CROSS COUNTRY DEI TEMPLI. ACUTI DI LO MONACO, ANALFINO, FINOCCHIARO, SPAMPINATO, AGLIALORO E MORTILLARO. GALLERY

FUORISTRADA | 13/05/2025 | 08:05
di Gaetano Pecoraro

Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a capo l’architetto Roberto Sciarratta e il dottor Salvatore Carlino del Demanio Forestale, uniti dalla passione per il ciclismo e per la vocazione turistica.


Il Racing team Agrigento, con a capo Totò D’Andrea, ha saputo offrire ancora una volta una formula coinvolgente per tutti i partecipanti, su un tracciato impegnativo di 4,2 km con 800 metri di dislivello, allestito nell’area verde della valle dei Templi.


La giornata è stata suddivisa in quattro batterie, Amatori, Esordienti, - Junior/Élite/Under23 Master, - e infine la categoria Allievi 1/2 anno: tutte le batterie sono state avvincenti, caratterizzate da un sano agonismo.

La gara Élite ha visto trionfare con merito Salvatore Lo Monaco che in 1h01’27” ha preceduto di 1’36 Andrea Finocchiaro e un tenacissimo mai domo Antonino Analfino, agrigentino e tecnico della società organizzatrice, che ha conquistato il titolo regionale di Categoria.

Categoria Élite M
1. Salvatore Lo Monaco - Team Race Mountain

Categoria Élite F
1. Greta Karasiovaite - Mongibello Team

Categoria Under 23
1. Andrea Finocchiaro - Team Bike Noto

Categoria Under D
1. Federica Occhipinti - Team Race Mountain

Categoria Junior
1. Gianluca Spampinato - Madone Bike
2. Salvatore Toro - Team Nial Nizzoli Almo
3. Simone Giarraffa - Madone Bike

Categoria Junior D
1. Sofia Eliotropio - ASD Probike Erice

Categoria Élite Master
1. Manuel Oddo - GDS team Competition 

Categoria Master 1
1. Antonino Analfino - Racing team Agrigento

Categoria Master 2
1. Antonino Puglisi - ASD LICITRA Rocks

Categoria Master 3
1. Libertino La Mantia - Team Radio Vela

Categoria Master D
1. Benedetta Simonetti - ASD Bike Project

Categoria Allievi 1° M
1. Ivan Mortillaro - GI ESSE PRO CYCLING

Categoria Allievi 2° M
1. Paolo Aglialoro - ASD Ciclotour

Categoria Allievi 1° D
1. Sarah Lardizzone - Le Marmotte Asd

Categoria Allievi 2° D
1. Maura Cerruto - Nonsolobike

Categoria Esordienti 1° M
1. Antonino Spitale - Madone Bike

Categoria Esordienti 2° M
1. Matteo Arcidiacono - Catania Bike team

Categoria Esordienti 1° F
1. Karla Scalia - Mongibello team

Categoria Esordienti 2° F
1. Aurora  La Mastra - Catania Bike Team

La kermesse sportiva si è conclusa con la consegna delle maglie di Campioni Regionali: a premiare i vincitori il Presidente Regionale Diego Guardi con il vicepresidente Calogero Rivituso e il Consigliere Nazionale della FCI Ignazio Saia.

Per il Racing Team Agrigento del presidente Mirella dí Falco e Totò D’Andrea un’edizione da ricordare visti i numerosi partecipanti.  Chi agisce con passione, non ha bisogno di vincere nulla, ecco perché l’organizzazione ha vinto: la loro infinita capacità non trae soddisfazione dall’applauso, ma dall’atto, e così si scopre che il ciclismo e crescita e sviluppo di un futuro che sicuramente ogni anno mira sempre più in alto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024