AMORE&VITA SMP. Si vola in Usa e Ucraina

CONTINENTAL | 27/05/2016 | 07:33
Lo scorso sabato 21 maggio Amore & Vita – Selle SMP ha sfiorato il successo in Svizzera, al Berner Rundfahrt / Tour de Berne (UCI Europe Tour 1.2),  sulle strade attorno alla capitale elvetica. Una corsa dominata per tutta la giornata e una vittoria mancata per pochi metri con un grande Danilo Celano che nel finale, assieme a Marco Zamparella (sesto), ha infiammato la corsa scattando in vetta all'ultimo GPM. Un secondo posto che lascia l'amaro in bocca ma anche la consapevolezza di essere una squadra forte e con grandi qualità, sempre protagonista in ogni manifestazione.
 
Ora si vola oltreoceano per un triplo appuntamento negli Stati Uniti con grandi ambizioni di successo. Il 29 maggio il Winston-Salem Classic Criterium (UCI America Tour 1.2) poi il Winston-Salem Cycling Classic Road Race (UCI America Tour 1.1): due giorni nel capoluogo della Contea del Forsyth, nello stato della Carolina del Nord. Domenica 5 giugno sarà la volta del Philadelphia International Cycling Classic (UCI America Tour 1.1) con partenza e arrivo al The Wall on Lyceum Ave nei pressi di Manayunk Ave dopo un circuito da venti chilometri circa da ripetere nove volte, per un totale di 178 km tra le strade della città più importante della Pennsylvania.
 
Calendario fitto anche in Ucraina. Dal 27 al 29 maggio tre corse attorno alla capitale Kiev per la classica Horizon Park Race (UCI Europe Tour 1.2), antipasto del Tour of Ukraine che scatterà il 31 maggio e si concluderà il 2 giungo (UCI Europe Tour 2.2.). Il 4 giugno sarà la volta del Grand Prix of Vinnystia (1.2) mentre il giorno dopo si chiude col Grand Prix of ISD (1.2).
 
 
 
 
 
Il team manager Cristian Fanini presenta così questi due appuntamenti : “In Svizzera abbiamo fatto una grande corsa, peccato solo per aver mancato di un soffio la vittoria. Sono sicuro che presto toccherà anche a noi; siamo una squadra forte e lo dimostriamo in ogni gara. Celano ha fatto vedere le sue qualità a Berna e si sarebbe meritato il successo. Adesso concentriamoci sulla trasferta americana alla quale teniamo particolarmente. Winston-Salem è un percorso impegnativo che non lascia un attimo di respiro e se lo interpretiamo bene possiamo dire la nostra. Quella di Philadelphia è una corsa molto importante e vogliamo fare una grande prova.
Ficara sta recuperando dalle fatiche, Zamparella e Celano sono in ottima forma e Halilaj sta bene, nonostante la caduta in Svizzera quando si trovava in quarta posizione ai meno 200 metri. Bani si giocherà le sue carte in caso di volata.
Inoltre - conclude Fanini - abbiamo tre corse in Ucraina dove daremo il massimo per ottenere altri prestigiosi risultati. Horizon Park è un grande antipasto in vista del Tour of Ukraine. Saremo protagonisti su ogni strada”.
 
 
Questo il team di Amore&Vita-Selle SMP al via della Winston-Salem Criterium e Philadelphia Internacional Classic: Eugenio Bani (Ita), Paolo Lunardon (Ita), Marco Zamparella (Ita), Pierpaolo Ficara (Ita), Danilo Celano (Ita), Redi Halilaj (Alb), Uri Martins Sandoval (Mex). Sport Director: Francesco Frassi (Ita), Team Manager: Cristian Fanini (Ita)
 
 
Questo il team di Amore&Vita-Selle SMP al via della in Ucraina: Volodymyr Kogut (Ukr), Volodymyr Frediuk (Ukr), Dmytro Ponomarenko (Ukr), Sergii Movchan (Ukr), Bogdan Riaposov (Ukr) e
Yukinori Hishinuma (Jap). Sports Director: Volodymyr Starchyk (Ukr)
 

 
Saturday May 21st  Amore & Vita – Selle SMP got very close to success in Switzerland, at the Berner Rundfahrt / Tour de Berne (UCI Europe Tour 1.2), on the roads around the Swiss capital city in a race dominated throughout the day. A great Danilo Celano, who inflamed the race in the final with Marco Zampaorella (sixth), missed the victory for a few meters. This second place leaves a bad taste in mouth but also the awareness of being a strong team with great quality, always protagonist in every race.
 
Now we are going to fly overseas for a triple event in the United States with great ambitions. On May 29th, the Winston-Salem Classic Criterium (UCI America Tour 1.2) then the Winston-Salem Cycling Classic Road Race (UCI America Tour 1.1): two days in the capital of the Forsyth County, in the state of North Carolina. Then on Sunday, June 5th the Philadelphia International Cycling Classic (UCI America Tour 1.1) with start and finish at The Wall on Lyceum Ave near Manayunk Ave, after a circuit of about twenty kilometers to be repeated nine times, for a total of 178 km between the streets of the largest city in Pennsylvania.
 
Big events in Ukraine also. From 27th  to 29th  May three races around the capital Kiev for classical Horizon Park Race (UCI Europe Tour 1.2), appetizer of the Tour of Ukraine which will start on May 31st  and will end on 2nd of June (UCI Europe Tour 2.2.). June 4th  will be the turn of the Grand Prix of Vinnystia (1.2) while the next day the team will take part at Grand Prix of ISD (1.2).
 
The team manager Cristian Fanini presents these two events: "In Switzerland we had a great race. That's shame: only the victory missed. I'm sure it's up to us soon; we are a strong team and we show that in every race. Celano proved his qualities in Bern and he deserved the victory. Now we are focused on the American trip in which would like to overcome particularly. Winston-Salem is a challenging course and if we are focused on it well we can do important things. Philadelphia is also a very important race and we want to make a great performance. Ficara is recovering pretty good, Zamparella and Celano are in good shape and also Halilaj is well, despite the bad crash he had in Switzerland when he was in fourth place at last 200 meters to go. Bani will be the leader for a sprint finish. In addition we have three races in Ukraine where we will try to get other prestigious results. Horizon Park is a great appetizer for the Tour of Ukraine. We will be protagonists on every streets".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024