TRICOLORI. CAPOLAVORO DI ORRICO

ELITE | 26/06/2016 | 16:51
Per il secondo giorno consecutivo trionfa il Team Colpack sulle strade di casa nel Campionato Italiano Under 23 ed Elite 2016 di Comonte di Seriate. La formazione di patron Beppe Colleoni vince anche il titolo italiano degli Elite senza contratto per merito del comasco Davide Orrico. Dopo la vittoria ieri del tricolore Under 23 con Simone Consonni e se ci aggiungiamo anche quello a cronometro conquistato da Filippo Ganna mercoledì scorso si tratta di una tripletta tricolore storica per la squadra diretta dal team manager Antonio Bevilacqua.

Orrico ha costruito la sua impresa nel finale di corsa, prima scappato in compagnia di Matteo Grassi del Team Palazzago, poi da solo con un affondo sull’ultimo assalto alla salita del Colle dei Pasta e la picchiata finale verso il trionfo. A 1’20” ha regolato la volata del primo gruppetto inseguitore il bergamasco Alfio Locatelli della Viris Maserati davanti al bresciano Raffaello Bonusi della General Store (foto Rodella).


Il secondo atto della due giorni tricolore di Comonte di Seriate con la regia organizzativa del Team Colpack e con il supporto tecnico del Team 2003, era scattato alle 12,30. In palio ancora la 20/a Medaglia d’Oro Domenico e Anita Colleoni alla memoria. Il circuito tricolore misura 19,3 chilometri (nove i giri da percorrere per un totale di 173,3 chilometri) con nove passaggi sul Gpm del Colle dei Pasta. Alla partenza si schierano 83 concorrenti.


Dopo le scaramucce iniziali, la corsa entra subito nel vivo con una fuga di 13 uomini. Dopo qualche giro si rimescolano le carte e la situazione si assesta con un gruppetto di 16 corridori a guidare la corsa. Davanti a tutti ci sono: Luca Muffolini e Simone Viero (Colpack), Giacomo Gallio (General Store), Francesco Piazza (Brixia – F. Magni), Alberto Amici, Jacopo Mosca e Leonardo Bonifazio (Viris Maserati), Daniele Cazzola (Cipollini Iseo Rime), Marco Padovan (Team Idea 2010), Matteo Grassi (Team Palazzago), Marco Gaggia e Davide Gabburo (Zalf-Fior), Manuel Cazzaro (Beltrami), Giuseppe Brovelli (Gragnano), Umberto Marengo (Overall), Massimo Barbero Piantino (Cerone). Il vantaggio massimo sul gruppo supera i 2 minuti.

A cinque giri dalla conclusione si ricompatta al comando un grosso gruppo forte di 39 corridori. Cambia di nuovo la situazione in salita. Quattordici al comando ai quali poi si aggiungo altri quattro corridori: Fausto Masnada e Luca Muffolini, Simone Viero (Colpack), Giacomo Gallio (General Store), Leonardo Moggio (Cipollini Iseo Rime), Damiano Cima e Jacopo Mosca (Viris Maserati), Matteo Grassi (Team Palazzago), Umberto Marengo (Overall), Flavio Tasca (F. Coppi Gazzera Videa), Moreno Gianpaolo (Beltrami), Marco Bernardinetti (Malmantile), Giuseppe Brovelli e Michael Delle Foglie (Gragnano) con Davide Orrico (Team Colpack), Raffaello Bonusi (General Store), Antonio Zullo (Futura Team-Rosini) e Davide Gabburo (Zalf-Fior).

Attaccano poi in tre, mentre alle loro spalle il gruppo torna completamente compatto. Ma diventano subito dieci a condurre quando al traguardo mancano tre giri. Si tratta di Simone Viero e Fausto Masnada (Team Colpack), Damiano Cima e Alfio Locatelli (Viris Maserati), Matteo Grassi (Team Palazzago), Giacomo Gallio (General Store), Gianluca Milani (Zalf-Fior), Roberto Giacobazzi (C.T. Friuli), Luca Ferrario (Equipe Exploit) e Michael Delle Foglie (Gragnano). Al penultimo passaggio in salita rientrano altri corridori, diventano in sedici, e proprio uno degli ultimi arrivati, Raffaello Bonusi (Viris Maserati) scollina per primo. Ma è in discesa che si decide la corsa: allungano in due: Davide Orrico (Colpack) e Matteo Grassi  (Palazzago). Li inseguono Masnada, Bonusi, Gallio, Locatelli, Giacobazzi, Delle Foglie, Brovelli e Martinelli. Più indietro Garosio e Ferrario. Al suono della campana la coppia al comando vanta 21” di vantaggio sui più immediati inseguitori. Sull’ultima salita Davide Orrico compie il suo capolavoro. Stacca l’avversario e guadagna sempre più terreno, fino a 1’40”. Poi si lancia in picchiata verso il traguardo dove va a coronare una giornata meravigliosa per lui e storica per il Team Colpac. Un sigillo tricolore coronato alla fine anche con la richiesta di matrimonio fatta alla sua fidanzata Nadia.

 

ORDINE D’ARRIVO:

 

1. Davide Orrico (Team Colpack) km 178 in 4h18'50" media 41,262 km/h

2. Alfio Locatelli (Viris Maserati Sisal Matchpoint) a 1'20"

3. Raffaello Bonusi (General Store bottoli Zardini)

4. Michael Delle Foglie (Gragnano Sporting Club)

5. Fausto Masnada (Team Colpack) a 1'25"

6. Giacomo Gallio (General Store bottoli Zardini) a 2'12"

7. Ivan Martinelli (Aran Cucine)

8. Roberto Giacobazzi (Cycling Team Friuli)

9. Matteo Grassi (Team Pala Fenice) a 3'10"

10. Giuseppe Brovelli (Gragnano Sporting Club)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Letizia Paternoster ha indossatop la maglia rossa di leader alla Vuelta Femenina dopo aver conquistato il secondo posto in condizioni difficili. Dopo un'ottima prestazione della Liv AlUla Jayco nella cronometro a squadre di apertura, Paternoster sapeva di poter conquistare il...


Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024