TRICOLORI. CAPOLAVORO DI ORRICO

ELITE | 26/06/2016 | 16:51
Per il secondo giorno consecutivo trionfa il Team Colpack sulle strade di casa nel Campionato Italiano Under 23 ed Elite 2016 di Comonte di Seriate. La formazione di patron Beppe Colleoni vince anche il titolo italiano degli Elite senza contratto per merito del comasco Davide Orrico. Dopo la vittoria ieri del tricolore Under 23 con Simone Consonni e se ci aggiungiamo anche quello a cronometro conquistato da Filippo Ganna mercoledì scorso si tratta di una tripletta tricolore storica per la squadra diretta dal team manager Antonio Bevilacqua.

Orrico ha costruito la sua impresa nel finale di corsa, prima scappato in compagnia di Matteo Grassi del Team Palazzago, poi da solo con un affondo sull’ultimo assalto alla salita del Colle dei Pasta e la picchiata finale verso il trionfo. A 1’20” ha regolato la volata del primo gruppetto inseguitore il bergamasco Alfio Locatelli della Viris Maserati davanti al bresciano Raffaello Bonusi della General Store (foto Rodella).


Il secondo atto della due giorni tricolore di Comonte di Seriate con la regia organizzativa del Team Colpack e con il supporto tecnico del Team 2003, era scattato alle 12,30. In palio ancora la 20/a Medaglia d’Oro Domenico e Anita Colleoni alla memoria. Il circuito tricolore misura 19,3 chilometri (nove i giri da percorrere per un totale di 173,3 chilometri) con nove passaggi sul Gpm del Colle dei Pasta. Alla partenza si schierano 83 concorrenti.


Dopo le scaramucce iniziali, la corsa entra subito nel vivo con una fuga di 13 uomini. Dopo qualche giro si rimescolano le carte e la situazione si assesta con un gruppetto di 16 corridori a guidare la corsa. Davanti a tutti ci sono: Luca Muffolini e Simone Viero (Colpack), Giacomo Gallio (General Store), Francesco Piazza (Brixia – F. Magni), Alberto Amici, Jacopo Mosca e Leonardo Bonifazio (Viris Maserati), Daniele Cazzola (Cipollini Iseo Rime), Marco Padovan (Team Idea 2010), Matteo Grassi (Team Palazzago), Marco Gaggia e Davide Gabburo (Zalf-Fior), Manuel Cazzaro (Beltrami), Giuseppe Brovelli (Gragnano), Umberto Marengo (Overall), Massimo Barbero Piantino (Cerone). Il vantaggio massimo sul gruppo supera i 2 minuti.

A cinque giri dalla conclusione si ricompatta al comando un grosso gruppo forte di 39 corridori. Cambia di nuovo la situazione in salita. Quattordici al comando ai quali poi si aggiungo altri quattro corridori: Fausto Masnada e Luca Muffolini, Simone Viero (Colpack), Giacomo Gallio (General Store), Leonardo Moggio (Cipollini Iseo Rime), Damiano Cima e Jacopo Mosca (Viris Maserati), Matteo Grassi (Team Palazzago), Umberto Marengo (Overall), Flavio Tasca (F. Coppi Gazzera Videa), Moreno Gianpaolo (Beltrami), Marco Bernardinetti (Malmantile), Giuseppe Brovelli e Michael Delle Foglie (Gragnano) con Davide Orrico (Team Colpack), Raffaello Bonusi (General Store), Antonio Zullo (Futura Team-Rosini) e Davide Gabburo (Zalf-Fior).

Attaccano poi in tre, mentre alle loro spalle il gruppo torna completamente compatto. Ma diventano subito dieci a condurre quando al traguardo mancano tre giri. Si tratta di Simone Viero e Fausto Masnada (Team Colpack), Damiano Cima e Alfio Locatelli (Viris Maserati), Matteo Grassi (Team Palazzago), Giacomo Gallio (General Store), Gianluca Milani (Zalf-Fior), Roberto Giacobazzi (C.T. Friuli), Luca Ferrario (Equipe Exploit) e Michael Delle Foglie (Gragnano). Al penultimo passaggio in salita rientrano altri corridori, diventano in sedici, e proprio uno degli ultimi arrivati, Raffaello Bonusi (Viris Maserati) scollina per primo. Ma è in discesa che si decide la corsa: allungano in due: Davide Orrico (Colpack) e Matteo Grassi  (Palazzago). Li inseguono Masnada, Bonusi, Gallio, Locatelli, Giacobazzi, Delle Foglie, Brovelli e Martinelli. Più indietro Garosio e Ferrario. Al suono della campana la coppia al comando vanta 21” di vantaggio sui più immediati inseguitori. Sull’ultima salita Davide Orrico compie il suo capolavoro. Stacca l’avversario e guadagna sempre più terreno, fino a 1’40”. Poi si lancia in picchiata verso il traguardo dove va a coronare una giornata meravigliosa per lui e storica per il Team Colpac. Un sigillo tricolore coronato alla fine anche con la richiesta di matrimonio fatta alla sua fidanzata Nadia.

 

ORDINE D’ARRIVO:

 

1. Davide Orrico (Team Colpack) km 178 in 4h18'50" media 41,262 km/h

2. Alfio Locatelli (Viris Maserati Sisal Matchpoint) a 1'20"

3. Raffaello Bonusi (General Store bottoli Zardini)

4. Michael Delle Foglie (Gragnano Sporting Club)

5. Fausto Masnada (Team Colpack) a 1'25"

6. Giacomo Gallio (General Store bottoli Zardini) a 2'12"

7. Ivan Martinelli (Aran Cucine)

8. Roberto Giacobazzi (Cycling Team Friuli)

9. Matteo Grassi (Team Pala Fenice) a 3'10"

10. Giuseppe Brovelli (Gragnano Sporting Club)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


Fine settimana con doppio appuntamento per l’Ale Colnago Team in Toscana ed Emilia Romagna. Si comincia sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia dove si consumerà la quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross. Domenica...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024