THE GIRO IN ALBANIA. EDI RAMA: "AN EXTRAORDINARY PROMOTION FOR OUR COUNTRY"

GIRO D'ITALIA | 13/05/2025 | 08:20
di Francesca Monzone

Albania went to the polls over the weekend and Prime Minister Edi Rama is approaching re-election. Italy had met Albanian Prime Minister Rama last January during the Giro d'Italia presentation in Rome, and yesterday, at the end of the last stage in the Balkan country, the final assessment was made, with an extremely positive outcome.


For electoral reasons, the Albanian premier only participated in the second stage of the pink race, the time trial starting and ending in Tirana, as elections were held on Sunday, with Edi Rama in a clear lead. The Giro d'Italia was an important showcase for the Country, and Rama expressed enthusiasm because the race, in addition to showing Albania's historical and landscape beauty, consolidated relations with Italy.


"This is a moment of great pride for everyone – Rama said at the end of the second stage - Because on one hand we can expect many beautiful people and on the other show to Italy and the entire world, through all the televisions following the Giro d'Italia, our extraordinary country".

Rama thanked all media that broadcast the three stages of the Giro d'Italia from Albania, highlighting the large number of messages received. "I read many messages from my friends telling me that we have an incredible Country. Moreover, the images helped many Albanians discover beauties they didn't know".

In his speech, Rama wanted to thank the Giro and all the people who made such an important event possible, which had never been hosted in Albania before. "This pink race is marvelous, it's truly beautiful and I must congratulate President Urbano Cairo and all the actors who made this Giro something fantastic that goes beyond sport and becomes a popular celebration and a celebration of peoples".

Mauro Vegni, director of the Giro d'Italia, presented Premier Rama with the official pink Giro d'Italia flag, symbolizing how two peoples can be united through sport.

The 108th Giro started last Friday from Durazzo and after passing through Tirana and Valona, after three days crossed the Mediterranean and returned to home roads. Today's stage will start from Alberobello and after 187 kilometers will arrive in Lecce. 200 countries admired Albanian beauties on television, for a total of about 800 million viewers. The future of this small country facing the Mediterranean seems more secure, and the pink race, thanks to its popularity, has certainly helped to showcase Albania's beauty to the world.


Copyright © TBW
COMMENTI
Purtroppo
13 maggio 2025 09:55 Bullet
Come si dice, contenti loro. Quello che a me ha stupito è che in 3 giorni nessuno dei vari giornalisti, inviati, abbia fatto notare certe cose, ma ormai non è più una novità, persino i cani che attraversano la strada davanti al gruppo a 60 all'ora son passati come nulla fosse. Ora si torna in Italia e ci sarà un altro clima ma tanto ormai la partenza è stata fatta.

Però
13 maggio 2025 10:12 GianEnri
Concordo che la partenza dall'Albania non è stata il massimo, però non è stata così disastrosa come qualcuno vuole rimarcare.
Gli animali sul percorso si sono sempre visti, al Tour de France, alle Strade Bianche e in tante altre occasioni; gente sulla strada non molta ma questo si sapeva; le strade non erano poi così male e le cadute non molte e non causate dal manto stradale. A me personalmente non mi è dispiaciuto, alcuni lati negativi ma qui in questo forum si vuole fare polemica a tutti i costi.

@gianenri
13 maggio 2025 10:53 Bullet
Le grandi partenze di solito si fanno dove c'è interesse perché sono la cartolina iniziale della corsa, vedere il Tour quando è partito dalla Danimarca. Comunque di normale in quello che hai detto non c'è proprio niente perché in un grand tour di solito non si vede un cane o una capra al giorno attraversare la strada, però se lo dice sono polemiche, ma per favore.

Cavallo
13 maggio 2025 11:51 rufus
Ricordo un cavallo imbizzarrito attraversare la strada a Demi Vollering l'anno scorso alle Strade Bianche, o il cane che nel 2023 nella tappa di Salerno fece cadere Evenepoel o le mucche che nel Tour di qualche anno fa fecero rischiare Barguil in discesa...Tutto il mondo e' paese.

Il gatto ...
13 maggio 2025 12:04 Melampo
E il gatto che nel 1997 fece cadere Pantani scendendo il valico del Chiunzi ..., costringendolo poi al ritiro ...

Considerazione
13 maggio 2025 12:31 italia
Per me una cosa e certa : il paese più bello del mondo non è l'Italia .... ma l'Albaniia

Anche il capriolo
13 maggio 2025 13:30 Cobbles
L'anno scorso alla Vuelta, se non ricordo male colpì proprio Ciccone.. Gli animali purtroppo attraversano quando vogliono, in qualunque paese o corsa..
Piuttosto non vedo traccia del record dell'ora della grande Vittoria Bussi! Lo scrivo qui perché non c'è l'articolo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024