BELGIO. Restano dubbi sulle prossime corse

PROFESSIONISTI | 23/03/2016 | 13:51
Si sta correndo oggi la Attraverso le Fiandre, ma restano seri dubbi sull’effettivo svolgimento delle prossime corse in terra belga dopo quanto accaduto ieri nel cuore di Bruxelles.

PRIMO DUBBIO. Venerdì il calendario propone la E3 Harelbeke, i cui organizzatori per il momento hanno mantenuto grande riserbo. Il Ministero dell’Interno belga ha comunicato che si stanno valutando i rischi per ogni singola corsa e quindi una decisione verrà comunicata nelle prossime ore.

SECONDO DUBBIO. Anche la Gand-Wevelgem di domenica resta in dubbio. Il sindaco di Gand Jan Vermeulen spiega che «La corsa sarà cancellata solo con livello 4 di allrme, ma una decisione efinitiva sarà presa solo nei prossimi giorni. L’importante ora è non fomentare il panico, per questo stamane abbiamo deciso di far svolgere il meracto tradizionale proprio nella piazza che ospiterà il raduno di partenza della corsa».

TERZO DUBBIO. La Tre Giorni di La Panne-Koksijde sta vivendo la medesima situazione del Gp E3: «Ci hanno detto che per il momento non è possibile prendere alcuna decisione - fanno sapere gli organizzatori - e il Ministero ci informa di essere in costante contatto con la Federazione Belga, quindi non ci resta che attendere»

QUARTO DUBBIO. Gli organizzatori del Giro delle Fiandre hanno annunciato per venerdì una conferenza stampa alla quale prenderanno parte anche il governatore della regione delle Fiandre dell’Est Jan Briers e il sindaco di Oudenaarde, Marnic De Meulemeester. previsto l’annuncio di un piano di sicurezza rafforzato per la gara che viene tradizionalmente seguita sulle strade da oltre un milione di spettatori. Ci saranno probabilmente novità anche riguardo ai festeggiamenti previsti per la centesima edzione della Ronde.


Copyright © TBW
COMMENTI
23 marzo 2016 20:56 BARRUSCOTTO
SE NON SUCCEDE IL FINIMONDO ( speriamo di no ) si correrra' in belgio amano il ciclismo noi ci siamo fermati per la neve finta

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva un altro bronzo europeo per la spedizione italiana ad Anadia: il quartetto maschil edell'inseguimento ìha infatti vinto la finalina precedendo la Francia. Matteo Fiorin, Renato Favero, Luca Giaimi e Christian Fantini hanno pedalato in 3'51'319 mentre i transalpini hanno...


Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024