BELLETTI. «Ho battezzato il treno giusto»

PROFESSIONISTI | 24/03/2016 | 12:24
Sentiva aria di casa: abita a un chilometro dal traguardo. Sentiva anche aria di vittoria: l’ultima, un anno fa, proprio su questo traguardo. Manuel Belletti ha vinto la prima semitappa della prima tappa della Settimana internazionale Coppi e Bartali: un centinaio di chilometri nobilitati dalla salita di Longiano e volatilizzati su via Roma, teatro di sogni e palcoscenico di volate. Sole verticale e vento laterale, treno Sky, Belletti conquista la ruota di Danny Van Poppel, poi esce ai 220 metri, sulla sinistra, pulito e potente.

Belletti, raggiante: “Avevo battezzato il treno, Sky, e la ruota, Van Poppel, giusti. E così è stato. Queste strade, e non solo quella dell’arrivo, le conosco a memoria. Andrea Fedi e Matteo Busato mi hanno protetto e portato fino all’ultimo, poi ci ho pensato io. Quest’anno ho cominciato con più tranquillità per essere in forma al Giro d’Italia. Adesso comincio a sentirmi bene e questa volata me lo conferma. Poi andrò alla Tre Giorni di La Panne, farò anche il Giro delle Fiandre, la Freccia del Brabante e il Giro dell’Appennino. Paura di tornare in Belgio? Tra aeroporti e strade, noi corridori siamo sempre vulnerabili”.

Pelucchi, rammaricato: “Tecnicamente, non sono contento. Ero indietro, un po’ chiuso e un po’ rallentato, ho fatto fatica a recuperare posizioni, avrei dovuto stare più avanti, magari alla ruota di Belletti. Così non mi è rimasto altro che partire lungo, ho rimontato, non abbastanza per vincere. Ma il secondo posto significa che ho ne buogambe nonostante siano più di due settimane che non corro. I miei compagni di squadra, quelli della Nazionale italiana, sono giovani eppure bravi, sanno già quello che bisogna fare in un arrivo così”.

Gavazzi, sereno
: “Se penso che è la prima corsa della mia stagione, dovrei essere contento. Ma quando si arriva così vicini alla vittoria, non si può mai essere contenti. E allora si guarda avanti: sabato, a Crevalcore, la rivincita”.
Nel pomeriggio la seconda semitappa, cronosquadre, a quartetti.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


Figura iconica del ciclismo rwandese, il 42enne Rafiki Uwimana ha imparato l’arte – di corridore - e non l’ha messa da parte, diventando allenatore, guida per tanti cicloturisti, meccanico ormai con un vasto bagaglio d’esperienza acquisito al World Cycling Center...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024