QUANTI WATT HA SPRIGIONATO CONCA PER VINCERE IL CAMPIONATO ITALIANO?

APPROFONDIMENTI | 01/07/2025 | 16:20
di Giulia De Maio

Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca


Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76,5 kg e nei 228 km di corsa pedalati alla media di 43 km/h ha fatto registrare una potenza normalizzata di 325 watt. Un dato normale per un corridore del suo calibro, considerato anche che la corsa ha vissuto un momento di stallo dopo la prima parte, situazione che ha permesso alla fuga con Ginestra e Carollo di raggiungere quasi 5' di vantaggio.


Nell’ultima ora e mezza di gara, quando si è scatenata la vera bagarre, la sua potenza normalizzata è stata di 401 watt. Questa media è il risultato delle accelerate sulla salita di San Floriano, dove nella prima tornata per seguire l’attacco di Baroncini ha spinto 650 watt per un minuto e mezzo. Negli ultimi due giri del circuito i migliori rimasti in testa alla corsa hanno percorso lo strappo rimanendo sotto i tre minuti, e nell’ultima, quando si è decisa la gara ha spinto 575 watt per due minuti e mezzo.

La volata? Dieci secondi a 1300 watt. Questi i dati che il computerino del Campione d'Italia ha registrato in una giornata caldissima. Per appagare la curiosità degli appassionati Filippo mercoledì scorso ha svolto un test Vo2 Max facendo registrare un valore di 86

Al di là dei numeri esposti dettagliatamente da solowattaggio.com, fondamentali nell'agonismo, è il cuore di Filippo Conca e i suoi compagni ad aver fatto la differenza nella sfida tricolore. La dedizione con cui si è preparato, l'abitudine ad allenarsi al caldo, l'obiettivo prefissato da mesi in un calendario per un "normale" professionista decisamente più affollato.

Lo spiega bene l'ex pro' con laurea in Scienze Motorie Giorgio Brambilla, che l'ha guidato in ammiraglia verso la maglia tricolore e che nell'ultima puntata del GCN Show ha pure messo a tacere chi già accusava Conca di non essere controllato dall'antidoping quanto i rivali con un contratto. Filippo, professionista fino alla scorsa stagione, è ancora nel sistema Adams della WADA, ha ancora il passaporto biologico (così come la maggior parte dei suoi compagni elite schierati al Campionato Italiano) e, ovviamente, domenica si è sottoposto al controllo antidoping previsto da prassi per il vincitore di una gara di questo livello.


Copyright © TBW
COMMENTI
ADAMS
1 luglio 2025 16:46 limatore
Il problema non è il passaporto biologico si o no il problema è la reperibilità (ADAMS), cioè la possibilità e obbligo di essere reperibile nel luogo dichiarato sulla piattaforma a una determinata ora 365/365 e comunque con l'obbligo di presentarsi il prima possibile fuori dallo spot dichiarato. Con questo non voglio sospettare, ma solo per un chiarimento se si gioca con le stesse regole o no. Ci sono stati altri podi in altri anni poi smontati dalle verifiche. E non vinse solo perché c'era un grande campione come Nibali che non regalava niente quando correva per un titolo.

Per limatore
1 luglio 2025 18:39 PACORIDER
È nato prima il doping dello sport e questo lo sappiamo tutti. Attendiamo i controlli del C.I. per trarre le conclusioni. Diciamo che un risultato così eclatante sta sulle scatole a molti per il fatto di avere una volta di più dimostrato in che condizioni è ridotto il movimento italiano...

Solo per uno
1 luglio 2025 19:03 Arrivo1991
Solo per uno non ci sono mai dubbi ! In Italia siamo maestri nel criticare ogni cosa. Avesse vinto chi vi aspettavate, non ci sarebbe stata nessun articolo con dati e riferimenti vari.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


di Giulia De Maio
Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024