I VOTI DI STAGI. PEDERSEN E ROGLIC FAN LE COSE PER BENE, VACEK SORPRENDE, MALE PIDCOCK, VAN AERT E GAUDU

GIRO D'ITALIA | 12/05/2025 | 17:03
di Pier Augusto Stagi

Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai nessuno, prima di lui, era riuscito a vestire nemmeno per un giorno la maglia di leader della corsa rosa. Il capitano della Lidl-Trek ha questo merito, oltre a quello di aver onorato come pochi questa “tre giorni” nella terra delle aquile. Da domani cambiano gli scenari e incomincia ufficialmente il Giro d’Italia: vediamo se Mads ha sempre la stessa fame di vittoria


Primoz ROGLIC. 10. È lì, a 9” dalla maglia che lui ha vestito per un sol giorno, ma che ha intenzione di riprendersi un po’ più in là, quando ci saranno le condizioni giuste. Per il momento si è già messo, chi più e chi meno, tutti i diretti avversari alle spalle. È in rampa di lancio e, per uno che viene dal salto con gli sci, non è tipo che soffra di vertigini. Volare alto è sempre stato nelle sue corde; volare alto per restarci è la sua cifra distintiva


Mathias VACEK. 9. Il ragazzo ceco si è fatto vedere benissimo, ed è probabile che lo vedremo ancora. È, per il momento, la terza forza di questo Giro, un alleato di Pedersen e Ciccone targato Lidl-Trek. Ha solo 22 anni e un futuro radioso davanti a sé, anche se il contemporaneo vivere è già di consistente splendore.

Brandon MCNULTY. 7. L’americano della Uae Team Emirates XRG è una delle pedine del team emiratino che gioca con due punte: Ayuso e Adam Yates. L’americano è il metronomo di un team che si trova ad occhi chiusi, anche se le cose più importanti deve ancora farle vedere.

Isaac DEL TORO. 8. Il ragazzino messicano può essere alternativa e sorpresa, sicuramente un’opportunità in più, per un team (UAE) che non può fare a meno di lui.

Max POOLE. 6,5. Tre giorni e abbiamo immediatamente imparato a conoscere questo 22enne ragazzino della Picnic, formazione olandese, che non è venuta a fare gite fuoriporta. Max è già lì: in Poole position.

Antonio TIBERI. 6. È partito per arrivare a Roma molto meglio di un anno fa. La corsa è lunga ed è anche larga, speriamo che Antonio salga: sul podio.

Michael STORER. 6. Viene dal Trentino (leggi Tota, vinto) con ambizioni di fare classifica anche al Giro. È l’uomo di riferimento della Tudor, conoscendolo, sarà puntualissimo.

Giulio PELLIZZARI. 7. Ha solo 21 anni e una grande ammirazione per Tadej Pogacar. Oggi corre con l’altro sloveno, Primoz Roglic, in Red Bull con il compito di rubare il mestiere, impararlo, assimilarlo, farlo suo, per poi mettersi in proprio.

Richard CARAPAZ. 5,5. È venuto al Giro con la gioia di esserci, perché questa corsa gli piace. L’avvio non è stato brillantissimo, ma l’ecuadoriano è un diesel, e questi tre giorni erano per gente super.

Davide PIGANZOLI. 6. Il 22enne valtellinese del Team Polti Visit Malta è uno dei ragazzi più interessanti e attesi di questo Giro. Prime tre tappe non propriamente adatte a lui, ma nonostante questo, ha già ottenuto un piazzamento ed è lì, a soli 49” dalla maglia rosa.

Thomas PIDCOCK. 5. Era uno dei nomi più attesi anche in questa tre giorni albanese, per il momento non solo si è fatto desiderare, ma abbiamo anche dovuto aspettarlo. Andamento lento, dopo una primavera dispendiosa, sperando che a questo Giro non sia arrivato con le energie al lumicino.

Giulio CICCONE. 7,5. Generoso, reattivo, spumeggiante come pochi: fa quello che deve fare e lo fa alla Ciccone, con esuberanza e forza. Ha messo nel mirino la tappa di venerdì, a Tagliacozzo, casa sua, davanti ai suoi tifosi. Una tappa per poter poi provare ad alzare l’asticella.

Egan BERNAL. 5,5. Con quello che ha avuto, con quello che ha passato, il suo inizio è in linea con quello che ha avuto e quello che ha dovuto passare. Deve resistere, provare a non perdere troppo contatto, lui è da ultima settimana, per provare a stare lassù, dove osano le aquile e qualche anno fa osava anche lui.

Romain BARDET. 5,5. Inizio difficile, in attesa del difficile per andare via facile.

David GAUDU. 5. È già ad oltre un minuto il corridore della Groupama FDJ, parte con l’handicap, sperando di ritrovare il jolly.

Derek GEE. 5. Perde tanto terreno, speriamo che sia per una ricorsa.

Wout VAN AERT. 4. È chiaro che non sta bene, così come è altrettanto chiaro che ora dovrà cercare di ritrovare la condizione migliore cammin facendo. Giro tutto in salita, ma per il Van Aert che noi conosciamo non è un problema. Il problema, semmai, è quello di ritrovare lo smalto dei giorni migliori.

Lorenzo FORTUNATO. 7. Il bolognese della XDS Astana Team ritorna in Italia con una sua bella maglietta azzurra della classifica dei Gpm in dotazione. Maglia degli scalatori, per uno che è abituato a scalare, non le marce, ma le montagne. La parola a Marcello Marchesi, sublime umorista: «A scuola ero il miglior ultimo della classe».

Giovanni ALEOTTI. 7. È uno dei ragazzi italici al servizio di re Roglic. Il suo impatto con il Giro è più che convincente: efficace e solido come pochi, sempre nel vivo delle azioni, sempre utile al suo capitano. Generoso e operoso, il difficile per Giovanni deve ancora arrivare, ma partire così bene non è assolutamente facile.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024