IL GIRO IN ALBANIA. EDI RAMA: «UNA PROMOZIONE STRAORDINARIA PER IL NOSTRO PAESE»

GIRO D'ITALIA | 13/05/2025 | 08:20
di Francesca Monzone

L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e ieri, al termine dell’ultima tappa nel paese dei Balcani, sono state tirate le somme, con un bilancio estremamente positivo.


Il premier albanese per questioni elettorali ha partecipato solo alla seconda tappa della corsa rosa, la cronometro con partenza e arrivo a Tirana, poiché domenica si sono svolte le elezioni, che vedono in netto vantaggio Edi Rama. Il Giro d’Italia è stata una vetrina importante per il Paese e Rama si è detto entusiasta poiché la corsa, oltre ad aver mostrato le bellezze storiche e paesaggistiche dell’Albania, ha consolidato i rapporti con l’Italia.


«Questo è un momento di grande orgoglio per tutti – ha detto Rama al termine della seconda tappa - Perché da una parte possiamo aspettarci tanta bella gente e dall'altra mostrare all'Italia e al mondo intero, attraverso tutte le televisioni che seguono il Giro d'Italia il nostro straordinario paese». 

Rama ha ringraziato tutti media che hanno trasmesso le tre tappe del  Giro d'Italia dall’Albania, sottolineando la grande quantità di messaggi ricevuti. «Ho letto tanti messaggi dai miei amici che mi dicevano che abbiamo un Paese incredibile. Inoltre le immagini hanno aiutato molti albanesi a scoprire bellezze che non conoscevano».

Rama nel suo discorso ha voluto ringraziare il Giro e tutte le persone che hanno reso possibile un evento così importante, che mai prima era stato ospitato in Albania. «Questo rosa è meraviglioso,  è davvero bello e devo fare i complimenti al Presidente Urbano Cairo e a tutti gli attori che hanno reso questo Giro qualcosa di fantastico che va oltre lo sport e diventa una celebrazione popolare e una celebrazione dei popoli».

Mauro Vegni, direttore del Giro d'Italia, ha consegnato al Premier Rama la bandiera ufficiale del Giro d'Italia, di colore rosa, a sottolineare anche come due popoli possono essere uniti grazie allo sport.

Il Giro numero 108 è partito venerdì scorso da Durazzo e dopo un passaggio a Tirana e a Valona, dopo tre giorni ha attraversato il Mediterraneo ed è tornato sulle strade di casa. Oggi si partirà da Alberobello e dopo 187 si arriverà a Lecce. Sono stati 200 i Paesi che hanno ammirato le bellezze albanesi in televisione, per un totale di circa 800 milioni di spettatori. Il futuro di questo piccolo Paese che si affaccia sul Mediterraneo sembra essere più sicuro e la corsa rosa, grazie alla sua popolarità, ha sicuramente contribuito a far conoscere le bellezze dell’Albania in tutto il mondo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Purtroppo
13 maggio 2025 09:55 Bullet
Come si dice, contenti loro. Quello che a me ha stupito è che in 3 giorni nessuno dei vari giornalisti, inviati, abbia fatto notare certe cose, ma ormai non è più una novità, persino i cani che attraversano la strada davanti al gruppo a 60 all'ora son passati come nulla fosse. Ora si torna in Italia e ci sarà un altro clima ma tanto ormai la partenza è stata fatta.

Però
13 maggio 2025 10:12 GianEnri
Concordo che la partenza dall'Albania non è stata il massimo, però non è stata così disastrosa come qualcuno vuole rimarcare.
Gli animali sul percorso si sono sempre visti, al Tour de France, alle Strade Bianche e in tante altre occasioni; gente sulla strada non molta ma questo si sapeva; le strade non erano poi così male e le cadute non molte e non causate dal manto stradale. A me personalmente non mi è dispiaciuto, alcuni lati negativi ma qui in questo forum si vuole fare polemica a tutti i costi.

@gianenri
13 maggio 2025 10:53 Bullet
Le grandi partenze di solito si fanno dove c'è interesse perché sono la cartolina iniziale della corsa, vedere il Tour quando è partito dalla Danimarca. Comunque di normale in quello che hai detto non c'è proprio niente perché in un grand tour di solito non si vede un cane o una capra al giorno attraversare la strada, però se lo dice sono polemiche, ma per favore.

Cavallo
13 maggio 2025 11:51 rufus
Ricordo un cavallo imbizzarrito attraversare la strada a Demi Vollering l'anno scorso alle Strade Bianche, o il cane che nel 2023 nella tappa di Salerno fece cadere Evenepoel o le mucche che nel Tour di qualche anno fa fecero rischiare Barguil in discesa...Tutto il mondo e' paese.

Il gatto ...
13 maggio 2025 12:04 Melampo
E il gatto che nel 1997 fece cadere Pantani scendendo il valico del Chiunzi ..., costringendolo poi al ritiro ...

Considerazione
13 maggio 2025 12:31 italia
Per me una cosa e certa : il paese più bello del mondo non è l'Italia .... ma l'Albaniia

Anche il capriolo
13 maggio 2025 13:30 Cobbles
L'anno scorso alla Vuelta, se non ricordo male colpì proprio Ciccone.. Gli animali purtroppo attraversano quando vogliono, in qualunque paese o corsa..
Piuttosto non vedo traccia del record dell'ora della grande Vittoria Bussi! Lo scrivo qui perché non c'è l'articolo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024