valori e rispetto ai più giovani.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


Conclusa l’intensa giornata che ieri ha visto San Biagio di Callalta palcoscenico dei Campionati Italiani della cronometro a squadre, tuttobiciweb ha raccolto le impressioni di Gian Pietro Forcolin, presidente della B&P Cycling Solme Olmo che ha curato l’organizzazione dell’evento tricolore....


Grazie ad una bella azione solitaria sull'ultimo passaggio sul Monte Kogashiyama, Lenny Martinez ha imposto la sua legge nella Japan Cup, cogliendo il decimo successo della sua carriera. Il francese della Bahrain Victorious, 22 anni, ha preceduto sul traguardo di  Utsonomiya il connazionale Alex...


Dopo quasi vent’anni di collaborazione, Alé annuncia la conclusione della partnership con il circuito di prove granfondo Alé Challenge, organizzato dalla milanese Sport Service. Il circuito, punto di riferimento per il ciclismo amatoriale italiano, ha coinvolto negli anni decine...


Si è deciso con una volata a due tra Anna Henderson e Caroline Andersson il Tour of Guangxi Women 2025.  A spuntarla, sul traguardo di Nanning, è stata la britannica della Lidl-Trek, brava a imporre il proprio spunto veloce...


Lorenzo Cataldo ci ha preso gusto e concede la replica al Giro di Serbia. Il toscano del Gragnano Sportng Club bissa infatti il successo di ieri conquistando anche la seconda tappa, la Zrenjanin-Pozarevac di 139 chilometri. Anche in questa circostanza...


Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024