LAMPRE MERIDA. Ulissi e Niemec per le Strade Bianche
PROFESSIONISTI | 04/03/2016 | 07:13 Doppio appuntamento toscano per la LAMPRE-MERIDA nel fine settimana. Diretti da Orlando Maini, i ciclisti blu-fucsia-verdi saranno sabato 5 marzo al via delle Strade Bianche, corsa dal fascino esclusivo (foto Bettini) nella quale la LAMPRE-MERIDA è andata più volte vicino al successo, senza però poter mai cogliere la vittoria. Proveranno a lottare per le posizioni di vertice i seguenti 8 atleti: Mattia Cattaneo, Roberto Ferrari, Sacha Modolo, Manuele Mori, Przemyslaw Niemiec, Diego Ulissi, Xu Gang e Federico Zurlo.
Lo staff operativo sarà composto dal Dottor Guardascione, dai massaggiatori Della Torre, Napolitano e Redaelli, dai meccanici Chiodini, Pengo e Romanò, con il tecnico Righi a supportare il ds Maini con le sue precise consocenze del territorio senese: la corsa si svilupperà sulla distanza di 176 km, con partenza da Siena e arrivo nello scenario di Piazza del Campo dopo aver percorso 9 tratti di sterrato per un totale di 52,8 km.
Domenica 6 marzo i colori blu-fucsia-verdi saranno al via del Gp Industria & Artigianato Larciano (199,2 km). Per la corsa toscana, il tecnico Maini avrà a disposizione Mattia Cattaneo, Valerio Conti, Ilia Koshevoy, Sacha Modolo, Manuele Mori, Przemyslaw Niemiec, Simone Petilli e Diego Ulissi. Nello staff lavoreranno gli stessi componenti che hanno supportato la squadra alle Strade Bianche.
Maini ha così illustrato le prospettive della squadra per le due gare: "Le Strade Bianche è diventata una classica del calendario italiano, una corsa unica per le sue peculiarità, alle quali quest'anno si aggiungeranno anche gli imprevisti legati alle condizioni climatiche avverse, dato che per sabato è attesa la pioggia. I nostri corridori di riferimento saranno Niemiec e Ulissi, i quali potranno contare sul supporto di scudieri come Cattaneo e Mori. Sarebbe importante provare a inserire nostri atleti nelle eventuali fughe che potranno nascere nella prima parte di gara, compito affidato a Ferrari, Modolo e Xu Gang. Dedicheremo un'attenzione particolare a Federico Zurlo: è giovane e possiede le caratteristiche adatte per ben figurare in un tipo di corse come le Strade Bianche».
E ancora: «Per quanto riguarda il Gp Industria & Artigianato Larciano, ci piacerebbe che la corsa fosse un palcoscenico per i nostri giovani talenti: penso a Cattaneo, Conti, Koshevoy e Petilli, tutti in grado di intepretare bene un percorso mosso come quello toscano. Non dimentichiamo comunque che al via avremo il nsotro corridore di maggior calibro, ovvero Ulissi, con a fianco atleti di spessore quali Niemiec e Modolo».
Double appointment in Tuscany for LAMPRE-MERIDA in this weekend. With the supervision of the sports director Maini, on Saturday 5th March the blue-fuchsia-green cyclists will partecipate on the Strade Bianche (start and arrival in Siena, 176 km with 9 dirty roads sector for a total of 52,8 km: in this charming race (photo Bettini), LAMPRE-MERIDA was in the top places of the classification several times in the past, but they never succeeded in obtaining the victory. These are the 8 riders in the team line-up: Mattia Cattaneo, Roberto Ferrari, Sacha Modolo, Manuele Mori, Przemyslaw Niemiec, Diego Ulissi, Xu Gang and Federico Zurlo.
In the team staff there will be the physician Dr Guardascione, the masseurs Della Torre, Napolitano and Redaelli, the mechanics Chiodini, Pengo and Romanò and the Tuscan sports director Righi as assistant to Orlando Maini.
On Sunday 6 March, the blue-fuchsia-green team will partecipate to Gp Industria & Commercio Larciano with these riders: Mattia Cattaneo, Valerio Conti, Ilia Koshevoy, Sacha Modolo, Manuele Mori, Przemyslaw Niemiec, Simone Petilli and Diego Ulissi.
Same staff as in the Strade Bianche.
Sports director Maini explained the program of the team for the weekend: "For Strade Bianche, our main riders will be Niemiec and Ulissi, who'll receive the support by Cattaneo and Mori. It will be important to be represented in the breakaways which usually begin in the early part of the race: this is the assignment for Xu, Modolo and Ferrari. The characteristics of the race and the bad weather conditions which are forecasted for Saturday will make even more interesting the debut in the Strade Bianche of Federico Zurlo, whose skills are suitable for this kind of race.
For what concerns the Gp Industria & Commercio Larciano, our aim is to be protagonist thanks to our youn talents Cattaneo, Conti, Koshevoy and Petilli, who all will have their opportunity to demonstrated their competitiveness. We don't forget the presence of Ulissi, Modolo and Niemiec, who are top riders".
Voi tifosi e appassionati di questo bellissimo sport avete mai visto un anteprima,uno spot,un passaggio su un rullo nelle reti RAI prima di una gara?...pubblicizzano di tutto,dalla via crucis,al festival di sanremo,dal commissario montalbano alle strade dei miracoli...ecco:ci vorrebbe proprio un "miracolo" per far capire ai capoccioni RAI quello che desidera con diritto lo spettatore.Per questa bella corsa Strade Bianche Eroica neanche un cenno su un TG,non una striscia che invita e fa presente questo grande evento che molte nazioni Europee ci invidiano.Non esiste solo il Giro D'Italia dove le ore di diretta si "sprecano "...povero Ciclismo in che mani è andato...
Loriano Gragnoli
...............
--
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...
Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...
La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...