GF LA GARIBALDINA. Tutto pronto a Mentana

GRAN FONDO | 04/04/2016 | 09:49

È già “Febbre Garibaldina” a Mentana: la manifestazione è entrata ufficialmente nel vivo con la macchina organizzativa in pieno fermento per l’evento tanto atteso di domenica 17 aprile.  


Dopo le soddisfazioni sia in termini numerici che di gradimento agli occhi degli appassionati di ciclismo amatoriale, la Granfondo La Garibaldina-Cicli Castellaccio-Memorial Arnaldo e Maurizio Ciccolini è attesa quest’anno a ripetere quanto di ottimo è stato fatto da quattro anni a questa parte.


Il celeberrimo museo nazionale della campagna dell'agro romano per la liberazione di Roma, sede di una straordinaria raccolta di cimeli storici nei pressi del complesso monumentale dell'Ara dei caduti garibaldini, è stato la degna cornice della presentazione ufficiale dell’evento che rappresenta la punta di diamante della gloriosa attività del Gruppo Ciclistico Ciccolini Mentana.

Già noti i dettagli tecnici sull’evento articolato nella mediofondo di 82 chilometri e nella granfondo di 134 chilometri, disegnati tra la Sabina Romana e la Sabina Reatina, gli organizzatori Marco Ciccolini e Maurizio Ruggeri si sono soffermati sulla manifestazione vista non solo come evento sportivo ma per far divertire le persone di tutte le età e promuovere il territorio all’insegna del motto “dove si respira la passione” con una particolare attenzione alla sicurezza aderendo alla campagna “Rispetta il Ciclista” promossa da Luigi Maura.

Il marchio Cicli Castellaccio, main sponsor di qesta edizione, conferisce valore aggiunto all’intera organizzazione e alla bontà del lavoro svolto del Gruppo Ciclistico Ciccolini Mentana che mantiene sempre più vivo il ricordo di Arnaldo Ciccolini che si è distinto per la passione verso il ciclismo e per i giovani, così per Maurizio Ciccolini che ha unito alla perfezione “il ciclismo, la città di Mentana e la storia di Garibaldi per far nascere La Garibaldina nel 2012”, puntualmente sottolineato dai figli Andrea e Cristiana.

A favore di tutti i partecipanti, saranno previsti ancora una volta ricchi premi (più quelli ad estrazione), un sontuoso pacco gara e ristori eno-gastronomici da far deliziare i palati di tutti i ciclisti.

Il vice sindaco di Mentana, Mario Pandolfi, ha sottolineato come la città è cresciuta a fianco di questa corsa rafforzando ancora la propria presenza a fianco degli organizzatori mentre l’assessore all’ambiente, Arianna Plebani, si è soffermata sulla Garibaldina come grande momento associativo per tutta la città di Mentana per respirare il vero sentimento dello sport. 

Non sono mancati gli interventi di Giuseppe Costantini, in rappresentanza del circuito Fantabici (cui la gara di Mentana fa parte come seconda prova), sottolineando il grande richiamo che esercita la manifestazione in così poche edizioni, oltre a quelli di Mauro Tanfi (presidente del comitato provinciale FCI Roma) e Antonio Zanon (ex presidente della Federciclismo Lazio) che si sono soffermati sulla passione e sulla tradizione ciclistica della famiglia Ciccolini, sempre a fianco dei giovani e che ad oggi rappresenta una certezza sul territorio per il movimento ciclistico.

Anche quest’anno la Garibaldina è “con i giovani e per i giovani” dedicando un intero pomeriggio alle categorie giovanissimi sabato 16 aprile con il Baby Cross per bambini e ragazzi dai 7 ai 12 anni di scena al Parco dei Cinque Pini per portare avanti una grande tradizione della famiglia Ciccolini che la vede sempre vicina al ciclismo giovanile.

A mostrare un particolare attaccamento alla Garibaldina anche il commissario tecnico della nazionale italiana di paraciclismo, Mario Valentini, che ha ricordato i più bei momenti con Arnaldo Ciccolini al timone del Gruppo Ciclistico a cavallo degli anni ottanta e novanta, ed anche il noto chef ed attore Paolo Celli che si è calato subito nei panni del condottiero Garibaldi in chiave moderna con la sua eccletticità.

A supportare il grande sforzo organizzativo del Gruppo Ciclistico Ciccolini Mentana non solo il main sponsor Cicli Castellaccio ma anche i  partner Forhans, Bollè (Sport for Life), AZ Premiazioni Promotion S.r.l, Inkospor, Ge.Se.PU. Gestione Servizi Pubblici,  Kyklos, JSH Hotel&Resort, Gruppo D’Egidio Automobili, Birra Turbacci, Deda Elementi, M1 Avio Bike. La manifestazione è patrocinata dal comune di Mentana, sotto l’egida del Centro Sportivo Italiano e con il supporto di Europe Direct Roma.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


Ci sono cose, ci sono momenti,  ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...


Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...


Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...


Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024