TRE VALLI. Prima storica partenza da Saronno

PROFESSIONISTI | 22/06/2016 | 15:05
Prenderà il via dal centro di Saronno la 96° edizione della storica gara ciclistica Tre Valli Varesine. Ad annunciarlo, in anteprima, questa mattina presso l’affascinante Villa Gianetti che sarà il quartier tappa della gara, Alessandro Fagioli, Sindaco di Saronno, Gianpietro Guaglianone, Assessore allo Sport del Comune di Saronno insieme a Renzo Oldani, Presidente della Società Ciclistica Alfredo Binda.

La Tre Valli Varesine è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si corre da ormai 96 anni sulle strade della provincia di Varese. La tre Valli è una gara pre-mondiale del calendario europeo dell’UCI - l'organizzazione mondiale che coordina l'attività agonistica internazionale del ciclismo. Insieme alla Coppa Agostoni e alla Coppa Bernocchi fa parte del Trittico Regione Lombardia.

Il percorso della gara è in fase di definizione e attraverserà, percorrendo circa 200 chilometri, le strade della intera provincia dal centro di Saronno al centro di Varese.

Sono attese squadre da tutto il mondo e questa edizione è particolarmente importante per gli organizzatori perché l’UCI ha accolto favorevolmente la candidatura della Tre Valli Varesine per il calendario World Tour 2017. La Società Ciclistica Alfredo Binda è in gara per aggiudicarsi l’ingresso nel gotha delle più importanti competizioni ciclistiche al mondo. In Italia fanno parte dell’UCI World Tour il Giro d’Italia per i Grandi Giri, la Tirreno-Adriatica per le corse a tappe la Milano-San Remo e il Giro di Lombardia.

L'edizione 2016 della Tre Valli Varesine sarà, dunque, il test ufficiale per aggiudicarsi l'ingresso nel calendario UCI World Tour.

«La città di Saronno ha avuto il riconoscimento di “Città europea dello Sport 2016”. Durante l’anno si stanno svolgendo numerosi eventi sportivi di livello regionale, nazionale e internazionale. A coronamento delle attività programmate abbiamo ritenuto opportuno ed esaltante per lo sport cittadino portare in Città, per la prima volta, la partenza della Tre Valli Varesine, corsa ciclistica di assoluto prestigio internazionale – Ha affermato Alessandro Fagioli, Sindaco di Saronno - Il collegamento diretto con l’aeroporto internazionale di Malpensa, raggiungibile in treno in meno di 15 minuti e le numerose linee ferroviarie che la collegano con Milano e con il nord della Lombardia, fanno di Saronno il luogo di riferimento ideale per un numero infinito di escursioni. La partenza della corsa, richiamando l’attenzione dei media internazionali e soprattutto attraverso le riprese televisive, sarà anche occasione per promuovere il territorio saronnese con i suoi monumenti e i luoghi di interesse storico, culturale e ambientale. In collaborazione con le associazioni sportive e con le scuole cittadine verranno organizzati anche eventi collegati in modo che il giorno della partenza possa essere una festa per la Città.»

«E’ un grande evento per la nostra città e per tutti i suoi sportivi – ha detto Gianpietro Guaglianone, Assessore allo Sport del Comune di Saronno - I saronnesi e le nostre associazioni sono molto attivi in tantissimi sport. Tra i numerosissimi risultati ottenuti dai saronnesi, alcuni hanno goduto dei riflettori a livello nazionale, cito tra gli altri i grandi traguardi degli atleti: Perini nell’atletica e i nuotatori della Rari Nantes a Londra, poche settimane fa. A settembre quindi partirà la Tre Valli, un evento pieno di fascino, di fatica, di emozioni. Tutti elementi che sono certo coinvolgeranno persone di tutte le età. Penso sia un regalo, fortemente voluto dal nostro Sindaco Alessandro Fagioli e dall’intera Amministrazione. Un evento per tutti, per chi è appassionato di ciclismo ma anche per chi vedendo dal vivo una manifestazione di questa portata avrà l’occasione di avvicinarsi al mondo delle due ruote. Per l’Amministrazione è un impegno organizzativo e speriamo che la magia e l’emozione della Tre Valli catturino non solo i saronnesi ma anche le associazioni e le attività commerciali e che tutti possano dare il proprio contributo perché questo evento sportivo sia una grande festa per tutta la Città.»

«Mi piace definire la Tre Valli Varesine “patrimonio storico” del nostro territorio. Un appuntamento di altissimo livello agonistico che va oltre l’aspetto sportivo rappresentando uno spaccato di storia e tradizioni della nostra terra – Afferma Renzo Oldani, Presidente della Società Ciclistica Alfredo Binda – Quest’anno il percorso attraverserà tutta la provincia da Saronno a Varese e stiamo mettendo a punto un tracciato che permetterà a quante più persone possibile di assistere da vicino alla corsa e di scoprire le bellezze delle città e paesi che attraverseremo. La Tre Valli Varesine, grazie anche all’attenzione dei media e delle televisioni nazionali e internazionali, si conferma uno dei più importanti strumenti di promozione turistica di cui disponiamo».

 

La Tre Valli Varesine gode del patrocinio di Regione Lombardia, del Comune di Varese, del Comune di Saronno, co-organizzatore della manifestazione, e della Camera di Commercio Industria Agricoltura e Artigianato di Varese. Hanno già confermato il loro supporto in qualità di sponsor della manifestazione: Aspem – Gruppo A2A, Ferrovie Nord Milano, MAPEI, HUPAC, Helvetia Assicurazioni, HSA Cosmeticis e SWM Motorcycles.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In casa...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024