AMORE&VITA SMP. Le sfide di Appennino e Trentino

CONTINENTAL | 16/04/2016 | 17:22

Doppio appuntamento italiano per Amore & Vita - Selle SMP. Il team di Fanini sarà presente a due grandi classiche del nostro panorama ciclistico agli ordini dei Ds Francesco Frassi e Maurizio Giorgini. Domenica 17 Aprile si correrà la 77° edizione del Giro dell'Appennino -Trecolli Cup, gara dedicata quest'anno al 70esimo anniversario della fondazione della Repubblica ed allo storico presidente ligure Sandro Pertini. Partenza da Novi Ligure e traguardo posto per questa occasione sul lungomare di Chiavari dopo 196,6 km, con le novità della salita verso Uscio e il passo della Bocchetta dal versante Voltaggio. L'ascesa della Ruta da affrontare quando mancheranno 26 km dal traguardo.


Mentre la prossima settimana (da martedì 19 a venerdì 22 aprile) si correrà la 40° edizione del Giro del Trentino - Melinda, da sempre grande antipasto in vista del Giro d'Italia. Si parte con la cronosquadre da Riva del Garda a Torbole di 12,1 km: percorso pianeggiante e veloce con l'incognita vento. Il giorno dopo saranno 220,3 i chilometri che porteranno i corridori da Arco ad Anras, attraverso le provincie di Trento e Bolzano, con arrivo in salita (4km, 7% pendenza media). Terza tappa da Sillian a Mezzolombardo (204,5 km) con le asperità di Nova Ponente (20 km) e Fai della Paganella. Chiusura venerdì tra le strade della Val di Sole e della Val di Non. Da Malè a Cles saranno 161 i km dove a far la differenza potrebbero essere le ascese di Fondo, Marcena di Rumo e la Forcella di Brez. 


Siamo decisi a fare bene – spiega il d.s. Francesco Frassiabbiamo un team molto agguerrito e su alcuni nostri atleti in grande condizione sono pronto a scommettere che si renderanno protagonisti. All’Appennino giocheremo le nostre carte con Pierpaolo Ficara, Marco Zamparella ed il campione albanese Redi Halilaj, mentre al Trentino anche se sarà davvero difficile primeggiare considerato i campioni al via, tenteremo di rimanere il più possibile presenti in classifica generale con il nostro scalatore Danilo Celano. La squadra c’è, ci siamo rialzati dopo un brutto ed inaspettato colpo basso che comunque niente a che vedere con l’integrità ed il valore complessivo del nostro team, e quindi siamo qui più determinati che mai per dimostrare a tutti che il nostro team è forte e può vincere delle belle corse anche senza Gavazzi”.

E’ della stessa opinione anche l’altro d.s. Maurizio Giorgini che inoltre aggiunge: “possiamo vantare quattro atleti davvero forti e molto seri – spiega – corridori che vivono esclusivamente per la bicicletta e che ci stanno regalando enormi soddisfazioni. Anche io credo fortemente che faremo bene in queste corse, senza contare che una parte di squadra diretta da Starchyk e capitanata da Bani, è impegnata in Eritrea e anche lì ci aspettiamo risultati importanti”. 

Questi gli atleti di Amore & Vita - Selle SMP al via in entrambe le corse: Pierpaolo Ficara (Ita), Danilo Celano (Ita), Marco Zamparella (Ita), Redi Halilaj (Alb), Uri Martins Sandoval (Mex), Sergii Movchan (Ukr), Dmytro Ponomarenko (Ukr) e Volodymyr Kogut (Ukr).

english_version.jpg 

Two great Italian classic events. The first will take place Sunday, April 17th. Then another historic challenge In Trentino from April 19th to 22th

 

Double Italian appointment for Amore & Vita - Selle SMP. The Fanini's team will be present at two classic events of our cycling scene leaded by soprts directors Frassi and Giorgini.

Sunday, April 17th there will be the 77th  edition of the Giro dell'Appennino - Trecolli Cup, race dedicated this year to the 70th  anniversary of the founding of the Republic and to the famous Italian President Sandro Pertini. From Novi Ligure to Chiavari after 196.6 kilometers, with the the climbs of Uscio and Passo della Bocchetta, from Voltaggio side.

 

After Giro dell’Appennino, next week the team will be committed into the 40th  edition of Giro del Trentino - Melinda, a great challenge right before the Giro d’Italia. The race will start Tuesday 19th  to Friday, April 22nd. The race will start with a team time-trial from Riva del Garda to Torbole of 12.1 km: flat and fast stage. The next day will be 220.3 kilometers that will take riders from Arco to Anras, through the provinces of Trento and Bolzano, with final climb (4km, 7% average declivity). Third stage from Sillian to Mezzolombardo (204.5 km) with the hard climb of Nova Ponente (20 km) and Fai della Paganella. Last step Friday through the streets of Val di Sole and Val di Non. From Malè to Cles will be 161 km total. Fondo, Marcena di Rumo and the Forcella di Brez could make the difference in order to final victory.

 

"We are determined to do well - says D.S. Francesco Frassi - we have a very strong team and some of our athletes are in great condition, so I’m sure they will be protagonists. At Giro dell’Apennino we will take our chances with Pierpaolo Ficara, Marco Zamparella and the Albanian champ Redi Halilaj, while at Trentino, although it will be really hard to excel considered the champions at the start, we will try to stay as much as possible present in the overall standings with our climber Celano. The team is very competitive, we raised after a nasty and unexpected low blow that has nothing to do with the integrity and the overall value of our team, so here we are, more determined than ever to prove to everyone that our team is strong and can win some great races even without Gavazzi ".

 

The same opinion is shared even from the other D.S. Maurizio Giorgini who also he adds, "we can count on  four really strong and very serious athletes  - he explains - riders who live only for the bike and they're giving us enormous satisfaction so far. I also strongly believe that we will do well in these races. Besides I need to mention that a part of the team directed by Starchyk and led by Bani, is engaged in Eritrea and even there we expect significant results. "

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024