ASPETTANDO LA DONDEO. Il ciclismo sbarca a teatro

ALLIEVI | 24/03/2016 | 07:51
Stradivari Triathlon Team - con la firma di Pierluigi Torresani - ha proposto al Monteverdi di Cremona un appuntamento che ha portato il ciclismo a teatro per celebrare lo sport nella sua espressione più genuina, più profonda, più emozionale. “Aspettando la Dondeo 2016” lo ha fatto con un evento che esaltato la capacità di una gara di unire nella sua storica tradizione il fascino, la passione, la territorialità.
E’ stata una serata intensa che ha ripercorso i 68 anni di storia della “Coppa Dondeo” ed il suo tracciato che da Cremona porta sulle colline piacentine per poi tornare nella città del Torrazzo. Stefano Bertolotti, speaker ufficiale del Giro d’Italia e delle ultime edizioni della Coppa Dondeo, ha accompagnato il pubblico tra le emozioni dei ricordi emersi nei vari momenti in cui si è suddiviso l’appuntamento, intervallato dalla musica dei Soft Live Music.

Massimo Ghezzi, presidente di Stradivari Triathlon Team, Pierluigi Torresani, coordinatore dell’evento, e Fabiano Frontali, in rappresentanza degli eredi della famiglia Dondeo, hanno fatto gli onori di casa riservando una serie di riconoscimenti nel corso della serata.
Fulvio Feraboli è stato premiato per l’importante contributo in ambito organizzativo nella realizzazione della “Coppa Dondeo”.

Riconoscimenti per la collaborazione ad allestire la sicurezza sono andati a Pierluigi Sforza, Comandante della Polizia Locale di Cremona, ed a Federica Deledda, Dirigente della sezione della Polizia Stradale di Cremona. “Il ciclismo è uno sport che incarna il valore del sacrificio”, così si è espressa la Comandante, che ha ricordato anche la sua esperienza al Giro d’Italia.

Un evento sportivo ha necessità della collaborazione delle istituzioni, ma è con l’apporto dei volontari che trova un importante sostegno: in quest’ottica è stata consegnata una targa a Franco Priori, “Pinza d’Oro”, presidente dell’associazione ciclisti cremonesi. Sua l’esposizione di biciclette che ha accolto il pubblico nel corridoio d’ingresso del teatro, unitamente ad una raccolta di articoli sulla gara ed alla presentazione del volume “Record dell’ora” di Fabio Guerini.

La “Coppa Dondeo” e il Fiume Po in quel binomio che pare studiato apposta per costruire sinergie territoriali, sociali e culturali. La testimonianza storica a cura di Carla Bettinelli Spotti e di Mariella Morandi Console del Touring Club Italia ha raccontato di un raduno ciclistico che ha visto protagoniste Cremona e Piacenza già nel 1895.
La “Coppa Dondeo” che unisce due regioni con le loro peculiarità, la loro storia, le loro bellezze. Un altro dei momenti intensi della serata è stato il viaggio nel territorio attraverso le testimonianze dei rappresentanti di Castelvetro Piacentino, San Pietro in Cerro, Cortemaggiore, Fiorenzuola e di Cremona.

Su questo percorso c’è tutto il fascino delle 68 edizioni della Coppa Dondeo, ricca di storia, di tradizione, con tanti aneddoti, racconti, presentati nel corso della serata da alcuni dei suoi protagonisti nell’albo d’oro, Dante Rebeccani, Giuseppe Soldi, Angelo Fervari e Dante Rizzi.
Momenti di amarcord Dondeo sono poi passati dalla proiezione di foto e di articoli della stampa dal 1948 ad oggi ed il ricordo della figura di Gianpietro Tambani con la lettura di suoi pezzi da parte dell’attrice Chiara Tambani e del pedagogista teatrale Jim Graziano Maglia.
“Aspettando la Dondeo” ha messo in luce la capacità del ciclismo di valorizzare emozioni sportive e culturali, di essere mezzo per trasmettere realmente principi di sostanza. Il giorno di Pasquetta, la 69^ edizione della “Coppa Dondeo” sarà una nuova pagina di una storia di sport autentica.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024