RWANDA 2025. PIDCOCK: «SONO PIU' FRESCO DI QUANTO PENSASSI, QUINDI...»

MONDIALI | 28/09/2025 | 08:25
di Francesca Monzone

Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale africano, perché sa pedalare sul pavé e va bene anche in salita. In breve, il britannico è un uomo da non sottovalutare domenica nella corsa su strada del Campionato del Mondo ed essendo nella sua forma migliore, è sereno e pensa che farà una delle sue migliori gare di sempre.  


«In realtà mi sento sorprendentemente fresco, forse anche troppo fresco - ha riso Pidcock durante la sua conferenza stampa - Non ho mai concluso un grande giro come la Vuelta di quest’anno con una sensazione così positiva. È una novità per me».


Dopo la sua ottima prestazione in Spagna, si è preso alcuni giorni di riposo prima di riprendere gli allenamenti. «La scorsa settimana ho fatto una sessione di allenamento di sette ore, abbinata ad alcune sessioni intensive. Il viaggio ha reso un po' più difficile spingermi al massimo, ma sono comunque riuscito ad allenarmi bene».

Kigali si trova a un'altitudine di circa 1.500 metri, con clima tropicale e l'inquinamento che influisce negativamente sulle prestazioni e il britannico se ne è accorto durante l'allenamento e la ricognizione del percorso. «Ora capisco perché si parla di altitudine. La si sente davvero. Che sia l'altitudine, l'umidità o la qualità dell'aria, non lo so. Ma rende le condizioni qui più difficili del previsto».

Il pavè non dovrà essere sottovalutato, così come le salite che si troveranno nel circuito che verrà ripetuto 16 volte. «Il pavé è più duro di quanto pensassi. Percorrerlo così tante volte mette davvero a dura prova le gambe. Ho anche fatto una ricognizione del Monte Kigali, una salita dura, dove probabilmente la gara si aprirà. Anche se ci sono buone probabilità che alcuni corridori attacchino prima».

La gara degli under 23 ha dato alcune indicazioni su come affrontare il percorso e la corsa femminile evidenzierà ulteriormente altre parti del percorso. La Gran Bretagna ha una squadra forte con Onley, Blackmore, Donovan, Knight, Knox, Koerdt e Wright, che saranno al servizio del capitano Pidcock.

«Oscar Onley ha davvero dimostrato il suo valore quest'anno e il percorso si adatta bene ad uno come lui. È bello avere un'altra valida opzione in squadra. Abbiamo un buon mix di giovani talenti e corridori esperti. Tutti sanno perché siamo qui».

Alla domanda su chi considera tra i favoriti, Pidcock rimane realista e senza indugiare ha fatto i nomi di Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. «Tutti guarderanno Tadej Pogácar e Remco Evenepoel. Remco è apparso eccezionalmente concentrato nella cronometro, e ci siamo parlati e posso dire che è ancora molto concentrato. Quando Remco si muove in quel modo, sai che sarà sicuramente il più bravo. Michael Matthews è sempre affidabile e anche Ben Healy dovrebbe essere in grado di fare la sua parte su questo percorso. Potrebbe non essere la lista dei partecipanti più forti, ma se Pogácar è sulla linea di partenza, sai che le cose saranno difficili per tutti».

Pidcock non si è concentrato molto su questo Campionato del Mondo, perché il suo obiettivo principale era La Vuelta, ma dopo il suo terzo posto, è ottimista per la gara iridata. «La Vuelta era il mio unico obiettivo. Poi sono tornato a casa e improvvisamente ho dovuto organizzare tutto. Ecco perché non ho pensato molto al Campionato del Mondo. Ma voglio essere chiaro: io non vado fino in Africa solo per gareggiare. Siamo qui per vincere. È una gara di un giorno e tutto può succedere». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


di Francesca Monzone
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024