
Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio potrebbe essere decisivo per arrivare all'accordo tra Ineos e TotalEnergies. I due colossi dell'energia sono stati protagonisti di diverse operazioni di alta finanza negli ultimi anni e ora starebbero lavorando per unire le forze e per dar vita ad uan super formazione.
Un dato, questo, che conferma in maniera evidente quando abbiamo scritto oggi nell'articolo riguardante l'interesse sempre maggiore di fondi e grandi sponsor verso il ciclismo.
Ineos e TotalEnergies potrebbero quindi dar vita ad una formazione che può mettere sul piatto fino a 70 milioni di euro e quindi deve andare alla ricerca di un capitano di altissimo livello. La scelta, ovviamente qui siamo sul piano dei "si dice" e dei "potrebbe", sta per cadere su Remco Evenepoel, ovvero quello tra i grandi che ha il contratto meno blindato, visto che si è impegnato con la Soudal Quick Step fino al 2026. E la chiave per arrivare al bi-campione olimpico potrebbe essere la Specialized, casa costruttrice statunitense che da sempre è al fianco di Remco.
Quanto di questo progetto si trasformerà in realtà lo sapremo comunque molto presto: dal mese di giugno, infatti, le squadre cominciano tradizionalmente a programmare la stagione successiva, addirittura più di un team ha già annunciato rinnovi e promozioni dai vivai iniziando a delineare le prime strategie per costruire la nuova squadra, quindi...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.