PRESTIGIO D'ORO FIERA DEL RISO. Lunedì la presentazione

INIZIATIVE | 12/03/2016 | 08:44
Lunedì 14 marzo si alzerà ufficialmente il sipario sulla 21^ edizione del Prestigio d'Oro Fiera del Riso di Isola della Scala, il celeberrimo Circuito articolato in nove tappe e riservato ai corridori delle categorie Under, Elite e ai Direttori Sportivi. Scenario dell'attesissimo evento di presentazione sarà ancora una volta, come avviene da anni, il trecentesco Castello di Bevilacqua diventato il "tempio" del ciclismo scaligero. Il Prestigio d'Oro-Fiera del Riso di Isola della Scala, che rappresenta il trampolino di lancio per i giovani corridori che puntano al passaggio nella categoria superiore, assegnerà anche il 17° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi, voluto da Paolo Negretti e il 13° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88 promosso dall'ex professionista Renato Giusti.
 
Durante la cerimonia, alla quale parteciperanno i vertici della Federazione Ciclistica Italiana e personaggi illustri del mondo dello sport e della politica, sarà consegnato al giornalista e scrittore Claudio Gregori il Premio "Fair Play" Cicli Liotto promosso da Pierangelo Liotto. Per l'occasione Gregori presenterà il suo ultimo libro "Il Figlio del Tuono. Il Romanzo di Eddy Merckx" (66th and 2nd Editore).
 
Ospite della serata sarà il mitico campione degli anni Sessanta e Settanta Michele Dancelli che riceverà il Premio Simpatia Club 88 a 46 anni dalla sua vittoria nella Milano-Sanremo (nel 1970 - nello stesso anno si impose altre 10 volte tra loro spiccano il Trofeo Laigueglia, a Paderno d'Adda, nella 4^ tappa del Giro d'Italia, nel prologo del Giro di Lussemburgo, a Monsummano, a Montelupo e al Giro del Lazio. L'ex professionista di Castenedolo (Brescia), che l'8 maggio prossimo compirà 74 anni e che in carriera ha ottenuto 73 vittorie (tra i quali tre titoli italiani), riceverà anche un riconoscimento da parte di Udillo Badoer, decano dei direttori sportivi del Nordest, che lo aveva diretto nel 1967 alla Vittadello. Dancelli, come è noto, aveva indossato 14 volte la maglia rosa e una volta maglia ‘amarillo’ alla Vuelta ed aveva rappresentato 8 volte l'Italia ai Campionati Mondiali.
 
Durante la manifestazione sarà presentata anche la nuova iniziativa denominata "Il Mondo Rosa - Alé", la speciale classifica di rendimento riservata al settore femminile voluta dall'irriducibile Alessia Piccolo, direttrice generale della APG-Marchio Alè.
 
Tra gli ospiti d'onore il consigliere federale Corrado Lodi (il dirigente cremonese ha ricevuto di recente la Stella di Bronzo della Federciclismo), il presidente del Comitato Veneto, Raffaele Carlesso, il giornalista Marco Pastonesi, nonché Giovanni Miozzi, sindaco di Isola della Scala, Luigi Mirandola e Roberto Bonfante, rispettivamente amministratore unico e direttore dell'Ente Fiera del Riso-Isola della Scala, Stefano Giordani (responsabile del Challenge), Valentino Girlanda (primo cittadino del Comune di Bevilacqua), Tiziano Zanchetta (presidente del Veloce Club Isolano), Nicola Minali (ex professionista e responsabile della DMT scarpe), Cristian Berti (Calzaturificio Zen), Paolo Negretti (titolare della Feltre Traslochi), Michele Brombini (della EMME B - calze per lo sport), Sergio Albrigo (presidente delle Cantine Val d'Adige) e gli stessi Alessia Piccolo e Pierangelo Liotto. A fare gli onori di casa ci saranno il mitico patron Agostino Contin “deus ex machina” del Prestigio d'Oro Fiera del Riso di Isola della Scala dal lontano 1995 e Roberto Iseppi, titolare del Castello e della Villa di Bevilacqua. A condurre la serata sarà Mario Poli.
 
"Quest'anno intorno al Prestigio d'Oro e ai Gran Premi Feltre Traslochi e Maglieria Antonella Club 88 - ha osservato Agostino Contin con un pizzico d'orgoglio - avverto un entusiasmo straordinario da parte di tutti e non soltanto dagli appassionati del mondo del ciclismo dovuto, a mio giudizio, dalle importanti conferme che sono puntualmente arrivate durante tutti questi anni. Un circuito che ha come obiettivo principale quello di valorizzare i nostri ragazzi e che quest'anno sarà affiancato anche dalla speciale classifica dedicata al settore femminile e denominata 'Il Mondo Rosa - Alé'. Era da tempo che stavamo studiano questa interessante possibilità per le ragazze ma quando Alessia Piccolo me lo ha proposto sono stato l'uomo più felice del mondo perché il ciclismo è praticato da donne e da uomini".
 
"Se siamo riusciti a proporre anche per il 2016 il Challenge - ha concluso il patron - nonostante tutte le difficoltà che puntualmente si presentano lo dobbiamo ai numerosissimi amici che hanno nel cuore il ciclismo e che credono fermamente in lui perché forma quelli che saranno le generazioni del futuro. Grazie di cuore!".
Francesco Coppola

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024