TRE VALLI. Prima storica partenza da Saronno

PROFESSIONISTI | 22/06/2016 | 15:05
Prenderà il via dal centro di Saronno la 96° edizione della storica gara ciclistica Tre Valli Varesine. Ad annunciarlo, in anteprima, questa mattina presso l’affascinante Villa Gianetti che sarà il quartier tappa della gara, Alessandro Fagioli, Sindaco di Saronno, Gianpietro Guaglianone, Assessore allo Sport del Comune di Saronno insieme a Renzo Oldani, Presidente della Società Ciclistica Alfredo Binda.

La Tre Valli Varesine è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si corre da ormai 96 anni sulle strade della provincia di Varese. La tre Valli è una gara pre-mondiale del calendario europeo dell’UCI - l'organizzazione mondiale che coordina l'attività agonistica internazionale del ciclismo. Insieme alla Coppa Agostoni e alla Coppa Bernocchi fa parte del Trittico Regione Lombardia.

Il percorso della gara è in fase di definizione e attraverserà, percorrendo circa 200 chilometri, le strade della intera provincia dal centro di Saronno al centro di Varese.

Sono attese squadre da tutto il mondo e questa edizione è particolarmente importante per gli organizzatori perché l’UCI ha accolto favorevolmente la candidatura della Tre Valli Varesine per il calendario World Tour 2017. La Società Ciclistica Alfredo Binda è in gara per aggiudicarsi l’ingresso nel gotha delle più importanti competizioni ciclistiche al mondo. In Italia fanno parte dell’UCI World Tour il Giro d’Italia per i Grandi Giri, la Tirreno-Adriatica per le corse a tappe la Milano-San Remo e il Giro di Lombardia.

L'edizione 2016 della Tre Valli Varesine sarà, dunque, il test ufficiale per aggiudicarsi l'ingresso nel calendario UCI World Tour.

«La città di Saronno ha avuto il riconoscimento di “Città europea dello Sport 2016”. Durante l’anno si stanno svolgendo numerosi eventi sportivi di livello regionale, nazionale e internazionale. A coronamento delle attività programmate abbiamo ritenuto opportuno ed esaltante per lo sport cittadino portare in Città, per la prima volta, la partenza della Tre Valli Varesine, corsa ciclistica di assoluto prestigio internazionale – Ha affermato Alessandro Fagioli, Sindaco di Saronno - Il collegamento diretto con l’aeroporto internazionale di Malpensa, raggiungibile in treno in meno di 15 minuti e le numerose linee ferroviarie che la collegano con Milano e con il nord della Lombardia, fanno di Saronno il luogo di riferimento ideale per un numero infinito di escursioni. La partenza della corsa, richiamando l’attenzione dei media internazionali e soprattutto attraverso le riprese televisive, sarà anche occasione per promuovere il territorio saronnese con i suoi monumenti e i luoghi di interesse storico, culturale e ambientale. In collaborazione con le associazioni sportive e con le scuole cittadine verranno organizzati anche eventi collegati in modo che il giorno della partenza possa essere una festa per la Città.»

«E’ un grande evento per la nostra città e per tutti i suoi sportivi – ha detto Gianpietro Guaglianone, Assessore allo Sport del Comune di Saronno - I saronnesi e le nostre associazioni sono molto attivi in tantissimi sport. Tra i numerosissimi risultati ottenuti dai saronnesi, alcuni hanno goduto dei riflettori a livello nazionale, cito tra gli altri i grandi traguardi degli atleti: Perini nell’atletica e i nuotatori della Rari Nantes a Londra, poche settimane fa. A settembre quindi partirà la Tre Valli, un evento pieno di fascino, di fatica, di emozioni. Tutti elementi che sono certo coinvolgeranno persone di tutte le età. Penso sia un regalo, fortemente voluto dal nostro Sindaco Alessandro Fagioli e dall’intera Amministrazione. Un evento per tutti, per chi è appassionato di ciclismo ma anche per chi vedendo dal vivo una manifestazione di questa portata avrà l’occasione di avvicinarsi al mondo delle due ruote. Per l’Amministrazione è un impegno organizzativo e speriamo che la magia e l’emozione della Tre Valli catturino non solo i saronnesi ma anche le associazioni e le attività commerciali e che tutti possano dare il proprio contributo perché questo evento sportivo sia una grande festa per tutta la Città.»

«Mi piace definire la Tre Valli Varesine “patrimonio storico” del nostro territorio. Un appuntamento di altissimo livello agonistico che va oltre l’aspetto sportivo rappresentando uno spaccato di storia e tradizioni della nostra terra – Afferma Renzo Oldani, Presidente della Società Ciclistica Alfredo Binda – Quest’anno il percorso attraverserà tutta la provincia da Saronno a Varese e stiamo mettendo a punto un tracciato che permetterà a quante più persone possibile di assistere da vicino alla corsa e di scoprire le bellezze delle città e paesi che attraverseremo. La Tre Valli Varesine, grazie anche all’attenzione dei media e delle televisioni nazionali e internazionali, si conferma uno dei più importanti strumenti di promozione turistica di cui disponiamo».

 

La Tre Valli Varesine gode del patrocinio di Regione Lombardia, del Comune di Varese, del Comune di Saronno, co-organizzatore della manifestazione, e della Camera di Commercio Industria Agricoltura e Artigianato di Varese. Hanno già confermato il loro supporto in qualità di sponsor della manifestazione: Aspem – Gruppo A2A, Ferrovie Nord Milano, MAPEI, HUPAC, Helvetia Assicurazioni, HSA Cosmeticis e SWM Motorcycles.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024