E3 HARELBEKE. KWIATKOWSKI BEFFA SAGAN. LIVE

PROFESSIONISTI | 25/03/2016 | 07:29
Michal Kwiatkowski festeggia il suo primo successo stagionale, Peter Sagan abbassa il capo e per la sesta volta quest'anno arriva secondo: è questo il verdetto finale del Gp E3 Harelbeke, la classica valida per il WorldTour che ha aperto la settimana più importante del ciclismo fiammingo.

Kwiatkowski e Sagan hanno attaccato a trenta chilometri dal traguardo, sul penultimo dei quindici muri in programma, mettendo in croce la Etixx Quick Step che era presente in forza nel gruppetto di testa e approfittando del fatto che Cancellara aveva appena completato uno straordinario inseguimento e stava giustamente recuperando le forze.

Lo svizzero, che è stato tra i protagonisti dell'azione che ha spaccato la corsa, era stato costretto infatti a restare per lunghi minuti a bordo strada in attesa dell'ammiraglia, dopo essersi dovuto arrendersi ad un guasto meccanico. La rincorsa di Fabian è stata veemente, ma appena è rientrato ha dovuto fare i conti con l'attacco di Sagan e Kwiatkowski.

Miglior italiano di giornata è stato Daniel Oss che ha concluso al decimo posto.

Per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI


ORDINE D'ARRIVO


1. Kwiatkowski (Team Sky)
2. Sagan (Tinkoff)
3. Stannard (Team Sky)
4. Cancellara (Trek-Segafredo)
5. Stuyven (Trek-Segafredo)
6. Boom (Astana)
7. Benoot (Lotto-Soudal)
8. Vanmarcke (LottoNL-Jumbo)
9. Drucker (BMC)
10. Oss (BMC)
Copyright © TBW
COMMENTI
Etixx
25 marzo 2016 17:45 Flop94
Possiamo solo immaginare la strigliata che prenderanno gli Etixx.

Complimenti a Kwiatkowski, dispiace un po' per Sagan a vederlo così...

Sagan stanco
25 marzo 2016 19:43 fabiomartini
Non capisco questi attachi di Sagan, perche Non aspetta la volata? arriva stanchissimo nel traguardo aiuta sempre il compagno di fuga. Forza Sagan

bicchiere mezzo pieno e bicchiere mezzo vuoto
25 marzo 2016 19:52 Massimoge
Mettiamola così: erano anni che non si vedeva un campione del mondo essere protagonista nei primi due mesi della stagione in grado di arrivare ben sei volte sesto

25 marzo 2016 20:27 BARRUSCOTTO
CORSA ENTUSIASMANTE ALTRO CHE LA FORMULA NOIA DEI MOTORI EPPURE LA SANNO VENDERE IL PRODOTTO

sagan
25 marzo 2016 22:22 fido113
Sempre forza Sagan , grandissimo e indomito. Fiandre aspettalo non mancherà .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


Figura iconica del ciclismo rwandese, il 42enne Rafiki Uwimana ha imparato l’arte – di corridore - e non l’ha messa da parte, diventando allenatore, guida per tanti cicloturisti, meccanico ormai con un vasto bagaglio d’esperienza acquisito al World Cycling Center...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024